La stampa 3d, per molti di noi, e' e deve essere un divertimento, se ti fai infartare da cose come queste, passa tutta la poesia. In rete trovi tutto ed il contrario di tutto, per questo motivo nn ti puoi affidare ad un solo tutorial. Specialmente in questo campo dove non esistono manuali ma solo "best practices" non ti puoi far prendere dall'ansia altrimenti te la vivi male.
Settimana scorsa ho sostituito il mio primo termistore guasto dopo due anni di stampante 3d. Non ti nascondo che nn ero affatto a mio agio, ho guardato una mezza dozzina di tutorial, ho messo a fattor comune le cose che mi erano chiare dei passaggi e ho scritto sul forum i dubbi che avevo. In tutto ho investito circa un paio di gg in ricerche e documentazione. Detto e fatto, mezz'ora dopo avevo sostituito il mio termistore senza patemi. La regola d'oro e': "domanda precisa = risposta precisa".
Con l'esperienza imparerai ad individuare le fonti che danno valore aggiunto e quelle un po' piu' improvvisate. Chris Basement e' tra quelle che io tengo in considerazione, anche se, x i miei gusti, ogni tanto parte x la tangente con test e funzionalita' un po' troppo di nicchia, ma sempre interessanti.
Documentati e divertiti 🙂