Buongiorno a tutti.
Stamattina mi sono svegliato con una strana idea in testa:
ho come seconda macchina una vecchia Hamlet 3dx100 che, dopo un po' di upgrade nel tempo, ora funziona discretamente, anche se molto basica, ma ogni giorno diventa più difficile (oltre che costoso) reperire i pezzi di ricambio per la testina di stampa (non solo nozzle, ma anche tutto il resto come blocco estrusore ecc.).
Secondo voi "smanettoni" sarebbe possibile cambiare tutta la testa con quella di una altra marca più attuale?
A parte la compatibilità dello spazio che probabilmente è un problema piu o meno risolvibile, tutti i connettori e i comandi della stampante (sul passo-passo, sul termistore ecc,) potrebbero funzionare allo stesso modo e dirigere i movimenti/temperature correttamente ?
Il firmware è proprietario e, a quanto ne so, anche inarrivabile ed intoccabile (ma in queste cose non sono un fenomeno, un po' meglio per la meccanica/elettronica).
Acquistarla è stato un "errore di gioventù", anche se qualche piccola soddisfazione me l'ha data e mi ci sono affezionato
(Per chi non la conoscesse, del resto è un dinosauro, è una stampante a piatto fisso riscaldato con solo movimento in asse Z e testa movimentata sugli assi x-y in camera chiusa).
Secondo voi è possibile. oppure è una emerita cxxxata?
Grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi.
MM.