
Gia6co
Membri-
Numero contenuti
62 -
Iscritto
-
Ultima visita
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di Gia6co
-
Il punto mio era proprio non spendere nulla e farlo con quello che ho a disposizone. Per l'input shaper da quanto ho capito occorre cambiare il firmware della stampante, ma anche qui le mie conoscenze sono praticamente nulle. Nel weekend provo a stampare i supporti e a montarlo. Vedremo che ne esce 🤞
-
La mia ingoranza al riguardo è molto estesa. Pensavo che fosse più una cosa del tipo: monti tutto sopra all'hotend, ricalibri tutti i parametri della stampante, motori, flusso, retrazione, raffreddamento, aggiorni la velocità ed ottimizzi il sistema. Una questione di un giorno o due insomma. Invece sembra più una comunione di diversi fattori che si interfacciano tra di loro. La questione è complessa e questo porta con sè uno studio approfondito di tutta la macchina. Non ti nego che ho perso un pò di fiducia nella sua realizzazione. Qui tocca avere competenze di elettronica e di fluidodinamica che è difficile da ricercare ed applicare in breve tempo, a meno di non fare svariate prove. Così tanto tempo da dedicarci non ne ho attualmente. Semmai riuscirò a capire come fare, pubblicherò una guida passo passo per questo upgrade per chi come me ha conoscenze molto limitate .
-
Attualmente stampo PLA e PLA plus ad una velocità di 80/100 mm/s per riempimento e pareti interne e 30mm/s per la parete esterna, con qualità, al netto dello stringing, molto accettabile. Vorrei aumentare la velocità del 40/50% (o anche più) senza compromettere la qualità, idealmente riducendo errori come lo stringing del 100% e aumentando la definizione dei dettagli del 20/30%. In sostanza il mio uso è di tipo hobbistico e vorrei poter stampare di tutto (dal semplice progetto su thingiverse a parti meccaniche più complesse che devono avere più resistenza e precisione), compreso nuovi materiali, senza perdere in qualità e precisione.
-
Buonasera a tutti, dopo un paio di anni di atttività volevo fare un bel upgrade alla mia FBG5. Vorrei renderla Direct Drive per svariati motivi tra cui, i più importanti, stampare TPU e PETG, diminuire lo stringing e spostare l'ingresso del materiale (dietro la stampante, per la mia configurazione, è troppo scomodo e quasi inaccessibile). Non ho molta esperienza in questo campo ma ho trovato questo progetto https://www.thingiverse.com/thing:4596985 che sembrebbe adatto per il motore e l'estrusore di base (anche se sono passato a questo metallico https://www.amazon.it/dp/B0B7QJ1BXF/ref=sspa_dk_detail_2?psc=1&pd_rd_i=B0B7QJ1BXF&pd_rd_w=9o0Rs&content-id=amzn1.sym.10c44ba0-99a9-46d2-be7c-ad851b65838d&pf_rd_p=10c44ba0-99a9-46d2-be7c-ad851b65838d&pf_rd_r=HE4M6N0NPYAKHRH5WC4P&pd_rd_wg=52aG7&pd_rd_r=8a88f88c-e647-468d-9ca4-236cbdf063d2&s=industrial&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw). I miei dubbi sono principalmente i collegamenti, come far arrivare la corrente al motore, come allungare quindi il cavo in dotazione, se saldare altri fili o crearne uno nuovo da capo. Poi c'è la questione peso, ho la sensazione che vada a "chiedere" troppo ai motori asse X e Y. Qualcuno che abbia già fatto questo upgrade? Magari che può condividermi articoli o tutorial per come fare. Non ne ho trovati alcuni se non con estrusori diversi (tipo Orbiter).
-
Ciao @19maury86, il PLA che scoppietta molto probabilmente è umido. Per la questione slicer ho sempre e solo usato cura in quanto mi ci sono trovato abbastanza bene e non sento ancora la necessità di cambiarlo.
-
Problemi stampa “stracciata” - Ghost 5
Gia6co ha risposto a Macsvr nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Stampo da circa un anno con la ghost 5... Non sono esperto ma ho potuto notare dalle foto che il livellamento del piatto non è uniforme... Il nozzle è troppo vicino al bed... Ho avuto gli stessi tuoi problemi... Ti consiglio di ricalibrato il piatto (facendo tutte le calibrazioni per almeno 4/5 volte) e poi provare ad abbassare la temperatura, prova 200 °C. Se dovessi riscontrare ancora problemi di adesione potrebbe dipendere dal filamento, in particolare dalla sua umidità... Che marca di filamento stai usando? Io mi sto trovando bene con la Sunlu... -
Bolle non da umidità
Gia6co ha risposto a Alessandro.M nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova a collegare la stampante al pc, tenendo chiuso repetier host, e vai in "dispositivi e stampanti" cercando di capire se è tra i dispositivi presenti. Nel momento che hai la certezza che il pc l'ha rilevata, solo in quel caso, apri repetier host e prova a connettere. -
Bolle non da umidità
Gia6co ha risposto a Alessandro.M nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se non riesci a connetterlo a repetier host potrebbe mancarti il driver ch34x. Trovi scritto tutto qui: https://flyingbearghost.com/docs/calibrazioni Vi troverai alcune informazioni al riguardo. Nella sezione "calibrazioni" spiegano sia come effettuare le varie calibrazioni, che come installare repetier host. Spero ti possa essere d'aiuto! -
Residui di filamento sul nozzle impediscono l'adesione al piano di stampa?
Gia6co ha risposto a Gia6co nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Niente da fare... Con il nozzle nuovo stesso problema... Il filamento sono 24 ore che è in riscaldamento a 55°C. Quando provo ad estrudere semplicemente, la punta si attacca al nozzle e il resto continua ad estrudersi verso il basso... Si con un po' di accortezza sono riuscito a farlo estrudere senza che si appiccicasse ed effettivamente fa dei cerchi. Inoltre non sento scoppiettii del filamento. Che fare quindi? -
Residui di filamento sul nozzle impediscono l'adesione al piano di stampa?
Gia6co ha risposto a Gia6co nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il filamento non si spezza di netto e non lo sento scoppiettare. Pulito il nozzle e sembra tutto regolare, tuttavia confrontandolo con uno nuovo sembra leggermente più ampio ma non ovalizzato... L'ho cambiato, ricalibrato il piatto, e ora sto stampando di nuovo il file... Al momento sembra tutto regolare... purtroppo il filamento è nero spero si noti -
Residui di filamento sul nozzle impediscono l'adesione al piano di stampa?
Gia6co ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Mi ritrovo dopo poche stampe a dover smontare l'hotend per ripulire il nozzle da residui di filamento. Il filamento in questione è nuovo e non sembra umido, inoltre durante la stampa ho un essiccatore a supporto che lo riscalda a 55°C. Il problema è che quando mando in stampa un file già stampato con successo ho problemi di adesione, in quanto il filamento si attacca al nozzle e non sul piano di stampa. Il piatto è livellato e lo faccio in continuazione ed eseguendo i vari test, essi sono soddisfacenti. Tuttavia ho già mandato all'aria due stampe per mancata adesione e ho notato che succede perchè il filamento aderisce al nozzle. Ho aumentato la temperatura del piatto di 5°C e la stampa successiva è andata a buon fine. Conclusa la suddetta rimando in stampa nuovamente il file, mantenendo l'aumento di temperatura sul piatto, e mi riesce il problema di adesione. Le possibili cause a cui ho pensato sono le seguenti: 1) Filamento umido (anche se molto strano in quanto se faccio estrudere il materiale il filamento non si attorciglia... Possibile che in alcuni punti sia umido a tal punto che si attorciglia in fase di stampa? L'essiccatore a cosa serve mi domando...) 2) Nozzle otturato (Il che diviene un problema se si ottura dopo una decina di stampe... ho controllato attentamente che il tubo bowden sia perfettamente attaccato al nozzle ed infatti così è perchè quando lo pulisco non trovo residui...) 3) Piatto curvo (Anche se lo fosse perchè le prime dieci stampe riescono? Puro caso!?) Avete qualche suggerimento al riguardo? Ci sono dettagli che non considero? Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione! -
problemi stampa flying bear ghost 5
Gia6co ha risposto a davidebonetti nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Purtroppo i video della flying bear sul montaggio sono un po' complessi da decifrare. Devo dire che non manca nulla, ma i passaggi non vengono spiegati e a volte un semplice movimento non viene visto nella maniera giusta (almeno a me così è capitato). In particolare prestando attenzione al video in cui si inseriscono le due barre liscie e si inserisce successivamente il piatto si nota un particolare movimento dell'operatore. Nel momento che si inserisce il piatto, l'operatore fa dei movimenti su e giù per far allineare le due guide del piatto con i tubi lisci. Dalla mia esperienza il piatto in questo stato non deve avere nessun attrito e se lasciato cadere deve arrivare fino in fondo senza alcun problema. Prova quindi a ripetere la procedura prestando attenzione allo scorrimento del piatto. Successivamente prima di mettere la barra filettata assicurati che il piatto, dopo aver montato l'attacco in ottone, entri perfettamente nella guida che collega il motore alla barra filettata (non deve fare movimenti strani di allineamento). In caso dovessi riscontrare una sorta di disallineamento(a me ad esempio è capitato che quando il piatto andava in battuta toccava il bordo della guida e poi si inseriva correttamente) ricordati che il motore dell'asse Z ha quattro viti, esse servono a regolare la posizione del motore rispetto al piatto. Svitandole opportunamente riesci ad allineare il piatto al motore. È una questione di sensibilità, ma non è complicato!! -
Difficoltà a staccare il pezzo
Gia6co ha risposto a onirico nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
La prossima stampa prova ad abbassare la temperatura del piatto di 5° C. Vedi se migliora. -
Flying Bear ghost 5: Problemi di calibrazione e di stampa
Gia6co ha risposto a Gia6co nella discussione Flying Bear
Non voglio gettare fuoco sulla croce rossa ma molti problemi li ho avuti seguendo la wiki... Purtroppo per mia ignoranza mi sono affidato completamente alla guida e ho fatto più danni che altro... Quando si è alle prime armi come me forse è meglio non toccare nulla e utilizzarla con il setting di fabbrica, poi ai primi problemi e difetti si correggono le varie parti. All'inizio bisogna stampare, stampare e stampare... Per quello la si compra... poi successivamente si ottimizza... Il processo deve avvenire per gradi, la guida ti porta a fare tutto e subito (chi non vuole fin da subito stampe perfette?) e in primis l'aggiornamento del firmware che non è necessario... A me è arrivata già con il 5.8,ora è uscito il 5.9 ma ho notato in un post che da più problemi che altro... La wiki può servire come cultura personale ed è un bene che qualcuno ci si sia impegnato per farla. Non dicono cose inesatte, sto solo dicendo che l'utente, appena approdato, non dovrebbe minimamente mettere mani nelle impostazioni, come indicato in quella wiki. Si acquista una macchina che deve arrivare funzionante. I passaggi della wiki sono, a mio parere, per coloro che sanno quel che fanno e vogliono migliorare la qualità complessiva di un prodotto. -
Flying Bear ghost 5: Problemi di calibrazione e di stampa
Gia6co ha risposto a Gia6co nella discussione Flying Bear
Stesso mio dubbio all'epoca... Ho deciso di andare sul sicuro. Non ho mai comprato nulla qui, quindi sulla garanzia non ti sono d'aiuto.. Su aliexpress mi pare stia intorno ai 285... Sempre stesso problema sulla garanzia... Credo che cmq tu abbia la garanzia legale fino ad 1 anno e la richiedi direttamente al produttore, un po' meno per alcune parti... Basta avere e conservare la ricevuta d'acquisto, su amazon la puoi anche stampare su altri siti non so dirti.