-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Teius92
-
Cambio colore (filamento) Cura 4.10
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Aggiornamento: se qualcuno volesse provare il G-code postato sopra, non lo faccia. La longer ha bloccato i comandi G60 e G61, pertanto, non funziona. Sto mettendo a punto la corretta sequenza con i comandi corretti e, non appena possibile, la posterò. -
Certamente. Solo una cosa, devo solo creare una discussione in guide e posto lì tutto quanto?
-
Ciao, io ho preso una Longer LK4 Pro e mi ci trovo molto molto bene: -Stampa bene -Assistenza cordiale, rapida e se riscontri problemi non esitano a spedirti tutto.( Nel mio caso piastra e vite asse Z.) MA ATTENZIONE: -Il firmware è un po' castrato e, ufficialmente, ancora Marlin 1.1.9 -Il touchscreen è proprietario: ho testato vari custom firmware per LK4 pro e non sono riuscito a farli andare. Sto sentendo in questi giorni uno sviluppatore di GitHub e mi sta dando dritte per farlo andare. (Un giorno creerò anche una guida, se andrà tutto) -Il touchscreen si integra con comandi G-code proprietari, quindi, non presenti nell'enciclopedia del G-code ufficiale Marlin. -Cura 4.10, per ora, non supporta altre misure di ugello, se non la 0.4. Attualmente, o installi la stampante come custom (copi i dati dal profilo LK4 PRO e setti il nozzle che vuoi) oppure ti crei i file che ti servono, copiando e modificando quelli presenti (stai tranquillo è semplice e fattibile). -Per flashare il firmware (cioè sostituirlo o ricaricarlo se qualcosa non ti quadra) o vai di IDE Arduino o cura 15.x (vecchio ed apparentemente introvabile, se ti serve, fammi un fischio che provvedo a condividerlo). -Per fare un cambio filamento (se vorrai fare stampe bicolore) dovrai inserire una procedura manualmente nel G-code (non ti preoccupare è facile). Attualmente, dopo una settimana di tribulazioni, ne ho circa perfezionata una, appena sarà "pronta" del tutto, la posterò. In sostanza, se vorrai "tribulare" non poco (per certi versi, fidati, è anche bello) compra una Longer, sennò valuta altro.
-
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Ok, vi ringrazio, vedrò di ordinare qualche ricambio di pronta emergenza. Buona giornata. Direi che possiamo chiudere la discussione a questo punto. -
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Dunque, ti allego le foto. É come dicevi tu una 4 ruote con 2 eccentrici dallo stesso lato. Ne ho regolato uno ed ora sembra non avere più quel gigantesco gioco (circa 1 cm di sbalzo del bordo del piano). Ho trovato leggermente lento un eccentrico, e le prime volte che ho staccato il pezzo devo averlo fatto ruotare. (Errori di inesperienza, pensavo che i pezzi fossero meno attaccati). Ora tolgo il vetro e lavoro sul tavolo quindi non penso ricapiterà. Unico dubbio che ho: ora che le ruote sono regolate, muovendo l'asse y, sento uno sforzo ( ed un rumore di rotolamento) come se fossero leggermente ovali (almeno una) lo sforzo é minimo: sono ritornato indietro di pochissimo con l'eccentrico (la ruota, se si sforza, gira da sola, mentre prima girava libera). Secondo te, avendo una ruota ovalizzata, come dovrei comportarmi? La stampante stampa bene, non ho trovato, per ora, difetti di stampa gravi ( ne estetici, ne dimensionali) -
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Comunque, per intenderci, ti posto un video. Il mio piatto si muove come al secondo 34 circa. https://youtu.be/P5HJgIrgGXc Strano perché, tutto sommato, stampa abbastanza bene. -
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Ok, stasera foto e poi tenterò una regolazione migliore. -
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Quindi o ho visto molto male (probabile a questo punto) o la mia ne ha tre per lato (molto improbabile). Comunque dovrebbero essere tutte ben posizionate nella guida, giusto? -
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Hai ragione, si tratta di una Longer LK4 PRO. La foto la manderò stasera appena rientro a casa. Grazie. -
RISOLTO Dubbio su gioco eccentrici piano
Teius92 ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Buongiorno a tutti, mi sono accorto ieri che gli eccentrici dell'asse y non toccano completamente il binario: solo le 4 superiori toccano, mentre le 2 inferiori non toccano andando a creare la possibilità di fare "altalena" se sopra c'é un certo peso (laterale e non centrato). Questa regolazione in appoggio é normale? O dovrei regolare gli eccentrici fino alla completa stabilità? Grazie. -
Buongiorno a tutti, scusate se magari è già stato chiesto, ma non sono riuscito a trovare una risposta né qui, né altrove, che mi abbia tolto tutti i dubbi. Sto riscontrando sulla mia LK4 pro, con il FW originale installato, una problematica sul cambio filo durante la stampa: qualunque metodo io vada ad usare, la stampante va in una specie di stasi "eterna" o ignora il comando (M600). Nonostante io spenga, riaccenda e dia il "riprendi stampa", la stampante non parte più. Vorrei dunque aggiornare il mio FW al Marlin 2.0.x e, conseguentemente, fare in modo di attivare il comando M600 (quello per il cambio filo che ora viene semplicemente ignorato). Cercando su GitHub sono riuscito a trovare vari FW teoricamente compatibili con la mia stampante, ma andando a leggere i vari codici, questi parlano di U20, LK4, U30 ed altre, ma non della LK4 PRO (che ho capito essere uguale alla U30 Pro). Ne ho trovato uno solo che parla esplicitamente di LK4 pro, questo:https://github.com/Guizz27/Marlin---Longer-LKx-Pro/blob/2.0.x/Marlin/Configuration.h qualcuno lo ha per caso usato? E se così non fosse, voi quale usate? Grazie per le risposte in anticipo.
-
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dunque, non ho ancora fatto la prova (sto litigando per fare il bicolore e non ho M600 attivo), ma posso dire che il piatto di stampa sia abbastanza dritto, dai 4 punti laterali al punto centrale ci balla qualche centesimo. La stampa è alta 2,6 mm con conseguenti 13 layer impostati a 0,2 mm di altezza. Non appena avrò risolto il come stampare bicolore, effettuerò una prova con conseguente aggiornamento della discussione. Per ora vi ringrazio molto dell'aiuto. -
Cambio colore (filamento) Cura 4.10
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Dopo varie prove sono giunto al punto che: -M600 non è abilitato sul firmware stock della LK4 pro Longer. La stampante lo ignora totalmente. Ho inoltre constatato che Cura lo inserisce e sono io che cercavo qualcosa di più "corposo" nel codice. -Il codice di pausa che cura aggiunge al G-code originale deve avere qualche problema: mi impalla la stampa ed anche simulando una mancanza di corrente il G-code non viene più recuperato per terminare la stampa, semplicemente mi impalla tutta la stampante. -Ho simulato la fine del filamento: la stampante va in posizione di riposo ed attende la sostituzione del filamento, una volta dato l'ok, riprende la stampa come se nulla fosse accaduto. Questo avvalora il fatto che cura inserisca del codice non proprio "buono". -La mia stampante ha il FW più aggiornato (ufficiale), l'ho collegata al PC, ma non sono riuscito a "vederla". Ho cercato per vedere come attivare questo M600, ma mi pare un po' complicato per me. Oltre al fatto che ho scaricato il FW originale per valutare la fattibilità e non trovo nemmeno i file con l'estensione corretta da controllare. -Ho tentato di tamponare con un codice "fai da te", ma gradirei un' occhiata preliminare da chi ne sa più di me (praticamente tutti credo) perchè è il primo codice G-code che scrivo da 10 anni a sta parte (studiato a scuola). Lo incollo qui di seguito, grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutarmi. G60; salvo posizione attuale G91; passo a posizioni relative G1 Z20; alzo estrusore G90; torno a posizioni assolute G0 X10 Y10; mi posiziono per scarico filamento M83; passo a posizioni relative per estrusore G1 F2700 E-100; retraggo 100mm di filamento M18 E; disabilito lo stepper dell' estrusore M0 sostituire filamento; pausa cambio filamento ; cambio filamento M109 S200; attendo il riscaldamento dell'hot end M82; torno a posizioni assolute estrusore G61 E; ricarico posizione asse estrusione M83; passo a posizioni relative per estrusore G1 F800 E70; spurgo estrusore M0 rimuovere fuoriuscite; tolgo eventuale materiale di troppo G1 F2700 E-10; retrazione per non avere fuoriuscite G61 X Y; ricarico posizioni assi X Y G61Z; ricarico posizione asse Z G1 F2700 E10; torno in posizione 0 relativa con estrusione M82; torno a posizioni assolute estrusore ;proseguo da dove ho interrotto la stampa -
Cambio colore (filamento) Cura 4.10
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie per la dritta! Proverò a vedere, però attualmente il G-code di cura non usa la M600, usa una serie di comandi (G0, G1 e altri "standard") il comando M0(pausa) e lì si impalla. Si blocca anche se faccio pausa dalla stampante stessa e non riprende più nulla (resta in caricamento o se finisce non si muove più) Mi stavo studiando un "accrocco" per bypassare la pausa creando un tempo morto in cui sostituire il filamento. A questo punto vedrò se è abilitato questo M600. Grazie. -
Cambio colore (filamento) Cura 4.10
Teius92 ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Salve a tutti, ho già guardato guide e cercato discussioni a riguardo, ma non sono riuscito a capire quale sia il mio problema: vorrei fare una stampa bicolore e così ho usato l'apposita funzione su Cura. Ho fatto lo slice, aggiunto il cambio di filamento con le varie impostazioni, ho rifatto lo slice e salvato il G-code. Ho stampato e non si è fermato, ho controllato "manualmente" il G-code ed effettivamente non era presente il relativo codice per il cambio di colore. Ho provato più volte pensando ad un mio errore, ma sto codice proprio non viene inserito. Ho allora provato un metodo più "classico" impostando lo stop e questo fa fermare effettivamente la stampa, ma al mio "riprendi" non parte più. Qualcuno ha già vissuto questa tragica esperienza per caso? -
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ottimo, ho appena ricevuto un kit di nozzle apparentemente buoni, vedrò di provare uno 0,3 o 0,2 (spero di non dover andare a 0,2) dopo la prova 0,4. -
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Direi dunque che con i miei potenti mezzi (foglio di carta) non sia possibile fare troppe regolazioni a certi livelli. Ho rifatto il codice G con vari parametri modificati, tenterò di rifare e vedere come va, come ha consigliato eaman, ho aumentato un poco il flusso nella parete interna. Per quanto riguarda la stiratura, non potrebbe venirmi in aiuto secondo voi? -
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, domani mi studierò un altro po' di impostazioni di cura e vedrò il da farsi. Grazie e buona serata! -
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, quindi almeno su questo ci sono. Però ora mi viene da fare un' ulteriore domanda: perché ho i buchini (logo audi) nella parte bassa, ma non in quella alta? Le 2 parti sono perfettamente simmetriche a progetto. Dovrebbe farli tutti o nessuno in teoria. -
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie per le risposte, quindi è come pensavo, devo creare geometrie con misure "più intelligenti", così da rimuovere spazi che sennò sarebbero ignorati. La rete della racchetta ad esempio ha le "corde" da 0,8mm. Le ho impostate così per verificare questa cosa ed infatti sono fatte "bene". Io ho impostato 0,38 mm, ma a questo punto mi sa di non aver capito bene (niente) della larghezza di linea. Io credevo che impostando una larghezza minore anche l'effettiva estrusione venisse ridotta per fare coincidere la misura. Leggendo invece il tuo messaggio mi pare di capire che c'entri solo con il calcolo per il G-code e che la linea estrusa non vada a variare realmente. Scusate la confusione, ma sono effettivamente confuso in questo momento. Oggi dovrebbe arrivarmi un set di ugelli in ottone, proverò magari con lo 0,3. Nel mentre cerco di studiarmi sta larghezza linea e capirci qualcosa. Grazie infinite per le risposte. -
Superficie non "piena" con riempimento 100%
Teius92 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buongiorno a tutti, ieri ho stampato una piccola racchetta da tennis (disegnata da me, se servono le misure ve le dico), ed un portachiavi per provare il marrone. In entrambi i casi ho riscontrato piccoli spazi vuoti (qualche decimo di mm) nella facciata superiore o su dettagli piccoli (1-2 mm di larghezza). lo stemma dell'Audi l'ho già fatto una prima volta bianco ed è identico (stessi buchi) quindi immagino sia il g-code a farli, ma non trovo l'impostazione giusta per evitarli (dovrei andare a sovrapporre le stampe dei bordi le une con le altre). La racchetta l'ho fatta impostando altri parametri, finitura migliore, ma qualche buchino da come si può vedere. Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. -
Uniformità temperatura essicatore
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Hardware e componenti
Vi ringrazio, da alcuni test ho una diversità di 3-4 gradi da un lato all'altro della bobina (53-49°C). Ovviamente il test l'ho fatto a vuoto. La temperatura però è stabile e non si muove da lì. Vedrò il da farsi per migliorare il tutto. Nel mentre cercherò ancora qualche info. -
Buongiorno a tutti, apro questa discussione per una mia curiosità e per un confronto generale sull'argomento. Qualcuno si è preso la briga di misurare in vari punti la temperatura all'interno di un essicatore? Ho letto che alcuni lo han fatto su quelli per cibi "convertiti" (con buoni risultati per giunta), ma vorrei sapere se quelli costruiti "ad hoc" sono migliori o al pari. Io ne sto costruendo uno con pezzi "di recupero" e vorrei capire a quale obbiettivo dovrei mirare. Grazie a tutti per le risposte.
-
Qualcuno saprebbe consigliarmi un PLA marrone?
Teius92 ha risposto a Teius92 nella discussione Materiali di stampa
Purtroppo, non si tratta di una superficie liscia e "ampia". Il portachiavi deve avere di un secondo colore, marrone, solo la scritta. Ed è sempre quel "fantastico" portachiavi del post sullo slicer. Le scritte sono "spesse" 1-2 mm dipende dalle lettere. Vedo difficile dare primer, colore e protettivo e mantenere una definizione "pulita" (la mia capacità artistica si è fermata in prima elementare)