Vai al contenuto

lever63

Membri
  • Numero contenuti

    383
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di lever63

  1. aggiornamento, risposta da Banggood: motherboard;Do you agree that we will resend the accessory for you? It will take ≥2 weeks to purchase the accessories,then it will take 10 bussiness days for the accessories to be sent out and arrive in your place. We apologize for the inconvenience caused by this issue and we will better serve our customers in the future. Please reply to this case, we will always wait for your reply. We need you to confirm whether this plan is implemented and we hope to get your support and understanding. ora si aspetta un buon mesetto...
  2. io uso freecad, è free e multipiattaforma, si trovano anche dei tutorial in italiano;
  3. visto, in effetti mi hanno mandato il firmware per la mia scheda; l'unico problema è che le schede supportate sono le reborn 1.3 oppure le robin nano 1.3, ma ho provato a cercare il modello ma non ne ho trovato traccia.
  4. aggiornamento: l'installazione del firmware aggiornato è andata bene, ma il problema è rimasto. PS: la scheda è una robin nano v1.3, ho cercato in giro ma è una versione che non si trova, la 1.2 è visibilmente diversa.
  5. grazie, capito! anche la mia monta una MKS robin nano, quindi nella peggiore delle ipotesi dovrei trovarmi la scheda ed installare il firmware, che tra l'altro è quello che mi ha indicato l'assistenza.
  6. prima risposta dall'assistenza, aggiornare il firmware; nel w.e. provo, speriamo sia solo quello; per quello che posso vedere la scheda sembra "sana", non ha parti bruciacchiate si la mia era una domanda da principiante, riesco ad usare la stampante e a farci piccola manutenzione ma non ho l'esperienza di chi ci ha lavorato magari assemblandosi una custom; il mio dubbio è se in linea teorica una scheda per stampanti 3d può essere adattata all'HW della FBG5?
  7. dovrebbero essere parallele quando finisci di montare la stampante, quando sono solo innestate hanno ancora libertà di movimento
  8. quando l'ho montata mi sono accorto che nei video in cui spiegano il montaggio delle barre c'è un passaggio importante che si nota poco; occorre inserire le barre nella parte superiore dove ci sono 2 grani che le tengono ferme.
  9. ho contattato banggood e hanno preso in carico il problema... speriamo. Nell'attesa della loro risposta ho una domanda da vero profano: ho cercato velocemente e la scheda sembrerebbe circa 30€; nel caso sarebbe possibile sostituire la scheda? a parte qualche saldatura poi dovrei installare il firmware, giusto? di fatto mi troverei con l'HW FBG5 ed elettronica e sw a scelta?
  10. ho controllato la scheda ma non ho visto cose strane. tu come hai risolto?
  11. ultimo aggiornamento in attesa della risposta dall'assistenza: ho provato ad accenderla, e parte subito il riscaldamento del nozzle, il lettore della temperatura funziona, ma non c'è modo di regolarla. ho staccato i contatti del nozzle e provato a riscaldare solo il piatto. che sembra funzionare correttamente.
  12. grazie per i consigli, stasera provo a controllare, ma anche a me sembra non sia solo un filo staccato o qualcosa di banale; ho aperto un ticket all'assistenza, vediamo se mi danno qualche suggerimento
  13. il sensore, almeno quello del nozzle funziona. Ieri sera ho provato e il nozzle non andava in temperatura, ho cambiato il blocco riscaldante con quello di riserva e la temperatura continuava a salire ben oltre i 100° impostati; quando è arrivata a 270 ho spento tutto no, prima saltuariamente il 3, poi il 5 ed infine il 7. dopo il 7 come ho scritto sopra, il nozzle non andava in temperatura, sostituito il blocco e la temperatura continuava a salire. ora mi leggo la procedura per resettare i PID, ma come possono essere saltati? non ho fatto modifiche nè hw nè sw
  14. ciao a tutti, fino a qualche giorno fa avevo notato che alcune volte il piatto impiegava molto tempo ad arrivare alla temperatura richiesta; da qualche giorno però ricevo diversi errori: err3 (hotbed minetmp), err5 (nozzle heating failure) err7 (termal runaway) da profano non mi sembrano legati ad una componente, ma tutti hanno in comune un problema di temperatura; ho già controllato gli spinotti, casomai le vibrazioni li avessero scollegati, ma sembra tutto ok; avete qualche suggerimento?
  15. nel passaggio da PLA+ a PETG (Sunlu) ho alzato la temperatura a 235/240 (fatto la temptower) e piatto a 90 per il primo layer e 70/75 a regime e abbassato la ventola +/- 30% sia sulla FBG5 che sulla FLSUN Q5. Sulla FLSUN Q5 ho anche distanziato di 0,05 mm il nozzle dal piatto, non ho avuto problemi di aderenza con nessuna delle due.
  16. non ho capito tanto il problema... comunque qui trovi il ricambio: https://it.aliexpress.com/item/32961110702.html?spm=a2g0o.cart.0.0.22a53c00Q3fXeO&mp=1
  17. con la q5 ho avuto qualche problema a staccare i pezzi di PLA+ anche a piatto freddo; ho risolto calibrando sulla stampante il nozzle un po' più in alto rispetto alla calibrazione fatta con il foglio (a passi di 0,05mm) e sono arrivato ad un buon compromesso di aderenza e staccabilità
  18. fatta! paletta e manico con flsun q5 e il contenitore con la fbg5 il brim è venuto bene e ho deciso di lasciarlo così è più stabile
  19. ciao, a fatica ma con la fbg5 sono riuscito a stampare il TPU della esun (non era indicato nessun grado di durezza); da quanto so ci sono filamenti con diversi gradi di durezza (o flessibilità) se il tuo è troppo flessibile non credo riuscirai. In ogni caso devi avere la temperatura abbastanza alta quando il filamento raggiunge il nozzle (intorno ai 240°, poi la precisione del sensore di temperatura è tutta da vedere), e almeno all'inizio togli la retrazione. Potresti cambiare il blocco estrusore (quello della FBG5 costa pochi euro) in modo da avere il percorso perfettamente pulito.
  20. si direi che corrisponde, grazie. col petg niente da fare, oltretutto ora il primo layer non aderisce al piatto, si appiccica al nozzle e fa un grumo di plastica... ho provato a stampare lo stesso pezzo in pla+ (200°) e a parte un leggero stringing è venuto bene.
  21. grazie Killrob, fatto, direi che era quasi perfetto, manca poco più di un mm ma non credo sia quella la causa, visto che lo fa al cambio di Z; per adesso non cambio i parametri. Grazie Michele, con la ritrazione ho un altro problema, qualche volta (ma non sempre) ad un certo punto smette di estrudere. Se tengo la distanza bassa ed il minimo alto funziona, ma questo pezzo in particolare è fatto per essere stampato anche in PLA-LW, dove la ritrazione non si può usare. in ogni caso faccio qualche pezzo di prova, ho cura in inglese dovrebbe essere "retraction extra prime amount" giusto?
  22. solo dopo l'angolo, ma la retrazione è disattivata; non sono riuscito a far la prova degli stepmm estrusore, ma il pezzo che avevo ristampato ruotato è venuto da una parte bene (a parte lo stringing, ma dal punto funzionale non sono un problema), dall'altra con lo stesso problema.
  23. grazie! stasera se arrivo ad un'ora decente provo; ieri sera avevo mandato in stampa lo stesso pezzo ruotato di 90° sull'asse z; il problema si è ripresentato, ma molto ridotto e il pezzo, anche se non esteticamente perfetto, sembra usabile. visto che non avevo problemi questa è una delle calibrazioni che non avevo ancora fatto ("se non è rotto, non aggiustarlo"), ma provo prima di riprendere a stampare
  24. stavo stampando petg (tempo 240 vel max 35, ventola 10% layer 0.2) con la FBG5 e dopo un angolo acuto ha cominciato a sottoestrudere tanto da dover buttare via tutto... me lo ha fatto anche con il pla+. sapete indicarmi la causa e qualche consiglio per evitare questi buchi?
  25. seguo, ho avuto un problema simile con la FBG5, ma non si presenta sempre; in alcuni casi ho risolto ruotando il pezzo sulla verticale di 90° o 180°
×
×
  • Crea Nuovo...