-
Numero contenuti
383 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di lever63
-
Qualche problema con orca slicer
lever63 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, Il prezzo che metto in foto è solo una parte, fino a un certo punto la stampa è perfetta, poi inizia quel bubbone... Materiale pla-lw Stampante qidix-plus temp 240 vel 86mm/s Avevo già avuto un problema simile con la 5cucitura, ora la cucitura è a posto, ma il prezzo non si può guardare... lo stamperò con la q5 che per qualche motivo con Cura non mi dà questi problemi, ma Cura non ha i profili per la qidi, mi piacerebbe risolverlo anche con orca+qidi . -
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dovrebbe essere stata rilasciata nella release 2.0, che ora è disponibile in beta rc. Io comunque aspetto il rilascio della versione ufficiale -
si parte? Creality K1C o Bambu Lab A1 Mini
lever63 ha risposto a blengyo nella discussione La mia prima stampante 3D
ho letto che vuoi usarle in casa; le stampanti veloci (e quelle che hai indicato lo sono compresa la Q1 che ti hanno suggerito) sono molto rumorose, valuta bene di avere una stanza abbastanza isolata poi dipende da cosa vuoi dire smanettare: fare upgrade sulla stampante o stampare cose che disegni tu e smanettare con cad e slicer; per la prima opzione Bambulab non è adatta perchè non si può (poi ci sono firmware "open" ma meno che ufficiali), Qidi neanche, non c'è molto da modificare. -
Aiuto su un disegno in Fusion
lever63 ha risposto a Heda nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
puoi provare la tecnica usata per disegnare vasi; questo uno dei video che in cui ne parlano -
sono iscritto alla newsletter, è uscito un nuovo modello; le caratteristiche sembrano interessanti, soprattutto rapportate al prezzo. Su youtube cominciano a girare le prime recensioni, ma non le ho ancora guardate https://qidi3d.com/products/q1-pro-3d-printer?variant=42346226647180
-
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no no uno per volta, lo stringing è inevitabile, stampare più oggetti vengono uno schifo; di quel pezzo però ne sono venuto più o meno a capo; un paio di pezzi più piccoli mi sono arreso e li ho fatti con la flsun Q5 in parte però dipende anche dal progetto, i pezzi di un altro modello li ho stampati perfettamente a 120mm/s senza problemi, ma erano in vase mode -
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
potrebbe benissimo essere quello, è un parametro di cui mi ero dimenticato... in effetti su pezzi più grandi non mi da problemi. su una circonferenza piccola si ferma ma il materiale continua ad uscire -
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questo materiale si espande con il calore, a 240 gradi raddoppia di volume (più o meno) così ho lavorato anche sul materiale; principalmente su flusso, ridotto da 0,55, a 0,52 e sulla retrazione, attivandola sullo z-hop e al cambio layer, e aumentando la velocità a 40mm/s; sulla cucitura ho messo 1mm di fessura, 30% velocità di pulizia (questo non sono sicuro sia servito) la prova sugli ultimi 3 cm è andata bene, o meglio accettabile, ora sto provando la stampa completa, sembrerebbe che anche dove la circonferenza è più larga stia venendo bene, regge i 100mm/s -
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in realtà non è disegnato per il vase mode ha due pareti e infill 5%; in PLA non ho provato, credo però che verrebbe bene ma deve essere in LW; PS: la foto è solo dei 3 cm della punta -
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non perfetto ma accettabile con un po' di lavoro. Ora vedo se non mi crea problemi nella parte più larga -
Maledetta cucitura
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie a entrambi dei suggerimenti, questa sera (e nel we, viste le previsioni) avrò tempo di provare; pensavo di stampare solo gli ultimi due o 3 cm, dove il difetto è più rilevante -
Segnalazione stampanti anycubic hackerate
lever63 ha pubblicato una discussione in Off-Topic in generale
Articolo di Wired: https://www.wired.it/article/stampanti-3d-anycubic-problemi-hacker/ Magari è una bufala, ma Wired si solito è affidabile -
Stampante per prototipi funzionali (occasionalmente)
lever63 ha risposto a l0v3byte nella discussione La mia prima stampante 3D
ti metto foto e link del sito qui, se la compri sul sito ufficiale c'è sempre il 5% di sconto; le dimensioni sono generose 52X52X 60 di altezza (circa). avevo una FBG5, ottima macchina; questa stampa con qualità migliore e mediamente con 1/3 o, su alcuni pezzi, 1/4 del tempo secondo me l'aspetto plasticoso e un po' cheap non rendono giustizia alla stampante che invece trovo estremamente valida. Se devi fare dei prototipi anche la velocità è importante, e a parte TPU e PETG (che non ho ancora stampato), sugli la uso 200 o 250mm/s in sicurezza, ma le prove che ho fatto a 300mms sono comunque andate bene. non è silenziosa, ma è in linea con tutte le stampanti veloci, non puoi tenerle in camera quando arriva prova l'hot end per filamenti caricati, io ho avuto un problema, l'assistenza mi ha risposto nelle 24 ore e dopo meno di una settimana avevo il ricambio (non il nozzle, l'intero hod end); e mi hanno anche mandato un paio di nozzle di ricambio ora ho 422h di stampa e, a parte errori miei, non mi ha mai dato problemi, ci ho stampato ABS, PC, ASA, Naylon, Naylon CF, PLA, PLA-LW EDIT: dimenticavo, pesa parecchio più di 20 kg; l'autolivellamento funziona bene ma lo z-offset si regola "a mano" con il cartoncino in dotazione; io l'ho fatto una volta e non l'ho più toccato; -
Maledetta cucitura
lever63 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Questo pezzo mi sta facendo impazzire, non si può stampare in vase mode, ma gli altri pezzi vengono bene, qui invece la cucitura peggiora con la riduzione del raggio. Oltretutto si vede un po' di sotto estrusione dopo la cucitura. Materiale Pla-lw, slicer Orca slicer, stampante qidi plus. Temp 240 flow 0,55 Si può cartavetrare facilmente, ma è veramente venuto male. Secondo voi cosa devo modificare nello slicer per un risultato decente? -
Stampante per prototipi funzionali (occasionalmente)
lever63 ha risposto a l0v3byte nella discussione La mia prima stampante 3D
ho la Qidi x-plus, affidabile, camera riscaldata, assistenza ottima, piatto dignitoso (280x280), veloce, arriva con un nozzle standard ed uno per i materiali caricati, di fatto stampa tutti i principali materiali prosumer; unico difetto riscontrato è che esteticamente non è il massimo, ma ormai mi sono abituato -
problemi di adesione PLA LW
lever63 ha risposto a fabrizio1961 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
strano, il PLA-LW è forse l'unico materiale che non mi si è mai staccato; temperatura del piatto? hai provato ad abbassare un po' z? a fare il primo layer da 0,25? -
Difetti su stampa
lever63 ha risposto a Torque nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si il negozio è quello, e la FBG5 monta il nozzle da 0,4; anche i prezzi sono lievitati, un anno fa one ho comprati 4 per poco più di 20€... piuttosto che stare fermo puoi iniziare a ordinare quello da 0,5 (ovviamente se va bene per i pezzi che devi stampare, 1 decimo può essere un'inezia o una montagna...), e comunque puoi cercare un nozzle uno da 0,4 e sostituire quello da 0,5 -
Aggiornamento Firmware Creality
lever63 ha risposto a Steve58 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
aggiungo una opzione a quelle che ti hanno proposto, anche se in controtendenza: se funziona bene valuta anche di lasciare tutto com'è; sulla mancanza di informazioni sul display se non sono vitali ci stai già convivendo e la ripartenza da mancata alimentazione (e qui parlo per sentito dire sul forum, quindi prendila con le pinze) funziona ma può creare problemi, ora non ricordo più il post in cui era emerso. poi se è un muletto e vuoi fare esperienza allora ignora la mia opzione🙂 -
Difetti su stampa
lever63 ha risposto a Torque nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho stampato una sola bobina di un filamento simile, sicuramente è più delicato del PLA; uno dei interventi che ho trovato migliorare la situazione è stato ridurre un po' la velocità e aumentare un po' la temperatura e di conseguenza aumentare la ritrazione. Di quanto? non c'è una regola, io ho fatto diverse prove e alla fine sono arrivato ad un risultato accettabile. Magari lascia 190° con cui hai ottenuto il risultato migliore, e prova solo a rallentare la velocità del 10% o 20% -
un po' di tutti e due, o meglio i parametri dello slicer vanno adattati al materiale e alla stampante; il PLA "normale" fonde e si raffredda più lentamente, quindi puoi usarlo, riducendo un po' le velocità; Poi ogni marca si comporta in modo diverso; non ho la tua stampante, ma ho usato il PLA polylight e l'ho stampato con gli stessi parametri dell'HS. quindi dovrai procedere con qualche prova e trovare temperatura e velocità ottimali per quel materiale per la tua stampante.
-
Altezza della stampa errata su Longer LK4 PRO
lever63 ha risposto a carloa nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non mi spiego come fa ad aderire al piatto se non stampa i primi layer; non è che nello slicer hai posizionato il pezzo un po' più sotto del piatto? -
due problemi su un pezzo
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si si, incollato con la ciano non si stacca più, il problema è incollarlo con precisione. Comunque ho provato a stamparlo in verticale, con un po' di supporto ed il risultato è stato ottimo, così non devo neanche incollare. Questa è per il 230 della blade, abbastanza piccolo ma mi serviva come prototipo per un 500; quella dovrò per forza stamparla in due parti; da quello che ho visto 0,8mm di PLA sono abbastanza robusti, non come l'originale ma è comunque è un pezzo sacrificabile in caso di caduta. magari proverò un materiale meno rigido (PETG o PC) che potrebbe assorbire meglio le vibrazioni; ho anche del PW, potrebbe andare bene perchè leggero e flessibile, farò una prova edit: comunque per quella più grande la resina è un'ottima idea! -
due problemi su un pezzo
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho provato a guardare dallo slicer, in quella parte però non dovrebbe fare retrazioni, provo a diminuire la retrazione e poi eventualmente a modificare lo spessore del disegno da 0,8 a 0,9 si si i pezzi li incollerò, i buchi che vedi sono su entrambi i pezzi e sono delle piccole guide in cui infilare un tondino di carbonio o di acciaio armonico da 1mm, in modo che i due pezzi si incastrino perfettamente. L'altra opzione è stamparlo intero, a punta in giù, con supporti -
due problemi su un pezzo
lever63 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti, dopo un po' di tuberi informi sono riuscito a disegnare una accettabile capottina (1° foto) per un elicottero radiocomandato. il primo problema è di qualità (foto 2 e 3), credo sia dovuto al fatto che nel disegno ho impostato una parete da 0,8mm e nello slicer ho messo spessore parete 0,43mm? visto che mi servono 2 pareti, potrei aumentare la parete a 0,9mm? il secondo è come stamparlo; per adesso l'ho separato e ho messo dei raccordi per incollare precisamente le due parti (foto 4) ma una volta incollati un po' la giunzione si vede e disegnare quei raccordi è un po' noioso, anche perchè se modifico la forma spesso devo ridisegnarli. Secondo voi potrei stamparlo in verticale (punta in basso) con i supporti? il pezzo deve avere un minimo di estetica e se i supporti non si staccano resta una schifezza. dubbio bonus: Materiale? per ora ho usato PLA normale, mi sembra sufficiente e comunque è un pezzo "sacrificabile", ma potrei stamparlo in PETG, ABS o PC o, forse, nylon? Edit: è importante un po' di flessibilità ma soprattutto l'aderenza dei layer sw: fusion360 + orca slicer stmapante: qidi xplus -
curiosità tecnologia autolivellamento
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Hardware e componenti
grazie 1000!