-
Numero contenuti
383 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di lever63
-
Problemi qualità di stampa
lever63 ha risposto a tommaso1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io ho una fbg5, non credo che dipenda dalla stampante; è vero che gli slicer hanno moltissimi parametri, ma i principali sono comuni a tutti, e per la qualità sono sicuramente temperatura, raffreddamento e velocità di stampa; non so a che velocità stampi, ma normalmente a 50 o 60 mm/s (circa la metà per le pareti esterne) si hanno dei buoni risultati. quello che hai ottenuto non sembra così difettoso, hai qualche problema con i ponti, dove bassa velocità e raffreddamento sono particolarmente importanti. Poi in cura ci sono parametri specifici, però ogni stampante (non ogni modello, proprio ogni stampante) ha un comportamento diverso, quindi tanta pazienza e tante prove. -
prima (brutta) esperienza con il Nylon
lever63 ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie Eaman, avevo usato la temptower di Orca, ma era per il pa-cf... ora ho riprovato mettendo come range da 280 a 240; sicuramente meglio. Il colore non è l'ideale, ma il più basso è a 280°, direi che è stampabile fino a 250° anche se il meno peggio mi sembra il range tra 260 e 270. Probabilmente devo anche modificare la velocità, qui l'ho lasciata di default ma potrebbe essere utile rallentare? Lo stringing poi è presente in tutti i livelli, la retrazione è 1mm, posso aumentarla? -
Applicare immagini a solidi
lever63 ha risposto a Killrob nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
se hai una immagine svg puoi farlo anche da Prusa Slicer, credo dalla 1.8.1. Ho visto solo un tutorial, ma si adattava anche ad una superficie curva Edit: Prusa 2.7.0 -
si esatto, era nello start gcode di Orca, l'ho commentato e ora non lo fa più di default: ; G29 ; mesh bed leveling ,comment this code to close it
-
prima (brutta) esperienza con il Nylon
lever63 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti, per la prima volta ho provato a stampare il nylon; ho preso quello della esun e ho iniziato dalla temp tower da 320° a 280° a passi di 5°; non ho avuto problemi di aderenza, ma il risultato è orribile; ho provato a mettere un po' di retrazione ma il risultato resta inguardabile. non ho l'essiccatore attivo, ho usato quello sigillato della stampante con il sacchetto di silica in dotazione, qualche consiglio? -
grazie del passaggio! Il firmware l'ho aggiornato subito; il .ivellamento non credo che sia un problema, ma il default è quello di livellare sempre il piatto (se lancio da pannello posso escluderlo). Poi il livellamento lo fa solo per l'area di stampa non per tutto il piatto, quindi accuratissimo, solo vorrei poter lanciare le stampe da wifi potendo scegliere se livellare o no
-
Errore mio, la max ha il blt, la plus no
-
prima volta con klipper... ho provato ad aprire il file di configurazione, ho trovato il codice sotto che sembrerebbe collegato al livellamento, ma 1) non ne sono sicuro, 2) non saprei cosa toccare [bed_mesh] speed:150 #调平速度 horizontal_move_z:10 #调平中Z抬高高度 mesh_min:18,20 #探测点最小位置 mesh_max:260,260 #探测点最大位置 probe_count:6,6 #调平点数 algorithm:bicubic bicubic_tension:0.2 mesh_pps: 4, 4 #[bltouch] #sensor_pin:^MKS_THR:gpio21 #control_pin:MKS_THR:gpio11 #stow_on_each_sample: False [probe] pin: ^!MKS_THR:gpio21 x_offset: 27.8 y_offset: 6.75 #z_offset: 0.0 speed: 5 samples: 2 samples_result: average sample_retract_dist: 3.0 samples_tolerance: 0.08 samples_tolerance_retries:3 #[gcode_macro G30] # G28 # G1 X100 Y130 Z10 # PROBE_CALIBRATE
-
Ok grazie, stasera faccio qualche prova. Si ha il blt ma stranamente il livellamento lo fa con nozzle, il blt non si muove
-
inauguro la sezione (grazie @Alessandro Tassinari !!!) grazie al black friday l'ho trovata ad un prezzo decisamente interessante. Vi tralascio l'unboxing ci sono decine di vide a riguardo. Ho fatto qualche prova di stampa usando Orca (che ha i profili per la qidi) invece del suo slicer (prusa slicer dipinto di blu). PLA Rapido fornito con la stampante tutto ok e per la prima volta nella mia vita da stampatore ho stampato e con successo l'ABS. della qualità di stampa e della stampante sono soddisfatto, anche l'interfaccia wifi Fluidd è molto comoda. l'unico difetto, con cui si può convivere ma è fastidioso, è il portafilamento: l'ho posizionato di fianco, ma caricare la bobina è scomodo (poi magari ci prenderò la mano); la cosa peggiore però è che le uniche due stampe fallite sono fallite perchè con le bobine piene il filamento esce dalla bobina, si attorciglia e si blocca. se avevo letto bene avrebbe dovuto fare il livellamento con il bl-touch (o qualcosa del genere) che in effetti è montato, ma poi nel livellamento del piatto non lo usa l'impostazione del sensore di filamento si resetta su off ad ogni spegnimento della macchina qualche domanda: da Fluidd è possibile lanciare una stampa senza che venga effettuata la calibrazione del piatto? magari il nozzle è leggermente sporco da una stampa precedente e sballa le letture qualcuno ha già dei profili per Cura? telecamera: qualcuno mi sa indicare una telecamera da montare all'interno? quella originale è esaurita e costa una fucilata, credo vada bene una qualunque camera usb, solo deve resistere ad una temperatura di 65°
-
grazie!
-
presa anche io, arrivata martedì; potrebbe essere utile una sezione per le stampanti qidi, così da avere raggruppate le diverse opinioni
-
ciao, ho visto anche io quella modifica, ma non ti saprei dire, io l'ho presa per la velocità e per la gamma di materiali che può stampare, l'unica modifica che sto valutando è il portafilamenti laterale.
-
ho resistito quasi 8ore, il mio record personale! a parte tirarla fuori dallo scatolone, poi in 1/4 h parte la prima stampa; ovviamente la benchy; non sono un feticista delle benchy, ma in effetti fa impressione vedere a che velocità stampa e non credo di averne mai stampata una così prima impressione, chi ha disegnato il portafilamenti è un sadico, non mi verrebbe in mente un modo più scomodo😁 ora faccio ancora una stampa di prova poi ne preparo una io
-
ciao, l'ho presa dallo store ufficiale, oltre allo sconto per il black friday c'era ancora un buono del 5%, adesso è ancora a 599; su amazon arriva un po' prima ma è a 619
-
Vero🤣
-
beh si tratta di qualche giorno, sicuramente prima della scadenza dei termini; comunque l'imbatto è intonso
-
Arrivata oggi, spero che i miei figli me la lascino aprire prima del mio compleanno! Comunque aggiornerò dopo le prime prove
-
Fusion 360 ancora gratuita la versione personale ed è idoneo per la stampa 3D?
lever63 ha risposto a kar120c nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
anche quella gratuita ha lo slicer, ma non ho trovato un buon motivo per usarlo... esportando l'STL si può già far aprire lo slicer preferito. -
E' solo una benchy, ma e' impressionante
-
Problemi qualità della stampa e supporti
lever63 ha risposto a tommaso1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cura di permette di piazzare i supporti, anche se è di una scomodità infernale rispetto a Prusa e Orca (gli altri non li conosco); sono gli ultimi due punti dell'immagine. ma è talmente scomodo che forse fai più in fretta a provare Prusa o Orca... -
Era un esempio piu o meno plausibile, comunque nessuno produce per fare magazzino. L'esempio dell'auto e' meno calzante le linee d dei ricambi sono ottimizzate non solo per versioni diverse ma anche per modelli diversi. Prova a comprare una panda modello 2010 nuova in un concessionario, e se anche ci riesci ma costa come la nuova che vantaggio ne hai? Comunque io ho ordinato la nuova plus
-
Le logiche commerciali a volte sono controintuitive, magari mantenere in piedi più linee di produzione e di assistenza costa molto di più del guadagno di vendere a sconto macchine vecchie. Tieni conto che la prima versione della plus 3 è stata ritirata da Qidi per palesi problemi di progettazione. Se ho letto bene hanno restituito il pagato ai clienti
-
se prevedi di aver bisogno di un piatto da 330X330 la max, altrimenti la plus che ha comunque un piatto dignitoso e rispetto alla max non ha il filtro dell'aria, ma costa decisamente di meno (con il coupon del 5% sta sui 570€). sul secondo estrusore non sono un esperto, se si può fare credo sia necessario violentare abbastanza l'elettronica e soprattutto la meccanica
-
Simplify3d vale la pena l'acquisto
lever63 ha risposto a Gianlux nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
secondo me non vale il prezzo, quelli gratuiti che ti hanno citato sono tutti validi (non conosco Ideamaker); ho solo notato che qualche volta che i diversi slicer producono risultati diversi a partire dallo stesso STL, e ci sono stati alcuni casi in cui l'unico a generare un gcode corretto era proprio S3D. principalmente uso Prusa e Cura, da poco anche Orca (che però sta diventando il mio preferito); tra i primi due (sono quelli che conosco meglio) trovo più affidabile cura; valutazione completamente soggettiva ovviamente