Vai al contenuto

maldiluna

Membri
  • Numero contenuti

    20
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maldiluna

  1. si ma non per quel chip
  2. Buon giorno cè qualcunop che ha il file printer.cfg per una tronxy x5sa 400 2e con STM32F446 o una x5sa l'importante che abbia 2 estrusori per i pin poi i limiti li cambio io
  3. salve a tutti volevo modificare gli step/mm estrusore su chitu ho seguito i consigli e ho fatto un g-code con il valore M-8011 S0.0023085 M8500 ma la stampante appena faccio partire la stampa mi dice "print time: 0.0 complete print!"come da foto allegata e non cambia nulla
  4. Salve a tutti vorrei mettere un nuovo estrusore sulla mia tronxy x5sa 400 2e ne ho già visto uno dual drive della micro-swiss in cui dicono di mettere gli step\mm a 130. Vorrei sapere qulè il comando da inserire nello start g-code. E poi siccome ho 2 estrusori, se ne volessi cambiare solo uno, vorrei specificare a quale vanno cambiati gli step\mm
  5. Salve a tutti vorrei mettere un nuovo estrusore sulla mia tronxy x5sa 400 2e ne go già visto uno dual drive della micro-swiss in cui dicono di mettere gli step\mm a 130. Vorrei sapere qulè il comando da inserire nello start g-code e poi siccome ho 2 estrusori se ne volessi cambiare solo uno vorrei specificare a quale vanno cambiati gli step\mm
  6. Il g-code è sempre lo stesso
  7. La mia è una tronxy x5sa 400 2e quindi i limiti son diversi. Comunque si raggiunge le temperature. Nel mio start g-code ci sono i comandi di attendere le temperature del primo layer. Infatti finché non raggiunge la temperatura l'ugello non si posiziona al centro del piatto. Una volta raggiunta la temperatura si posiziona e poi si ferma non comincia a stampare
  8. Ho il seguente problema ho recentemente formattato il PC e i g-code che ho fatto da allora non partono, Più precisamente la stampante fa tutta la procedura dello start g-code poi si ferma e non parte più ho provato a impostare sullo slicer diversi firmware ma il risultato è sempre quello. Ho provato a far ripartire anche un vecchio g-code per sicurezza e va. Non capisco quale sia il problema
  9. La cartuccia riscaldante ha una polarità?
  10. Di una stampante 3d
  11. maldiluna

    Estrazione aria

    Buon giorno , vorrei chiudere la mia stampante, qualcuno sà come calcolare quanta aria và estratta in modo da mettere la ventola giusta?
  12. Salve a tutti, mi chiedevo se anche su cura è possibile come in simplify 3d stampare con altezze layer differenti, da un'altezza in poi. Ho cercato l'impostazione ma non lìho trovata
  13. ciao ho un problema ho una tronxy x5s 4002e e mentre stava stampando si è spenta pensavo fosse l'alimentatore che ho cambiato per una stampa a 190° è andata poi mentre stava facendone un'altra a 210 si è rispenta ma la ventola dell'alimentatore va. stavo pensando di scollegare l'heater per vedere se si riacende senza quello collegato sucederebbe qualcosa?
  14. come si fa ad impostare il valore giusto in cura?
  15. salve a tutti mi sono ritrovato ad usare questa stampante che però non stampa al centro è possibile da cura impostare il centro senza dover toccare il firmware ?
  16. Domani provo ad allontanare il nozzle allora
  17. Lo fa sia da caldo che da freddo. Però o notato che da freddo è peggio O con l'h la ho dimenticata
  18. Buon giorno a tutti sono un neofita, il pla (per adesso ho provato solo a stampare con quello)non si stacca dal piatto, lo devo grattare con la spatola ma una parte del pezzo rimane incollata percui si rovina il pezzo e il piatto.Ho una tronxy x5sa 400 2e con piatto originale qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come fare?
  19. maldiluna

    Mi presento

    Ciao a tutti sono Alberto e ho appena preso una teonxy x5sa 400 2e
×
×
  • Crea Nuovo...