Vai al contenuto

antoniodp

Membri
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di antoniodp

  1. Sono riuscito finalmente a farla partire sostituendo la CNC shield.Hai per caso idea sul perché si ferma l' incisione dopo le prime 4/5 linee?
  2. Uso solo 2 motori X e y
  3. Peccato....ho cantato vittoria troppo presto.....il giorno dopo ho acceso e i motori non rispondono più
  4. Ho capito che dovevo regolare i passi sul programma,secondo la guida che mi hai dato.Sono riuscito a incidere una foto dei figli su legno di dimensioni 40x40 mm.Ora si tratta d fare prove su prove.Ti ringrazio e se ho bisogno t scrivo
  5. Grz ancora Ce l' ho fatta .Era un problema di lasergrbl.Disinstallato e installato e i motori ora rispondono.Ho montato il laser e ho lanciato la prima incisione ma dopo circa 3 linee lasergrbl mi ha dato un allarme dicendo che nn trova più l' homing.C'e'un modo per fissarlo?L' ho fatto prima di lanciare l' incisione cliccando sull' icona del programma e il laser si è posizionato in maniera esatta.
  6. Ciao buona sera, lasergrbl si connette e Arduino uno risponde senza errori,nn ho ancora collegato endstop e laser x il momento perché nessuno dei 2 assi si muovono quando premo sulle frecce del programma .Potrebbero essere i driver che nn sono nuovi?
  7. Buongiorno a tutti, con una vecchia anet a8 (telaio,alimentatore,3 motori hem-17d3003,piatto d'appoggio,3 endstop) sto cercando di autocostruirmi un incisore laser .Ho acquistato una Arduino uno e una CNC shield v3 con 3 driver 4988.Ho messo grbl 1.1h su Arduino e uso lasergrbl come programma.Non mi si muove nessuno dei 3 motori.Ho regolato i 3 vref come da calcolo Ix8xR quindi 0,9*8*0,05=0,36 arrotondato a 0,4V.Qualche anima pia mi potrebbe dare delle dritte? Ringrazio anticipatamente
  8. Ok grz risolto come avete consigliato
  9. Ok grz mille Aspetto ulteriori info dai tuoi colleghi
  10. Fan_pin ho visto che è su 9 mentre e0_auto_fan_pin su che PIN dovrei metterlo?P.s:se do il comando m106 da slicer la ventola va e con m107 si ferma
  11. Grz x l' aiuto era tutto chiaro ma purtroppo nonostante avessi finito tutto ,nel cambiare noozle non mi sono accorto che i fili dell' estrusore si toccavano ,ha fatto una piccola fiamma e la scheda madre mi ha salutato.La sto sostituendo con una rampa 1.4 e non riesco a capire come fare partire la fan dell' estrusore a 50° come avevo fatto sull' mks.Dando #define e0_auto_fan_pin 9 (la ventola è su D9)mi dà errore di compilazione You cannot set e0 .....equal a fan_pin.Potreste spiegarmi dove sbaglio?Ringrazio e mi scuso x l' assillo
  12. Il problema scoperto è che i 2209 hanno un settaggio con ponticelli m0,M1,M2 sulla mks Robin nano v3.1 per gli step motori.Infatti da display e anche da slicer se avanzo d 1 cm la x va avanti del doppio.Ora nn esistono ponticelli installati.Gentilmente qualcuno sa in che modo metterli?Grz della pazienza
  13. Ciao effettivamente anche su simplify3d mi prende la stessa coordinata x a fine piatto a 140 come sul display mks.Quindi nn capisco dove sia l' errore visto che in Marlin il bed è stato dichiarato 220*220.A questo punto mi viene da pensare che il problema nn sia su Marlin ma sul firmware dell' mks.Voi cosa ne pensate?
  14. Mah se fumi xchè no?
  15. //#define x_bed_size 220 questo è un comando non considerato da Marlin #define x_bed_size 220 questo si
  16. #define x_bed_size 220 #define y_bed_size 220 #define x_min_pos 0 #define y_min_pos 0 #define z_min_pos 0 #define x_max_pos x_bed_size #define y_max_pos y_bed_size #define z_max_pos 200
  17. Scusate il disturbo mi sono dimenticato il problema della stampa al centro.Ora la fa in alto a dx sul bed.Guardando il display partendo da home x=0 e mandando avanti l' asse x arriva a fine bed segnando 140mm.Ma come è possibile se il bed misura 220mm?Vi ricordo che ho una mks Robin nano v3.1 con display touch e Marlin 2.1.2.1.Grz x l' attenzione
  18. Grz a tt x l'aiuto.Ho risolto in .adv con #define EXTRUDER_AUTO_FAN_TEMPERATURE 50 e E0_AUTO_FAN_PIN PB1.In questo modo la fan2 va quando estrusore arriva a 50° in riscaldamento e si ferma in raffreddamento a 49°
  19. Ho provato 2 ventoline collegate direttamente ai 12v di alimentazione della scheda vanno.Quindi escluderei problema ventole e fili.Riscaldando a 180° l' estrusore all' uscita di fan2 ho sempre 0v
  20. Quali comandi dare a Marlin x abilitare le 2 ventole?
  21. Su mks Robin nano v3.1 serigrafia fan1 fan2
  22. L'ho compilato io, infatti chiedevo se avessi tralasciato qualche comando
  23. Ventola cablata nel PIN giusto,bed 220x220 impostato in Marlin,non ho probe (lo Z offset è un endstop.
  24. Buon giorno,ho sostituito su una anet a8 la scheda originale con una mks Robin nano v3.1 con Marlin 2.1.2.1. 2 problemi: 1) fan2 (e3dv6)non parte mai e non è la ventola(vorrei sapere la configurazione su Marlin).2)Dopo l'home il noozle non si posiziona a centro piatto.Ringrazio anticipatamente
  25. Va a 12v.Chiedevo se conoscevate un modello per andare sul sicuro.
×
×
  • Crea Nuovo...