Vai al contenuto

Giuseppe pan

Membri
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Giuseppe pan

  1. OK li monto.
  2. Arieccomi.... Mi sono arrivate un po di cianfrusaglie da aliexpress. Il piatto Pei che mi ha permesso di eliminare 350gr di peso dal piano di stampa,avevo il vetro . Ugelli più efficienti le molle per regolare il piano e dei radiatori per i motori che userò in estate. Appena ho un po' di tempo rifaccio il test volumetrico e provo a vedere come settare bene i parametri di stampa.
  3. Sto cercando di capire come settare orca per non fare venire la "cucitura" che si vede nella foto allegata. Consigli? Non riesco ad abbassare i tempi di stampa.... devo imparare tutti i parametri di orca e non riesco a capire in cosa sbaglio, eppure in teoria sembra abbastanza semplice ma mi sfuggono parecchie cose... Abbiate pietà di un mezzo rincoglionito 🤣😂 La foto è orribile lo so, fatta con il tablet....
  4. Qui stamattina alle 07:00 ne segnava 10°C con un umidità che ci nuotavi dentro.... Comunque anche il branzino non è facile, in certi casi ci vuole fortuna con il C... molto grande, ultimamente si sono fatti molto furbi.
  5. Non ricordo la velocità in macchina, domani guardo. Se è il caso le aumento e poi regolo di fino con lo slicer... Dovrebbe funzionare... 🤞 In questi giorni non ho tanto tempo.... mi è arrivato un mulinello da casting ed è tempo di spigole /branzini... 😂😅
  6. Intendo la velocità di stampa e accelerazione. Settando i parametri con lo slicer sulla stampante non devo toccare niente??? Perdonatemi se faccio ste domande, è che c'è tanto da studiare se si vogliono fare le cose per bene...
  7. Ho fatto il test volumetrico, se non ho sbagliato qualcosa mi fa circa 18mm3/s, secondo la formula del link potrei andare a 225mm/s Restando un po' conservativo potrei andare a 180mm/s. Da premettere che ho messo un noozle da 0.4 modificato da me. Ora solita domanda "stupida" la velocità di stampa la decido con lo slicer, ma sui parametri della macchina devo intervenire ugualmente?
  8. @eaman, si credo che sia proprio quello l'estrusore, cambiato praticamente subito dopo aver preso la stampante. Grazie del link per vedere come va il "cesso" 😂 appena ho tempo faccio il test. La corrente ai motori per ora è a 580mA mi pare, la posso portare a 600mA con i dissipatori?
  9. Vediamo se ho capito : Hotend, ne ho già messo uno un po' più "efficiente" con gola all metal. Non ho avuto più problemi di intasamento. Ventola hotend 4020 messa, devo metterne una più efficiente per il raffreddamento stampa. E una silenziosa per la scheda, i motori si sono silenziati e le ventole ora si sentono tanto... Piano di stampa ho il vetro, bisogna alleggerire con piatto Pei. Ho messo estrusore bowden dual gear, Quello rosso modificato(rondellina sotto ingranaggio). Noozle, ne serve uno con maggiore portata. Ho già il doppio asse Z. Controllo di tutte le viti già fatto, cinghie apposto, acqua e olio tutto bene🤣 Questo per la parte meccanica, ora devo capire bene come intervenire sui parametri dello slicer, questa per me è la parte più ostica,con calma e studiando ci riuscirò. Grazie ancora per i consigli.
  10. Mi accontento anche di 150mm/s.... Per modifiche hardware cosa intendi? Lo slicer lo sto studiando (orca). Queste "grandi" velocità si possono usare con pla, per gli altri filamenti sono improponibili, vedi tpu ad esempio ma anche petg... Giusto?
  11. Ho visto che c'è il file bin per la ender 3 pro nel link postato sopra. Se volessi provarlo come faccio, carico il fw sulla sd e la metto sulla scheda? Prima dovrei togliere il vecchio fw? Lo so, per voi sono domande "stupide" ma purtroppo con ste cose sono incapace... 😅 Intanto sto stampando una barchetta, vediamo come esce, ho provato ad accelerare un pochino la macchina ma credo che ci sia sottoestrusione... vedrò meglio quando finisce...
  12. Tutto fatto, non è esplosa🤣😂 hotend e piano di stampa scaldano bene, le ventole vanno, i motori non si sentono. Comunque ho abbastanza esperienza con l'elettricità, con l'elettronica e pc invece sono scarso. C'è da dire che sono appassionato di fotografia e di conseguenza il pc lo uso ma molto male 😒 Sono soddisfatto del lavoretto, ora devo settare per bene la stampante e vedere se posso farla andare un po più veloce.
  13. Scheda arrivata 💪 Ora si ride.... Devo montarla senza fare casini con i cavetti(facile) Caricare il fw(e qui casca l'asino, che sarei io🤣😂) Datemi qualche giorno e vi farò sapere se è esplosa oppure stampa🤣😂 Come slicer uso cura, c'è qualche slicer piumiglioreassai??... Consigli... Grazie.
  14. Si si lo so che non ci sono tanti problemi con aliexpress... I veri problemi saranno al momento di caricare il fw sulla scheda 😂😅 vista la mia ignoranza in materia.
  15. Fatto.... 23,98 € mi arriva per il 15 di febbraio se tutto va bene 😁💪
  16. Ho deciso di prendere la btt mini, l'unico problema è se prenderla su amazon a 60 € con il bonus del reso oppure su aliexpress a circa 25€ e amen. Intanto sto cercando di scaricare e controllare il fw,provo con marlin che sembra più "semplice" poi se ci riesco provo a passare a klipper. Qualcuno mi ha già detto di partire direttamente con klipper ma da ignorante in materia mi sembra un po' più complesso... Se riuscirò a non fare esplodere la stampante sarà già un risultato 😂🤣😂 Grazie a tutti per i suggerimenti.
  17. Purtroppo hai ragione, non ho la più pallida idea di come fare. Sto cercando di capire come procedere guardando tutorial e prendendo appunti, non sarà facile ma anche se passerà un po di tempo proverò a farlo... Sono testardo quanto basta per trovare una soluzione.
  18. L'unica cosa che ho cambiato è l'hotend con gola all metal, l'ho usato per 4 stampe con soddisfazione. Cercherò come hai detto... Grazie mille.
  19. @dinasini,non ho capito bene il problema del tft35. Scomodo perché? @eaman Devo trovare la scheda con il fw già pronto per la mia Ender3 pro? Perdonatemi anche se ho la stampante da 3 anni in queste cose sono ignorante e de coccio....
  20. Ecco.... Lo dicevo che non avevo capito un c...o Prenderò una SRK mini E3... Spero di non avere problemi a caricare il fw, come già detto in queste cose so capra 😅🤣.... Grazie mille per l'aiuto.
  21. Buongiorno... Ho provato a capire cosa serve oltre la scheda,ma non credo di esserci riuscito 🤣 Differenza tra la clarity e la bigtreetech?? Se non ho capito male la SKR mini e3 ha bisogno di un nuovo monitor(cell. vecchio) e un pc o simile. La clarity invece no. La SKR ha migliori prestazioni e possibilità di aggiornare il fw seguendo i vari miglioramenti. La clearity ha meno opzioni e alcuni limiti Sbaglio?? Ora Tenendo conto che non voglio far diventare una panda una F1, non mi serve una macchina super, solo che sia un po più precisa (veloce mi interessa relativamente) e un po più silenziosa. Alla luce di quanto detto, la clearity è così "scarsa" da far preferire la SKR. Grazie ancora per la disponibilità e pazienza. Buona giornata.
  22. Vabbè intanto provo... Purtroppo con pc elettronica ecc sono capra, se mi parlate di meccanica ci sono.. Quando ho preso questa stampante (usata) mi sono accorto subito che era stata montata male, senza avere le istruzioni l'ho smontata e rimontata. Quando ho fatto vedere le prime stampe al ragazzo che me l'ha venduta si è quasi pentito di averlo fatto, lui non era mai riuscito a fare una stampa decente, era tutta storta e le varie guide lavoravano malissimo. Lo stesso ragazzo mi aveva detto di non spenderci soldi sopra perché è troppo scarsa e non ne vale la pena, invece per me è valida (sicuramente c'è di meglio ma a che prezzi) ha bisogno solo di essere conosciuta e capirne i limiti. Per quello che ci devo fare è grasso che cola... Comunque prossima settimana vedo di fare un po' di spesa seria così vedo se posso dare una rivitalizzata a questa macchinetta. Grazie ancora della pazienza e consigli.
  23. Spulciando su amazon ho visto una ventola noctua 4010 24v, il colore è orrrendoo ma credo che sia ottima a livello rumore... Mi sa che la provo, se va male c'è il reso. Per la scheda sto ancora cercando di capire come muovermi.
  24. Quello che ho io va con le ventole originali, a farne uno nuovo non è un grosso problema. Simpatico il minime 5020... Prossimo acquisto credo che saranno le ventole, devo vedere pure quella dell'alimentazione (la più casinara) Non so se sia importante... L'estrusore è un dual gear (quello modificato con la rondella sotto l'ingranaggio)
  25. ... La memoria non mi aiuta... 🤣 Il fan duct preso da thingiverse e il satsana....
×
×
  • Crea Nuovo...