-
Numero contenuti
357 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dziobu
-
errore slicing tinkercad/prusaslicer
dziobu ha risposto a traffick nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
@traffick Vedere ancora se si è impostato “Regular” qui: Impostazioni stampa -> Avanzate -> (gruppo Slicing) -> Modalita di Slicing -
errore slicing tinkercad/prusaslicer
dziobu ha risposto a traffick nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Il modello sembra buono. @traffickE aggiornare PrusaSlicer alla versione più recente (2.9.1). Se non serve, caricare il dettaglio in slicer, salvarlo come “3mf” e caricarlo qui sul forum. -
errore slicing tinkercad/prusaslicer
dziobu ha risposto a traffick nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Avete il modello sbagliato. Pareti non chiuse o pareti interne all'oggetto. Può allegare l'STL qui? -
Se non si vuole compilare il firmware e si ha accesso alle impostazioni del menu/codice e della eeprom per mantenerle, allora è possibile: - impostare il numero di passi: https://marlinfw.org/docs/gcode/M092.html - invertire il senso di marcia scambiando i cavi del motore: (https://community.robotshop.com/forum/t/how-to-reverse-the-wiring-of-an-extruder-motor-afinity-a9-printer/64193) Se dovete compilare Marlin, cercate i file di configurazione o addirittura l'intero progetto; vedere qui: https://github.com/juansalmeronmoya/geeetech_A20M_marlin_firmware https://github.com/LaurentChevalier/Geeetech-A20M-SKR-V1.3
-
Problemi con Elegoo saturn4, la stampa si blocca dopo un ora
dziobu ha risposto a IvanBruno nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cosa si intende per “si blocca”? La stampante si spegne? Funziona ma non stampa e si blocca? Funziona e stampa ma il dettaglio non continua a formarsi? Questo vale per tutti i dettagli o solo per uno? Avete qualche immagine del punto di guasto?- 4 risposte
-
- 1
-
-
- stampante a resina
- problemi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Porblema di warping ????
dziobu ha risposto a Novasoul33 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
In realtà, non ha molta importanza. Capita che un prodotto nuovo di zecca, sottovuoto e con assorbitore, abbia semplicemente bisogno di essere asciugato. Ma una caratteristica del filamento bagnato è anche la filettatura e/o i fori nel pezzo da lavorare; non mi sembra che questo sia il caso. Puoi caricare qui il gcode dell'ultima stampa fallita? -
PROBLEMI DA FOTO A STL
dziobu ha risposto a dome84c nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Tutto dipende da quanto ne avete bisogno. https://www.subito.it/informatica/scanner-3d-revopoint-nuovo-primo-modello-ancona-594812142.htm Se volete acquistare un apparecchio, evitate il laser. Ho avuto un Ciclop 3D, ho avuto un AIO Robotics ZEUS (!!!) e lo sconsiglio vivamente. -
PROBLEMI DA FOTO A STL
dziobu ha risposto a dome84c nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
[OT] Oggi uno scanner 3D non deve essere necessariamente costoso. -> https://www.amazon.it/Creality-CR-Ferret-SE-precisione-flessibile/dp/B0DLKV856S?th=1 -> https://www.geekbuying.com/item/Creality-Otter-3D-Scanner-526766.html -> https://www.3djake.it/revopoint/pop-3-plus Ho Einscan-S, un versione precendente di questo: https://www.3djake.it/shining-3d/einscan-se Per quello che offre e per come funziona, non posso dire che questo è costoso. In effetti, se si vuole utilizzare la fotogrammetria e ottenere risultati significativi (in particolare, buone dimensioni), non è nemmeno così semplice. -
Al momento il produttore dice poco: https://bambulab.com/it/h2d Ma a quanto pare c'e già una specifica sul web: https://old.reddit.com/r/BambuLab/comments/1jfrpdk/h2d_specs_leaked/ @eamannon gridare con me 😉
-
PROBLEMI DA FOTO A STL
dziobu ha risposto a dome84c nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Quello che stai descrivendo è “fotogrammetria” e non è esattamente quello che chiedono nel primo post. Ma tecnicamente è un'opzione migliore di una foto + AI. -
E perché avete un dispositivo “Custom GCode” e non un GRBL? Avete dei codici dedicati? Nel log il dispositivo riporta la versione 1.1h, quindi dovrebbe funzionare.
-
Forse è stato attivato il “clustering"? In tal caso, deselezionarlo. Modifica->Impostazioni periferica
-
- Se avete gli strumenti e il coraggio, rimuovete l'hotend ma non i cavi, riscaldatelo tenendolo fuori dalla testa e pulitelo. - È anche possibile rimuovere l'hotend (caldo perché anche il supporto è sporco) e pulirlo separatamente. Torcia, frese, ecc. - Se avete paura, rimuovetela e montatene un'altra che dovrebbe trovarsi tra gli accessori della stampante (non so se lo danno a tutte le stampanti).
-
PROBLEMI DA FOTO A STL
dziobu ha risposto a dome84c nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
In particolare, quello che stai chiedendo e AI + elaborazione da parte di un grafico: https://3dspot.io E per gli altri - AI. Per esampio: Altro: https://www.meshy.ai -
come impostar la stampante raise3D pro 2 plus su orcaslicer
dziobu ha risposto a coolsoswag nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Forse per voi e sufficiente: profilo da PrusaSlicer: https://forum.prusa3d.com/forum/prusaslicer/prusa-slicer-profile-for-raise3d-pro2-dual-head-printer/ e la conversione del formato in Orca: https://github.com/theophile/SuperSlicer_to_Orca_scripts -
Abs con Qidi +4
dziobu ha risposto a Bibbita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E si ottengono stampe più belle con altri materiali? Quali sono i vostri parametri di stampa per questo dettaglio? -
Problema di stampa il II layer si stacca dal primo
dziobu ha risposto a AlexT nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Da quando "il primo layer tutto ok", perche si vuole cambiare dell'estrusore? 1. Mostra le foto della stampa con il problema, 2. Avete sempre lo stesso filamento? La stessa versione dello slicer? Avete cambiato qualcosa di recente? 3. Cosa cambia nel secondo livello nell'anteprima di stampa in slicer? (probabilmente velocita e raffreddamento - ???) 4. Il problema riguarda ogni stampa o non avete provato a stampare altro? -
Che può essere?
dziobu ha risposto a Al3x nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Oppure un tavolo non in piano (non livellato bene). I manufatti sono solo da un lato. -
Porblema di warping ????
dziobu ha risposto a Novasoul33 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
nel profilo di stampa è stata impostata una temperatura diversa per gli strati superiori rispetto al primo strato? -
Di solito i primi X strati vengono stampati più lentamente, spesso con una minore soffiatura (o senza alcun raffreddamento). Osservare nello slicer l'aspetto del dettaglio dopo il taglio, in particolare la velocità e l'intensità del soffiaggio. Per iniziare, fare in modo che l'intero dettaglio sia stampato con gli stessi parametri dei primi strati.
-
Stampa multicolore senza AMS
dziobu ha risposto a Marco marin nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E ricordate di mantenere i 3 strati pieni, altrimenti si vedrà come in questo caso: -
Sono un utente, non uno spettatore 😉 Inoltre, ho già imparato che è possibile mostrare le apparecchiature come ottime o pessime, a seconda delle proprie esigenze. E quello che sto scrivendo è stato nelle mie mani e usato (per poco tempo, ma comunque) e posso giudicarlo da solo. Vecchio, ma non ne ho più. è migliore? Il principio di funzionamento è rimasto ed è quello che costituisce il problema maggiore.
-
Quali sono i sistemi migliori e a quale scopo? Avete qualche esperienza specifica? MMUv2 mi è familiare. Se non avessi AMS direi che va bene. Dato che ho gia AMS, non posso dire molto bene di MMU. E quale di questi sistemi migliori posso acquistare come p&p? Non sto dicendo che AMS sia il migliore. Sto solo dicendo che attualmente non c'e niente di meglio in questa classe.
-
Tempo - OK. Spreco di materiale - OK, anche se questo non è un problema così grande come sembra. Una qualsiasi testina multipla sarà migliore. Ma anche molto più costoso, e avrà i suoi altri problemi (come l'allineamento delle testine). Qualsiasi soluzione che preveda uno scambio di materiale nell'ugello ha lo stesso problema come AMS. AMS è anche flessibile e, come ha dimostrato la pratica, consente di stampare quasi tutti i materiali. A differenza di MMU e derivati. AMS è anche economico e facile da manutenere. Inoltre, non sorprende che una soluzione del genere sia apparsa in una stampante “per il popolo”.
-
Se si fornisce troppo poco materiale per cambiare il filamento, sarà un problema in qualsiasi stampante, anche se si cambia il filamento in una stampante normale e non si sciacqua correttamente l'ugello. L'ho scritto da qualche parte? A quanto pare mi sono tradotto male. Il bambù si stampa bene ma senza esagerare. "Damaged for fix up" 🙂 Gli utenti decidono di cosa hanno bisogno. La stampa a colori è di moda. È più adatta alla casa che all'ABS “difficile” ed è qui che le stampanti hanno iniziato a prosperare. Anche la maggior parte degli utenti della generazione precedente, cioè Anet/Ender, non ha mai visto l'ABS. In cosa è migliore? Si tratta dello stesso design del caricatore della Anycubic Kobra 3 ed è probabilmente la parte peggiore di questa stampante. Un design complicato senza alcuna regolazione. Dove sono i vantaggi? E come si fa a stampare con il TPU? Che non ti piaccia Bambu è evidente da tutte le parti 😉 Ma non si può cambiare il fatto che queste stampanti sono cambiate molto, hanno stabilito nuovi standard e, sebbene la più vecchia abbia già 2 anni, non ha ancora un degno concorrente. Tutto sommato, non ha importanza quello che scrive, perché è difficile parlare con qualcuno che non ha l'attrezzatura e non la usa. A parte tutto, Prusa XL non è un concorrente della Bambu.