-
Numero contenuti
357 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dziobu
-
Con una tavola come questa? K1/K2 Max. Ma a questo prezzo non lo so. Per questo l'Ender è abbastanza popolare e ha buone recensioni.
-
PLA, ampia area di lavoro e prezzo contenuto: Ender 3 V3 Plus.
-
In questo caso sarebbe opportuno specificare, che 60x60 è in mm o in cm? Come nel caso del mm, l'FDM potrebbe essere inutile e sarebbe meglio la resina. Per quanto riguarda i cm, 500 euro potrebbero non essere sufficienti.
-
Prusa Mini, Ender 3 V3, BambuLab A1, Anycubic Kobra 3, Creality K1... In assenza di requisiti specifici, va bene qualsiasi PLA.
-
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Il mio italiano non è dei migliori, quindi forse ho descritto male alcune cose. Ma conosco la differenza. Ho un X1. Non è la mia prima, seconda o addirittura decima stampante e, a parte la DLP, è la seconda completamente “chiusa”. Ecco perché posso vedere sia i vantaggi che gli svantaggi di questa soluzione, soprattutto rispetto a FlashForge o Zortrax, anche se c'è un abisso di qualità. E questa è la prima stampante che darei con fiducia a qualcuno che non ha dimestichezza con la stampa. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Non capisco davvero cosa stiate cercando di dimostrare. Che le stampanti aperte possono essere modificate? Sì, è possibile. Non l'ho mai negato. Ma cosa importa se qualcuno non vuole farlo? Ci sono persone che progettano, armeggiano o programmano e non vogliono necessariamente armeggiare con ogni pezzo di hardware che possiedono. Io, per esempio 😉 E lo ripeto ancora una volta: la Bambu deve essere considerata come un'attrezzatura per persone che NON vogliono modificare nulla (e io modifico comunque ;p). Ma questa è la premessa di questo prodotto. -
Primo utilizzo di PETG come settare i parametri?
dziobu ha risposto a cusna nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Di quale azienda è questo PET? Sembra che il flusso sia troppo basso o forse la temperatura è troppo bassa. Di solito questo materiale aderisce bene al tavolo, a volte anche troppo. Che aspetto ha la parte inferiore di questa stampa? Infatti, dovresti stampare alcuni campioni per valutare dove potrebbe risiedere il problema. Prima il cubo, poi la torre della temperatura. Non conosco Cura, ma so che ci sono estensioni per generare stampe di prova. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Ed ecco la differenza che non vuoi vedere: K2/Q1 sono open source? Il produttore ha creato il dispositivo basandosi sul Klipper, ha fornito il software e questo è tutto. L'ultimo aggiornamento per K1 è stato effettuato 2 anni fa, per il primo semestre dell'anno e non è ancora disponibile alcun software per K2. Quindi compratelo e poi gestitelo. Questa non è una soluzione per tutti. Allora... hai da qualche parte un modello CAD della stampante? Schemi? Hai qualche documentazione che ti permetterebbe di modificarlo senza problemi? No. L'unica cosa che troverete sul web è il reverse engineering. E se vuoi - per X1 hai questo: https://github.com/X1Plus/X1Plus Quindi o si acquista l'attrezzatura e la si utilizza, oppure la si acquista per modificarla (perché il produttore ha ignorato gli aggiornamenti). Proprio come la scelta tra MakerBot e le stampanti cinesi tanto tempo fa; la differenza è che oggi sono entrambi cinesi 😉 btw. La X1 ha quasi 2 anni. Sarebbe strano se la sua imitazione (K2) non fosse almeno altrettanto buona, anche se la gente ha comunque dei problemi con essa. Inoltre la sua "apertura" gli consente di risolvere problemi che in Bambu non sono presenti. -
Hotend intasato dopo rimozione filamento
dziobu ha risposto a filloax nella discussione Hardware e componenti
Afferralo con qualcosa (pinzette) ed estrailo. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Hai ragione. Ma sappiate che ci sono molte persone che non lo faranno. Io stesso non sviluppo stampanti oltre un certo livello perché lo trovo estremamente antieconomico. Lo stesso vale per i telefoni in cui non è possibile cambiare la batteria o per i computer portatili con memoria saldata. Se il vostro commercialista compra un iPad, non ci giocherà. E grazie a Bambu, può anche acquistare una stampante, così non dovrà più rovistarci dentro. Non aggiungerà sensori, non metterà a punto i profili in TPU+GF e non sostituirà le cinghie. A dimostrazione della validità di questo approccio c'è la storia di Apple. Le persone che acquistano Bamboo per accordarlo sono... beh, non prendiamoci in giro, ingenui o stupidi. (L'ho comprato e messo a punto, ma sono un tipo strano :D) Esattamente. Ma è colpa di Bambu? 🙂 -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Ma prosegue elencando le differenze tra apparecchiature aperte e chiuse. In realtà, probabilmente non serve a nulla. IMHO la cosa importante è capire che queste apparecchiature sono più complementari che alternative l'una all'altra. L'uso di periferiche o modifiche non ufficiali su sistemi chiusi comporta sempre dei rischi. Qualcuno ha corso questo rischio e ora si risente del fatto che potrebbe smettere di funzionare? Ricordiamo che questa modifica NON è andata a buon fine. E comunque - perché questa persona ha scelto un sistema chiuso e non, ad esempio, Prusa, Vorona o qualcos'altro con sorgenti aperti? È facile dire che Bambu sta facendo qualcosa di sbagliato, ma... qualcuno ha letto i Termini di servizio? 😄 Conosco la risposta... https://bambulab.com/en-us/legal (ho messo le parti più interessanti alla fine del post) Eppure una sorta di Termini di Servizio si applica ad ogni dispositivo o software che utilizziamo. Nessuno lo legge, tutti strappano i sigilli (per i dispositivi i termini e le condizioni sono di solito disponibili prima dell'apertura finale) o cliccano su “OK” (per quanto riguarda i software) ed ecco che ha funzionato e improvvisamente c'è una protesta. A volte, la gente non legge e poi piange 😉 -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Essere un maker non significa dover costruire una stampante. Ci sono persone per le quali è solo uno strumento. Inoltre, cosa vi impedisce di avere più stampanti? 😄 btw Anche le soluzioni “aperte” non sono ideali. Se non si cerca nel codice e non lo si risolve da soli, si sta aspettando che qualcun altro risolva il problema. Potreste ottenere subito una soluzione pronta, oppure non ottenerla mai. È un approccio piuttosto ingannevole; oggi va di moda perché “ho sempre il codice e posso migliorare da solo”, ma quando si arriva al dunque, il problema può essere lo stesso di un sistema chiuso. Ma Bambu ce l'ha già, questo è il ruolo del frontrunner 😉 -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Se ricordo bene, fin dall'inizio hanno scritto qui e là che non supporteranno certe cose e non ne garantiscono il successivo funzionamento. E sì, beh, hai ragione, possono fare qualsiasi cosa. Prodotto chiuso, codice chiuso. Ma anche nessuno l'ha mai nascosto prima. La domanda ora è se rimarranno con la comunità che hanno creato o se la faranno arrabbiare in nome del denaro (?). Dopo tutto, la stampante non è la fine del mondo; può sempre essere cambiata. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
01.08.03.00 è una versione beta disponibile solo per i tester (chiunque può candidarsi, non accettano tutti) e si può tornare alla versione precedente in qualsiasi momento. Basta leggere le informazioni che appaiono quando ci si iscrive, che la modalità “beta” serve a testare i nuovi sviluppi, ma non è necessario che arrivino al dispositivo di destinazione. Ottimo. Vedo che ogni jutuber di stampanti deve dire la sua, anche se non ha più senso. E tutto quello che devi fare è leggere il testo con comprensione.... Tutto sommato, anche questa è una buona cosa. Conto sul fatto che ora Bambu segua due strade: - Apporterà queste modifiche e sarà chiaro che queste stampanti sono totalmente chiuse e inutili. Non ci credo, ma c'è una possibilità. - Impareranno per il futuro a non creare tali “notizie”. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Non voglio difendere l'azienda perché mi è indifferente... ma loro stessi ammettono di parlare sempre di una versione beta, dove anche i termini di test affermano che le caratteristiche di questa non necessariamente entrano nel programma finale. In X1 è possibile caricare i file tramite ftp. In modalità LAN funziona anche senza il cloud e, per quanto ne so, anche in altre versioni, non solo nella X1. Perché questa stampante è destinata a questi utenti. Non tutti vogliono giocare, non tutti vogliono giocare con il servizio. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Per quale motivo? Altre aziende (come XYZPrinting, Zortrax) lo hanno fatto anni fa e tutti i sistemi sono morti. Oggi persino Stratasys consente di utilizzare altri filamenti. Bisogna ricordare che Bambu si pubblicizza come stampante per tutti. Non per i combinatori come molti su questo forum, ma per chi non si preoccupa di come funziona, l'importante è che faccia il suo lavoro. E si suppone che essi inseriscano la bobina RFID e che il resto faccia da sé. In questo caso, funziona esattamente così. btw. È possibile stampare senza connessione al cloud. Non è necessario aggiornare nulla, né è necessario usare il loro software. -
Bambulab sempre più proprietaria ?
dziobu ha risposto a Cubo nella discussione Notizie sulla stampa 3D
Dopotutto, l'RFID è un componente aggiuntivo, non è necessario utilizzarlo; è possibile disattivarlo del tutto. Piuttosto, rappresenta un certo incentivo ad acquistare i loro filamenti; se qualcuno stampa poco, allora forse ha un senso. -
Sarà interessante vedere cosa ne verrà fuori e se ci sarà qualcosa di buono. https://blog.bambulab.com/updates-and-third-party-integration-with-bambu-connect/ La maggior parte degli utenti se ne frega comunque, si siede e stampa. Inoltre, anche se la situazione dovesse rimanere invariata rispetto a quanto annunciato, probabilmente non si muoveranno più di tanto. Ma sarebbe stato bello se si fossero comportati decentemente, dopo tutto 🙂
-
Se qualcuno è interessato, le suddette salvaguardie hanno questo aspetto: https://hackaday.com/2025/01/19/bambu-connects-authentication-x-509-certificate-and-private-key-extracted/ In altre parole, li danneggia il fatto che la gente si occupi del tuning della P1 invece di acquistare un modello migliore. Sono stati loro stessi a creare questa situazione, e ora se ne risentono. È stato un gesto stupido.
-
Ciò che alcuni temevano stesse per accadere: https://blog.bambulab.com/firmware-update-introducing-new-authorization-control-system-2/ Una mossa un po' strana, soprattutto se si considera che presto presenteranno una nuova stampante.
-
VENDITA FILE STL DI MODELLINI CHE REPLLICANO NAVI AEREI AUTO E MONUMENTI
dziobu ha risposto a carusone nella discussione Off-Topic in generale
In teoria: è necessario avere l'autorizzazione del produttore o dell'attuale detentore dei diritti. Alcune cose appartengono al “bene comune” e non ci sono problemi, come gli edifici antichi. In pratica: Finché non si inseriscono marchi o nomi (di solito protetti) sui modelli, come nomi di marche o modelli, nessuno si attacca. Ma su molti siti di modellismo troverete progetti, anche commerciali, completamente contrassegnati e questo ha funzionato per anni. Un “piccolo” venditore non sarà perseguito da nessuno, perché non c'è nulla da perseguire. Persino la LEGO si batteva contro i disegni dei suoi mattoncini e oggi di solito espongo i progetti con questo nome. In questo caso c'è una condizione: non c'è il loro logo sui dettagli. Allo stesso modo, ho molte custodie per cellulari di SAMSUNG e di altri produttori: va bene così. Ma non c'è nessun logo o scritta nel design. -
Strana vibratura top layer
dziobu ha risposto a Ziki00 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse le guide sono bloccate su un asse? Li avete puliti? Il tavolo e la testa funzionano senza problemi quando li si sposta a mano? Il motivo cambia al variare della velocità di stampa? -
Problemi di Warping
dziobu ha risposto a Darkover nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io uso raft. Compensa un tavolo storto quando si stampa da un ugello da 0,15 e aiuta anche l'adesione quando il filamento non si attacca al tavolo (ad esempio, quando do uno spesso strato di colla). Il BRIM viene utilizzato per migliorare l'adesione; aumenta l'area di contatto tra il pezzo e il tavolo, non influisce sullo strato inferiore e, se ben regolato, non danneggia la stampa. Btw - ora fa freddo e sto stampando PLA... in una stampante chiusa. Btw 2 - il RAFT con 2-3 layer va bene, ma non ho mai sentito parlare di 15. (Ho scritto dalla mia testa, cioe dal nulla. Spero che e bene :P) -
problema stampa filamento fluorescente
dziobu ha risposto a lorenzo81 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sembra che la temperatura sia troppo bassa o che la soffiatura sia eccessiva. I filamenti con droganti hanno spesso requisiti leggermente diversi rispetto al materiale di base. Se lo avete, fondete leggermente lo strato con un saldatore ad aria calda. Se non ne avete uno, provate a usare una torcia, ma fate attenzione. -
Problemi di Warping
dziobu ha risposto a Darkover nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma 150 ore non sono poi così tante. Inoltre, di solito il problema è l'eccesso di flusso d'aria, non la sua mancanza.