Vai al contenuto

dziobu

Membri
  • Numero contenuti

    357
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di dziobu

  1. OK. Nel gcode di avvio c'è un'impostazione (azzeramento) della posizione dell'estrusore? edit. Hai M82 o M83 nel start gcode?
  2. *_DIR è solo una direzione. Gli assi funzionano per voi? È possibile spostare ogni X/Y/Z separatamente dal menu/PC? È possibile eseguire il G28 per ciascun asse separatamente? Sembra che la stampante voglia raggiungere il limite, ma qualsiasi asse è collegato all'estrusore.
  3. No. 70% di probabilità che la merce arrivi bene. Circa il 5% di possibilità di ricevere una risposta in caso di problemi. Per 100EUR non ne vale la pena.
  4. Qualcosa del genere: - https://www.amazon.it/DOLUNTO-Ottone-Pneumatico-Raccordo-Connettore/dp/B0BHNPSSYX - https://www.amazon.it/CCH-RUANGUAN-Pneumatico-Filettatura-dellAria-connettore/dp/B0B974B9DZ/ Ricordo se devi modificare il PTFE per questo connettore (ingrandire l'apertura). edit. Ma è sempre possibile stampare anche un supporto per tubi: https://reprapy.pl/download/file.php?id=7693&mode=view
  5. I tubi in PTFE differiscono leggermente. Ne ho parecchi e alcuni sono più spessi, altri più flessibili; alcuni bianchi (colore lattiginoso), altri leggermente trasparenti. Le differenze sono minime, ma sono tutte di 2/4 mm. Personalmente, dove è importante, uso: - connettori stampati in resina: https://www.printables.com/pl/model/73804-pc4-m10-replacement-4mm-ptfe-holder-dlp-project o qualcosa del genere: (Non so dove trovarlo in Italia) - https://tdi-cad.pl/czesci/mechaniczne/zlaczka_wciskowa_m6 - https://tdi-cad.pl/czesci/mechaniczne/zlaczka__r1_8_4mm Ho anche l'originale da 1,9 mm della Capricorn, ma non ha funzionato per me. Troppo attrito.
  6. Griglia inferiore + coperchio del vano portaoggetti.
  7. Il riempimento viene stampato più velocemente delle pareti? È possibile che il tubo in PTFE si sia gonfiato e debba essere sostituito.
  8. Se il sensore è incollato con il kapton, forse si è allentato qualcosa? È sufficiente che non prema bene sul tavolo e già il firmware noterà che l'accensione del riscaldatore non aumenta la temperatura. Naturalmente potrebbe anche essere stato danneggiato, ma questo è un caso davvero raro.
  9. Lasciare il PID. Controllare i cavi della thermistor.
  10. No. Maggiore è il raffreddamento, più rigido e fragile è il dettaglio. Ma questo non significa che non sia necessario. Ecco un esempio di come cambia un'esplosione, nel mio caso del 40%. Il materiale è ASA, ma il PET si comporta allo stesso modo. Sinistra - con raffreddamento A destra - senza.
  11. Accendere la ventola di stampa.
  12. Nuovo panello.
  13. Puoi fare meglio fotografia del detaglio?
  14. Sembra piuttosto che: -> Non è sufficiente il riempimento. e/o -> Non ci sono abbastanza strati superiori.
  15. dziobu

    Cerco di...negozio :P

    Abito in Marina di Grosseto. Ho trovato questo nel Follonica ma sono curioso che nel Grosseto c'e qualquno negozio. Probabilmente no. Ho solo una stampante con me, quindi ora non è un problema. edit. E puoi consigliare qualche altro negozio online per filamenti e parti di stampante?
  16. dziobu

    Cerco di...negozio :P

    Hi, Sono nuovo in Italia e ho una problema. Abito vicino di Grosseto (Toscana). Dove io posso comprare un filamenti? So che posso ordine in net ma c'e in Italia ordinario negozi con filamenti? Prova trovare qualcosa sul google maps ma c'e quasi nulla. Forse cerco male... Dove si acquistano i filamenti e le parti della stampante? Lo so che c'e un Aliexpress o Amazon (o eBay, Gearbest, Banggood, 3DJake*...) ma voglio uno normale negozio o alcuno bene negozio in internet. (*) 3DJake in Polonia è bravo 😛 Sto solo cercando qualcosa di diverso.
  17. https://www.thingiverse.com/thing:2923589
  18. Le differenze che si hanno dipendono da: - diametro (1,75 mm +/- %) - questo può essere misurato e anche Marlin può compensarlo al volo, - materiale, temperatura e velocità di stampa - la plastica si gonfia, ognuno in modo diverso. Lo si riscalda e lo si raffredda in modo che si rovesci in modo diverso. Poi c'è il ritiro, perché c'è sempre. Ci sono molte variabili, ma è comunque fattibile. Se si desidera ottenere stampe perfette, si prepara un profilo per un particolare materiale, con una velocità, un'altezza di strato e così via e si ottiene la perfezione FDM. Per quanto riguarda la qualità della guida sugli assi X/Y/Z, anche in questo caso è solo il prezzo a limitare la precisione. Dopotutto, nelle stampanti si trovano talvolta le stesse soluzioni delle macchine utensili industriali. Ma in generale non ha senso, perché sarebbe piuttosto costoso, inoltre quasi nessuno tiene conto nei propri progetti, ad esempio, del ritiro del materiale....
  19. Prova a sblocare: #define ENDSTOPPULLUPS
  20. Si misura l'arco in 3 punti e in CAD lo si regola in modo che si adatti ragionevolmente bene. Non è necessario che sia perfetto, perché a questa scala non ha comunque importanza. edit. Oppure importate l'immagine in CAD e disegnate semplicemente.
  21. dziobu

    Salve community

    Parlare con lei, abbracciarla... E se volete un aiuto, scrivete cosa significa "non stampa". Non scalda? Non va in moto? Non vola la plastica?
  22. Oppure controllare cosa c'è nei file gcode, se sono sopravvissuti.
  23. Perché nessuno ha raccomandato il TPU? Sensazionale incollaggio di strati, con molti contorni il dettaglio è duro ma flessibile. Gli urti non lo danneggiano. Resiste ai raggi UV e può lavorare al sole. E può essere stampato normalmente in verticale. edit. Esiste anche il nylon puro (PA12 senza GF o CF), ma non so come resista agli urti. Ci ho costruito componenti per il montaggio del portapacchi della mia auto (DevilDesign PA12) e funziona ancora oggi. Anche i ricambi per il camper. edit 2. Penso che PP fosse ancora adatto. edit 3. E ho deliberatamente tralasciato l'HIPS: in teoria funzionerebbe, ma io lo uso e so che le vibrazioni costanti non lo gradiscono.
  24. dziobu

    Filamenti

    Temperature di esercizio continue: (può variare a seconda dei produttori e delle miscele) ABS, ASA, HIPS, PP - ~100°C PC - ~125°C PA+CF - ~130-150°C PA66+GF - 205°C PPS (TERMAX) - 240°C È necessaria una camera chiusa per tutti loro. (Anche se l'ABS/ASA/PP può essere stampato senza :)) edit. Ma se è necessario che il materiale resista brevemente a 100°C, il PET-G farà al caso vostro.: funziona e si può bere (ma non consigliato): https://www.printables.com/pl/model/73828-coffee-set-with-stand
×
×
  • Crea Nuovo...