Vai al contenuto

Chaos96

Membri
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Chaos96

  1. Ho provato questo metodo ieri sera, continuo a far prove stasera e vediamo cosa esce... Che range di misure consiglieresti di tenere per provare?
  2. Esattamente per questo sono qui a chiedere, ho fatto il test sul sito Marlin guardando un tutorial (quello linkato sopra) e ho aggiunto nello start gcode "M900 K0.56" che è il valore che mi sembrava più giusto. Tarato il Junction Deviation impostato a 0.22 e ho disattivato il coasting. Però il linear advance e il junction deviation non sembrano avere alcun effetto, i risultati li può vedere dalle foto
  3. Sono basito... Ho copiato il Link dal sito 😬😬😬😬 😂😂😂😂 Esatto ed è appunto quella "colatura" nei cambi direzione che vorrei correggere, in questo fw ho lasciato abilitato il Linear Advance perché dicono sia più gestibile del jerk... Il fatto della ristorazione non la sapevo, provo magari con un cubo Ho tipo 30 cubetti stampati 😂 Ho sistemato il Link 😂
  4. Eccole https://ibb.co/FWxSGjc https://ibb.co/t4NG7BF https://ibb.co/NW9hT5P https://ibb.co/nznZDz4 https://ibb.co/Q8Y1svJ Queste invece riguardano il classico cubo 20x 20 https://ibb.co/hC3yYdf https://ibb.co/LrL0tC1
  5. Ok allora stasera la stampo e posto la foto 😊
  6. Ah beh si, ho caricato il base per pla e poi ho cambiato solo le temperature e un po' la retraction, non ho toccato nulla, nemmeno lo start g code ecc Dici che c'è qualcosa da modificare li?
  7. Si ci stavo pensando pure io ma in teoria sono apposto, pla lo stampo a 200 gradi piatto 60 e velocità 50 retraction 6mm e 40 di velocita dite che c'è qualcosa di sbagliato? O magari qualche valore da controllare visto che ne sapete di più? Lo so che i test all'inizio son sempre lunghi, ma chiedo un parere appunto per evitare magari di girare a vuoto
  8. Infatti sono finito a guardare i video suoi che mi sembra bravo e ha volte visualizzazioni, solo che mi sembra non cambi molto, come detto sopra ho fatto il test per il linear advance col pattern famoso di Marlin e mi dava 0.56 ma rimanevano gli spigoli gonfi, cambiando a mano dal LCD mentre stampava ho cominciato a vedere risultati con un valore k impostato a 3 ma notavo anche sotto estrusione e buchi a quel valore... Quindi non capisco... Ho disabilitato il combing, il coast at end, c'è altro da disabilitare o altro da fare?
  9. Parlo di Junction Deviation e Linear Advance Ah dici? Perché leggevo in giro che vanno a 2000/3000 di accelerazioni e la mia è impostata a 500.. Non mi conviene aumentare quindi? 😅😂
  10. @l0v3byte @FoNzY e altri, allora ho passato un po' di tempo a documentarmi riguardo firmware ecc ora ho flashato il "mio" Piccola domanda, sto uscendo matto a settare il JD e LA li modifico, ho messo anche "M900 K0.56" (valore trovato facendo il test dal sito Marlin) sullo start gcode di cura per fare delle prove ma non noto miglioramenti, il cubetto classico presenta sempre rigonfiamento nei cambi direzione, volevo chiedervi se qualcuno sa suggerirmi che strada intraprendere magari devo aumentare le accelerazioni? Le ho lasciate tutte stock a 500 Quindi JD 0.13 e LA 0.56 ma nulla Taggo anche @dnasini E ho fatto il pid test per il discorso della cartuccia riscaldante che sembrava non andare, ora va che è una bomba 😜
  11. si appunto, ora funziona tutto anche il cambio filamento che prima me la faceva spegnere, l'unica cosa su una stampa appunto dopo lo spurgo si muove a "scatti" verso il centro diciamo e sull'altra no... Poi la ventola dell'alimentatore non si accende (non so se sia normale) prima invece partiva al massimo appena lanciavo la stampa quindi non'e un problema di alimentatore? La temperatura sale fino a 5 gradi prima, poi rallenta ma in 15/20 sec arriva giusta e poi parte
  12. No no no fermo li XD ho flashato il fw della bigtreetech skr mini e3 v3.0 per ender 3 normale sulla mia ender 3 pro sostituendo quello che avevo prima che me lo aveva passato lovebit3 Quello che ho flashato ora l'ho preso da qui https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-mini-E3/tree/master/firmware/V3.0/Marlin
  13. Ho provato così per curiosità a caricare il firmware.bin per la ender 3 (non pro) tanto sono simili ho pensato l'ho preso dal github della bigtreetech e la stampante funziona, ho lanciato una stampa e sembra andare, si scalda sia hotend che piatto insieme e funzionano ho rilanciato 4-5 stampe e va tutto ho provato anche il cambio filamento e il bed tramming, e pure il bed mesh funziona. La temperatura sull'hot end arriva fino a 5 gradi prima di quella impostata e rallenta, poi sale pian pianino. E non si è più spenta La ventola dell'alimentatore però non parte, prima cominciava a soffiare tantissimo appena lanciavo la stampa. E per il discorso del muoversi a zig zag una volta fatta la "riga di spurgo" mentre va verso l'oggetto da stampare me lo fa solo su uno dei 2 file diversi che ho provato a stampare... Su uno va diretta, sull'altro va a zigzag. Ora sono ancora più confuso, voi che ne dite ora? @dnasini @FoNzY Come dovrei procedere?
  14. Fermi tutti!
  15. Infatti anche a me piace, quando è partita la prima volta è stata una cosa spettacolare... Non sentire i motori ecc, ma quindi è per forza l'alimentatore?
  16. Si è per quello che mi suona strano, l'ho comprata nel 2020 ma avrà si è no appunto 100 ore di stampa, ho sostituito la MB perché abitando in appartamento mi servirà ridurre il rumore, e che da come scrivete sembra sia già da buttare, che mi sembra strano, per quello penso che magari ho sbagliato qualche operazione io
  17. La cosa strana è che la stampante ha si è no 100 ore di stampa stando larghi... Non durano nulla allora...
  18. Provo a toglierla allora, però il discorso dell'alimentatore mi sembra strano, non ha mai dato nessun segno di cedimento finora e non l'ho usata moltissimo la stampante, stavo cominciando a usarla ultimamente
  19. Non ho toccato nulla, sto solo provando a lanciarla di tanto in tanto, oggi hanno cominciato ad andare a scatti non so per quale motivo... Può essere che ha qualche problema la scheda? Può essere perché che ci avevo messo una striscia led collegata al l'alimentatore? È della unitaked presa su amazon
  20. se dici che puo essere quello, ok, ma ti chiedo, come controllo per essere sicuro? dimmi pure cosa provare e poi ti riferisco e per il fatto che i motori vanno a "tratti"? non si e spenta comunque
  21. ok provo subito allora appena provato, la temperatura dell'ugello era 215 gradi, in 2 min e arrivata a 208, poi e scesa a 195 poi e risalita a 209, poi e scesa a 199 poi e salita a 211, poi in altri 40 sec è salita fino a 215 gradi. e partita a fare la linea di spurgo diciamo poi per andare verso il centro a fare un cubetto 20 x 20 no ha fatto il solito movimento in diagonale ma si e mossa tipo a scala un po in x e un po in y fino ad arrivare al punto dove ha iniziato a fare il quadretto la faccenda si fa sempre piu strana 😅
  22. Ok di questo non mi importa granché l'ho scritto solo se poteva servire a venirne fuori 😅 Bene almeno togliamo questa opzione L'alimentatore stranamente ora appena lancio la stampa ha la ventola che soffia a palla, fa abbastanza rumore... La cosa del piano non la sapevo, in effetti con la scheda originale scaldava prima ugello e poi piano ora arriva prima in temperatura il piano, partono a scaldarsi insieme
  23. https://vimeo.com/785804681 https://vimeo.com/785804681 Spero di aver caricato giusto il video, ecco cosa succede se lancio una stampa @l0v3byte
  24. Che poi ho notato anche che (non so se sia normale) il cicalino sotto il display ha cambiato suono, sembra che gratta per capirci (prima faceva un bip secco ora fa un suono che da quasi fastidio, spero di non aver collegato cavi al contrario... ) Per la temperatura potrebbe essere che devo solo scambiare i due cavi rossi che vanno alla scheda? Perché come detto prima non essendo colorati (nero/rosso) ma essendo entrambi rossi li ho messi un po' a "memoria" diciamo comunque stasera appena torno da lavoro mi metto li e guardo, provo a invertirli, oppure dimmi se sai cos'altro potrei controllare così da darti più informazioni. Per quanto riguarda i led mi son messo li a leggere il pdf e vediamo se salta fuori qualcosa. Il video che dicevi, riguardo cos'era? Ne approfitto anche per augurare un buon 2023 a te e a tutto il forum!!!
  25. SOTTOLINEO che non ti sto dando la colpa anzi, ti ringrazio ancora per avermi passato il file già bello che pronto da caricare e per esser qui a darmi una mano, poi se vorrai ancora passarmi quello che dicevi della versione bugfix ecc mi farebbe senz'altro piacere. Aggiungo che in teoria i cavi ecc li ho messi giusti, ma anche il discorso della temperatura se dici che è strano provo ad invertire i cavi dell'hot end, perché il piatto si scalda subito senza problemi Mi viene in mente ora, ci sono dei led sulla scheda che si accendono quando lancio stampe o provando le impostazioni sia verdi che rossi, per caso se guardo quali si accendono serve a qualcosa? Dovrebbero essere tutti verdi? La butto lì eh
×
×
  • Crea Nuovo...