
Chaos96
Membri-
Numero contenuti
69 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Chaos96
-
Guarda che non ti sto mica dando la colpa, chiedo solo perché appunto non ne so nulla io quindi mi affido a voi, sicuramente avrò sbagliato qualche passaggio io, quindi tranquillo ho solo specificato tutto per cercare di darti più dettagli possibili Per il discorso della temperatura se anche faccio partire una stampa va subito tipo in 30 sec a 170 poi continua su e giù di 10/5 per tipo 3-4 min e poi mi da che non riesce a partire e si spegne o dopo vari tentativi la fa partire e poi procede tutto ok fino alla fine La cosa strana è che prima di fermarsi o quando comincia a salire e scendere la temperatura, o prima di fa uscire messaggi strani si sentono dei leggeri bip ma non capisco da dove arrivino Per quanto riguarda la SD io provo a formattarla sia formattazione lenta che veloce e mi da "impossibile formattare" rimane sempre il file firmware dentro e so pure io che è strano, forse è la SD da buttare Ok allora ho cliccato quello manuale e funziona benissimo. Invece quello mesh cosa sarebbe?
-
Ho formattato la scheda in fat32 e installato tutto solo che ora una volta tolta dalla stampante ho provato a metterci dei file ma è tipo bloccata non posso più metterci file o altro, rimane solo il fw sulla schedina ho dovuto mettere i programmi g code in un altra scheda... Detto ciò allego una foto, quando vado a schiacciare sull'impostazione selezionata la stampante fa tipo dei bip bassi sempre più veloci(tipo 5/6) poi è partito il piatto verso di me e si è fermato finita la corsa dell'asse y perché continuava a spingere e la cinghia saltava denti dopo un 2 secondi si è spenta la stampante e riavviata Ecco la foto
-
Allora io ho caricato il file .bin messo la SD e ha fatto i 10 sec di schermo blu, poi ho provato le varie funzioni nuove e non vanno, ho provato a usare il cambio filamento e la temperatura dopo i 170 saliva è scendeva di 5 /10 gradi a caso e dopo un po' si spegneva la stampante
-
Il doppio z lo monto più avanti perché salendo con la stampa mi faceva delle righe rigonfiate lungo i layer magari risolvo, comunque è un altro discorso Allora ho montato tutto e quando l'ho accesa prima di mettere sd è cose varie, lo schermo è rimasto blu per un 10 secondi, poi ho visto la scritta Marlin 2.1 bugfix e funziona già bed tramming ecc. Però nello schermo c'è scritto solo "Ender 3" (senza il "Pro") può essere che sia già apposto così o devo comunque mettere il file che mi dici tu? E come faccio a vedere se ho collegato i cavi giusti per il riscaldamento dell'hot end (che sono tutti e 2 rossi?)
-
Cosa intendi con questo procedimento se posso chiedere? A cosa serve? Come si fa ad alzare la corrente? Domani pomeriggio sono a casa e provo a caricare tutto poi ti faccio sapere
-
-
Il problema più grande diciamo è che non ho tanto tempo da dedicare a prove ecc, lavoro 10-11 ore al giorno, torno a casa tardi poi tra ragazza e altro mi rimane poco tempo per "mettermi lì a provare" aggiungiamo che non conoscendo i termini appropriati magari le domande le scrivo male, quindi esce un macello... Vediamo se riesco a dedicarci più tempo...
-
Grazie mille, intanto provo con questi almeno accendo la stampante, grazie ancora E che in una risposta c'era scritto di visionare anche il tutorial di da zero, e lui nel video che ho visto su yt usava il suddetto Arduino, poi mi sono usciti altri video simili e mi è uscito il dubbio, come ho ripetuto varie volte, non mi intendo minimamente di elettronica, sto imparando in questo forum con voi e i vostri consigli poi tra tutorial, paroloni che usate voi, e altro sono andato completamente in pappa e ho preferito chiedere perché non vorrei recare danni alla stampante, poi mi scuso se chiedo le cose magari 2/3 volte, ma appunto, magari secondo voi siete stati chiarissimi ma per un ignorante in materia come me non lo è... Se mi dici installa bootloader, flasha la scheda compila di qua compila di là, ne capisco poco... Se dici basta scaricare i file e buttarli in chiavetta e inserirla nella stampante ci arrivavo subito. Come hanno scritto @l0v3byte e @dnasini, in maniera semplice in modo che anche uno che non se ne intende come me possa capire. Comunque scusate ancora se ho creato caos per cose magari banali
-
Ok chiarissimo, senza tanti rigiri appena ho un attimo provo
-
Mi hanno linkato un tutorial come prima risposta al mio post, il tutorial di cris basement, e vorrei capire se devo per forza ordinare un Arduino 1 e i jumper oppure se già la prima volta basta connettere il cavo o la SD, come fare insomma
-
Il tutorial a pagina 1 Quindi la prima volta serve Arduino o basta che attacco il cavetto mini usb ?
-
Ok, ma guardando il tutorial collegava la MB con l'arduino, ci passava il file e partiva ecc (quindi questa parte non serve?) invece a me quindi serve solo editare il sw da pc e poi buttarlo nella sd e inserirla nella stampante e il gioco è fatto quindi se ho capito bene
-
Ma quindi non serve a nulla che guardo il tutorial per caricare il firmware? Saresti così cortese da elencarmi i procedimenti? Da quello che ho capito formatto una sd, ci trascino i file scaricati da github e la metto nella stampante, giusto?
-
Ooook grazie quindi non serve che mi compro un Arduino 1??
-
Ho letto giusto ora che per le schede nuove sembra basti mettere i file nella sd e inserirla, poi accendendo la stampante si aggiorna confermate? Così eviterei di dover prendere l'arduino, in caso invece servisse devo darmi da fare e ordinarlo quanto prima
-
Ah ok allora poi se riesco posto la foto, ma sai dirmi nulla di Arduino ed eventualmente i jumper vari? Comunque si ho tutto stock Almeno lo ordino subito Perché uno in un video ha detto che bastava buttare i file nella sd e accendere la stampante
-
Ho guardato/cercato ancora su yt ma continuo a vedere video che collegano la scheda e partono senza dover fare nulla
-
Ecco, non lo sapevo, (riguardo l'elettronica sto imparando leggendo qui sul forum...) non ho manco la crimpatrice, vabbe lo stagnatore lo volevo gia prendere perche "non si sa mai" tanto ne ho preso uno da poco per rare occasioni Comunque ora e sorto un altro dubbio, nei vari video vedo che montano la scheda e poi accendono e stampano... il fw ce gia dentro? ho visto un video di da zero che diceva che serve comprare arduino... devo proprio?
-
Spero tu abbia ragione e che non sia un passo troppo lungo per la mia gamba ma con tutti i vostri consigli mi sento "sicuro". Poi per le customizzazioni ci penserò più avanti. Domani pomeriggio comunque tornando al tread mi arriva lo stagnatore che ho comprato e i connettori jst che ho visto che mi servono per la ventola dell'hot end per la BTT nuova, quindi domani sera provo a saldare il tutto e monto la scheda, poi seguendo il video che avete linkato e i vostri consigli provo a caricare il fw e preghiamo tutti insieme che non esploda la ender 😂
-
Solo per curiosità, perché dici? Troppo casino? Ahh ok, per il momento aspetto si, già avete usato parecchi paroloni che non mastico bene quindi intanto mi fermo magari al doppio asse z 😂😂😂 Allora per il bl touch penso di aspettare. Per quanto riguarda il kit asse z tu dici quello della Creality, ma ho visto che c'è pure quello della unitak che mi sembra sia votato bene, meglio andare sul sicuro con quello ufficiale? Dici di alzare la corrente come scusami? Riguardo lo schermo ho capito grazie 😊
-
Ahhh caspita leggendo su questo forum sto scoprendo veramente un mondo dietro le stampanti 3d, il discorso laser mi intriga ma ci penserò più avanti (portafoglio permettendo) per ora altri upgrade che ho in mente sono il kit doppio asse z (ma credo che una volta montato non ci sia da smanettare da lato hw, o sbaglio?) e il bl touch che pensavo fosse quasi "Plug and play" ma mi sembra di capire dalle domande fatte qui che ci sia da modificare/scaricare qualche file e ultimo lo schermo sempre della BTT.. Ma tra natale e altro, credo che ci penserò più avanti... 😂 Se dovessi prendere schermo e bl touch e complicata come cosa dal lato sw? Vi chiedo già così mi porto avanti E domani dopo lavoro provo a scaricare il fw e vediamo come va 🤞🏻 Posso montare anche un display più grande o è meglio prendere quello che si vede insieme alla MB per ender 3 pro?
-
Ahh ok grazie mille allora domani sera dopo lavoro mi guardo i video e provo, intanto cerco di caricare il fw normale. Ma una piccola curiosità, parli di customizzare il fw ma a cosa mi servirebbe di preciso modificarlo? Quali aspetti potrei/dovrei modificare?
-
E una volta sul sito, scarico i file e poi per "installarli" come va fatto questo procedimento?
-
Ahhh quindi basta che mi scarico i file da li? Bene almeno non rischio di far esplodere la stampante, sono incappato in un altro problema, ci sono 2 cavi sciolti, che da quello che son riuscito a capire sono quelli della ventola dell'hot end e andrebbero messi su un connettore, la mia domanda è quale connettore? Se potreste gentilmente linkarmi qualcosa (sono in debito perché di elettronica me ne intendo pochissimo e mi state salvando XD)
-
Ah, ora sono via quindi non riesco a aguardare il video, tra un oretta comincio a smontare tutto e seguo il tutorial, l'inglese lo mastico su quindi non è un problema. Per il discorso fw spiega lui tutto? Cosa dovrei fare quindi avendo la pro? È complicato? E come faccio a compilare il fw?