Vai al contenuto

reboot

Membri
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di reboot

Rookie

Rookie (2/14)

  • Dedicated Rare
  • First Post
  • One Year In
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

10

Reputazione Forum

  1. Grazie per il consiglio Eaman, lo slicing l'ho effettuato con lo slicer di Creality e non è presente l'opzione infill Lightning, che è invece presente in Cura. Con questa opzione risparmierei circa 250 Grammi di materiale e circa 15 ore di stampa, sempre relativamente ad una stampante molto lenta come la mia a 50 mm/s.
  2. Ragazzi grazie delle vostre condivisioni, in effetti dovrei lavorare sulla generazione di supporti in modo più intelligente, mi piacerebbe anche provare a stampare senza struttura di supporto/riempimento interna, richiede molto tempo e materiale in più senza dubbio. Ora della fine la stampa ha impiegato 61 ore a 50 mm/s nominali, vedendo i vostri test è decisamente troppo!! Perlomeno sono riuscito a portarla a termine, nelle prossime stampe farò certamente più ricerca e sperimentazione. Vi lascio la foto del risultato Un caro saluto Federico
  3. Ciao ragazzi, per ora è uscita la stampa a resina, altezza 16 cm circa, hollowing con spessore parete 0.7 mm, riempimento 30%, 115 ml di resina, tempo di stampa 15 ore su una Anycubic Photon mono x2 - 4K. Ora sta uscendo la versione "big" in pla, tempo di stampa 66 ore, ne mancano circa 20 e tutto sembra filare liscio. Una considerazione, con una resina assolutamente hobbistica da 17 euro/l, il modello che ho stampato mi viene a costare di materiale nemmeno due euro, nella versione FDM con pla di primo prezzo, riempimento 10%, altezza complessiva circa 20 cm, consumo materiale circa 550 gr = 8 euro circa. Non pensavo così tanta differenza. Al prossimo aggiornamento!
  4. Ciao a tutti! Sto effettuando dei test con Meshroom inerenti la scansione di un volto umano per stamparlo successivamente in 3D. In questo caso ho effettuato un video full HD di circa 3 minuti (1920x1080 pixel), esportato circa 150 immagini ed elaborate in Meshroom appunto. Il modello ottenuto l'ho quindi migliorato con Blender in modalità Sculpting, dove ho ripulito alcune zone ed eliminato parti che non mi interessavano, scolpito alcuni dettagli etc. Tornassi indietro anziché un video farei un centinaio di foto, molto più definite e sicuramente con un risultato della mesh finale migliore, certo richiede un poco di tempo in più per scattare. Il modello finale presenta 3.6 milioni di poligoni, che si potrebbero ridurre notevolmente con un remesh, magari perdendo qualche dettaglio ma nemmeno troppo. Per ora ho stampato una miniatura al volo con un filamento PLA vecchio di 6 anni e rimasto sempre aperto, il passo successivo sarà stampare il modello a tutta altezza, circa 25 cm per vedere il risultato. Il nero proprio non mi piace, non riesco a vedere le forme, i dettagli, stamperò su un filamento PLA nuovo bianco. Stampo su una ridicola (ma affidabile direi) Creality Ender 3 V2 Neo! Il modello a tutta altezza impiegherà circa 30/35 ore di stampa, con riempimento 10 %, altezza layer 0,20 e velocità 50 mm/s....si insomma una bella lumacona!😁 Ho stampato altri volti scansionati in 3D anche su una stampante a resina ed il risultato è stato più che soddisfacente, ovviamente a dimensione ridotta rispetto a quello che andrò a stampare. Per ora vi lascio queste immagini, poi se riuscirò nell'intento posterò il risultato. Ciao! Federico
  5. Sperando possa servire a qualcuno vi aggiorno, in sostanza queste striature regolari coincidevano esattamente con 1 giro di ruota dei carrelli, ho ripulito accuratamente da polvere, verificato usura (stampante che ha lavorato poco, seminuova), regolato i serraggi in quanto una ruota dell'asse X non era perfettamente aderente, serrato e verificato il telaio, verificato deformazione o altri problemi della vite trapezia che sembra apparentemente perfetta, ingrassata, etc. Da una prima stampa sembra problema risolto, probabilmente era un granello di sporco che faceva saltare il carrello. Tra poco dovrò stampare delle sagome di volti umani a tutta altezza possibile ed avrò un riscontro ulteriore. Grazie infinite del vostro supporto!
  6. Ragazzi grazie infinite di questi preziosi suggerimenti, faccio delle verifiche e vedo di trovare il problema, vi aggiorno!😍
  7. Buongiorno ragazzi, Creality Ender 3 V2 Neo, ho stampato due vasi in PLA alti 25 cm, altezza layer 0.28 per ridurre i tempi, spessore della parete 1 mm, la qualità in generale è quella che mi aspettavo ma riscontro delle striature a intervalli regolari su entrambi, come si può notare dall'immagine. All'inizio pensavo ad una irregolarità dello spessore del filamento, ma data l'esatta regolarità delle striature su entrambe le stampe lo escluderei. Qualche problema di tipo meccanico? Un errore nella generazione del Gcode? Utilizzo lo slicer fornito da Creality Avete qualche esperienza similare? Vi ringrazio!
  8. Buongiorno a tutti, ho trovato alcune discussioni in merito ma spesso datate e non completamente il linea con la mia richiesta, che vi sottopongo. Sto per aprire partita IVA, principalmente mi occuperò di progettazione di interni, come servizio ulteriore offro modellazione di oggetti complessi e organici, oltre che stampa 3D. Considerando che avrò partita IVA, conoscete una piattaforma seria ed affidabile dove vendere i file digitali 3D? Non intendo vendere il prodotto fisico stampato, non spedirò nulla, vorrei vendere solamente il file 3D e quindi l'opera di ingegno. Vi ringrazio molto, una buona giornata a tutti.
  9. reboot

    Saluti e congratulazioni

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ed ho già letto alcune discussioni molto interessanti, parto da zero con la stampa 3D ma per passione modello oggetti e ambienti in Cinema4D. Il primo passo sarà acquistare una stampante basica per fare i primi esperimenti e chiederò sicuramente consiglio, complimenti per il forum.
×
×
  • Crea Nuovo...