Vai al contenuto

dert

Membri
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dert

  1. riformulo il messaggio Da quanto ho capito, la sintassi giusta dovrebbe essere "M301 P12.52 I0.65 D60.02" , si può impostare anche attraverso repetier host nel menù configurazione firmware eeprom, però io vedo che ci sono espressi dei valori differenti, P 7000 I 2000 D 40000.
  2. Sonda controllata. Ho fatto pid, valori ottenuti: kp: 12.52 ki: 0.65 kd: 60.02. Averi bisogno di sapere come inserirli in slic3r e cura, ho visto dove ma non so la modalità (come vanno scritti di preciso e in che ordine). Per evitare di fare casini metto i due screenshot dove mi pare si facciano le modifiche per avere conferma.
  3. La stampante è questa: Zonestar P802M. No, non mi sembra che il condotto sia direzionato male, ho provato anche ad allentare le viti per controllare se si poteva variare ma in sostanza la posizione può essere solo quella. La temperatura prima avevo detto che si attesta sui 190 ma non è quello che volevo dire di preciso, quello che avviene è che varia molto ma sempre ben distante dai 215 gradi che ho impostato, indicativamente dai 180 ai 198. Fra poco provo a fare quello che mi hai detto.
  4. Dunque, come dicevo in altra sezione sto rimettendo in funzione una Prusa i3, ora ho fatto 3 o quattro stampe ma c'è un problema che concerne la instabilità della temperatura, impostando 215 gradi (il piatto a 65) non riesce a raggiungerli, spesso si attesta sui 190 e a volte va a 180. Ho notato che fermando o riducendo la velocità della ventola dell'estrusore cessa di abbassarsi ma al di là del fatto che non credo sia una buona cosa la ventola riprende a girare posizionandosi sul 100%. Ho letto che potrebbe anche dipendere dalla sonda non posizionata bene, per il momento non ho controllato anche perché devo capire come si fa, però come diceva anche l'utente eaman si potrebbe fare il pid, solo che non so da che parte cominciare... qui https://www.italia3dprint.it/pid/ vedo che si spiega come fare, in questo momento non posso provare ma vorrei chiedere se anche uno poco pratico come me può procedere così oppure se c'è la possibilità di fare casini...
  5. PID, non sapevo di questo test, se ho capito bene con firmware datati come il mio è un po' più complesso, però prima vorrei fare delle prove basiche di stampa per riportarmi alla mente come agire sui vari settaggi. Ricordo che i due principali problemi che avevo erano la calibrazione del piatto e l'esasperante distacco che avveniva non di rado, comunque nei prossimi giorni procedo
  6. Nel caso un giorno magari interessasse a qualcuno, questo russo mi pare indichi un link per scaricare il driver per questa stampante https://3dtoday.ru/blogs/djg/cstar-p802m-zonestar-p802m-aka-prusa-i3 https://drive.google.com/drive/folders/0B6G_tE0GC8I8WWtSNkl6QUNaWmc?resourcekey=0-jF3Aiu6GVvl2YiT4_EtNuA Per la cronaca, ho provato la stampante, pare che funzioni (test movimento assi, repetier host + cura) sia con win 10 che con win 11. Con Slic3r invece nulla riesco a fare, si impianta. Avrei altre domande ma non è questa la sezione e prima devo aggiornarmi...
  7. Perché il firmware che ho indicato all'inizio è del produttore del preciso modello della stampante che ho; io accetto i consigli ed infatti sto seguendo il tuo non procedendo con la sostituzione del firmware ma la mia idea non credo fosse "malsana" dato che non ho pescato a caso.
  8. Non l'ho ancora accesa, l'ho pulita ed ora stavo cercando di rimembrare su come procedere ma quello che può sembrare facile a chi ci mette le mani spesso può risultare difficile per chi ha dimenticato...
  9. ok, allora cerco il suo originale, ho dei vecchi appunti, spero di trovare qualcosa
  10. Quindi se ho ben capito dici di evitare di passare al firmware che si presume sia più recente, però, abbi pazienza ma buona parte di quanto sapevo l'ho scordato, quello che non ricordo è dove si trovi il firmware, in teoria doveva essere nella SD, bah
  11. Salve, cerco di spiegare meglio che posso... Correva l'anno 2015 ed acquistai la Prusa in oggetto (Zonestar P802M) in Aliexpress, ricoverata per qualche anno l'ho riesumata e sto cercando di tirarmi in mente le cose basilari per rimetterla in funzione, la prima cosa che mi interessa è se c'è stato nel frattempo un aggiornamento del firmware, per cui sono giunto qui https://github.com/ZONESTAR3D/Firmware ed ho scaricato questo https://github.com/ZONESTAR3D/Firmware/blob/master/backup/Firmware/P802/P802M%26P802N/P802M_Melzi_Marlin.zip A questo punto ho guardato cosa c'è nella SD che mi avevano fornito con la stampante (metto in allegato). Siccome come dicevo prima poco ricordo di come funzionava tutto l'ambaradan, vedendo che il firmware ha suffisso .hex ho cercato nella cartella presente nella SD se si vedeva il firmware vecchio ma col suffisso .hex non lo trovo, per cui vorrei chiedere lumi sul da farsi. Grazie per gli aiuti.
×
×
  • Crea Nuovo...