Vai al contenuto

BoZZy_92

Membri
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BoZZy_92

  1. Potete consigliarmi una scheda? Sto valutando la skr 3 ez. Ho visto che ha tanta documentazione, e sistemi di protezione.
  2. Ho notato che nel file pin_btt_skr_1_4 non ho nessun riferimento al pin 0.24 di th0(quello che ho sempre usato). ho solo queste due righe: #define TEMP_1_PIN P0_23_A0 // A0 (T0) - (67) - TEMP_1_PIN #define TEMP_BED_PIN P0_25_A2 // A2 (T2) - (69) - TEMP_BED_PIN provo ad aggiungere una riga con: #define TEMP_1_PIN P0_24_A0 // A0 (T0) - (67) - TEMP_1_PIN ??
  3. Caspita...posso usare th1, e disabilitare th0? Grazie
  4. Ciao a tutti ragazzi.. Sto avendo problemi con il sensore di temperatura dell hotend. Quando accendo la stampante octoprint mi da direttamente 180°(la temperatura non è fissa a 180°), anche con hotend spento. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non ho risolto. Ho provato a collegarla direttamente al pc con pronterface per escludere problemi con octoprint, ma niente da fare Ho provato a cambiare termistore ma il problema è rimasto Ho provato a staccare il cavo del termistore, e non mi dava 0° come temperatura, ma sempre intorno ai 180/190. ho paura di aver bruciato qualcosa sulla stampante perche è successo mentre pulivo l hotend, magari ho mandato qualcosa in corto. Ho una skr 1.4 turbo
  5. Ho collegato i cavi alla scheda e la stampante non si connette a octoprint. Scollegato il termistore si accende e si connette senza problemi. Ho provato ad invertire i cavetti +- e comunque non va.
  6. Ne sono consapevole, serviva solo a le misure, e purtroppo ho l estrusore standard che si bloccava continuamente quando caricavo il petg. Domani prendo una staffa a 90° e la buco come si deve. Sapresti dirmi quali sono i cavi del termistore?? Su internet non ho trovato quasi niente e non voglio bruciare la scheda
  7. Allora ragazzi..ho stampato un supporto provvisorio, adesso vorrei sapere se devo modificare il fw. Ho alzato la temp max a 315, ma non so se devo modificare altre righe. Sapete indicarmi il cavo de termistore? Non vorrei fare casini con il cablaggio Grazie
  8. Infatti mi era venuto il dubbio. stamperò il supporto in petg, poi prenderò una bobbina di asa. Invece per il direct drive Basta mettere la staffa con il motore sopra il carrello dell estrusore? Ho trovato una marea di stl su thingiverse per stampare la staffa.
  9. L hotend che mi hai consigliato è questo? https://www.amazon.it/QIDI-TECH-acciaio-temprato-stampante/dp/B0C68MKPFC Il supporto posso realizzarlo in pla?
  10. Ciao a tutti!! Vorrei cambiare estrusore alla mia longer lk4 pro che monta ancora quello originale, e monta una scheda madre skr 1.4 turbo. Potete consigliarmi un estrusore che mi permetta di velocizzare le stampe e magari di stampare con più materiali. Ho visto in offerta il biqu h2 v2s, secondo voi ne vale la pena? Grazie
  11. ho cambiato la sonda e adesso funziona tutto...quasi il letto non riscalda, e non viene rilevata la temperatura. devo modificare qualcosa nel fw?
  12. Prima andava bene..secondo me è andata la sonda, domani arriva la nuova e vi faccio sapere
  13. in che senso?? mi serve per il livellamento automatico. odio dover livellare a mano ogni volta. comunque ho notato che la sonda non cambia di stato neanche se l aziono manualmente. secondo voi può essere andata a farsi benedire??Ha un paio di anni.
  14. Ciao kill, ho commentato quella riga maniente da fare Adesso ho installato klipper per capire se era il Fw che non andava, e sto avendo lo stesso problema con il bltouch. L ago esce un paio di volte quando accendo la stampante e basta. [stepper_x] step_pin: P2.2 dir_pin: P2.6 enable_pin: !P2.1 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: !P1.29 position_endstop: 0 position_max: 220 homing_speed: 50 [stepper_y] step_pin: P0.19 dir_pin: !P0.20 enable_pin: !P2.8 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: !P1.28 position_endstop: 0 position_max: 220 homing_speed: 50 [stepper_z] step_pin: P0.22 dir_pin: !P2.11 enable_pin: !P0.21 microsteps: 16 rotation_distance: 8 endstop_pin: probe: z_virtual_endstop # position_endstop: 0.0 position_max: 250 [bltouch] sensor_pin: ^P0.10 control_pin: P2.0 z_offset: 0 [safe_z_home] home_xy_position: 110, 110 # Change coordinates to the center of your print bed speed: 50 z_hop: 10 # Move up 10mm z_hop_speed: 5 Magari creo un altro post dove chiedo se qualcuno ha il fw funzionate per la mia scheda
  15. ho invertito Y nello slicer e ha funzionato!!GRANDE!!! adesso va tutto in home nella direzione giusta. Adesso devo capire perchè non mi estrae la sonda quando va in homing Z. Entra ed esce un paio di volte quando accendo la stampante con il led acceso, poi riman edentro. con m119 mi dice che è sempre open, anche azionandolo manualmente. ho decommentato e selezionato il pin(spero quello giusto): #define Z_MIN_PROBE_PIN P0_10
  16. infatti senza toccare gli end stop girava senza problemi. Comunque, ho smontato e rimontato la puleggia, mosso un po i molex di y sulla scheda e sul motore, e adesso gira liscio come l olio. però mi Y mi fa l homing al contrario.il piatto viene verso di me. Se lo sposto normalmente con pronterface non da problemi. do +10 e il piatto si allontana da me. ho abilitato: #define USE_YMAX_PLUG e disabilitato: //#define USE_ZMIN_PLUG e cambiato: #define Y_HOME_DIR 1 //prima era su -1 e continua ad andare nella direzione sbagliata
  17. Ho fatto la prova con il motore di y libero, se mando in home e attivo il finecorsa va in blocco la stampante. echo:Homing Failed Error:Printer halted. kill() called! Error:Printer halted. kill() called! Se non attivo il finecorsa dopo poco che gira si blocca e mi da errore.
  18. Ho risolto il problema dei finecorsa con: X_MIN_ENDSTOP_INVERTING true Y_MIN_ENDSTOP_INVERTING true adesso rimane triggered solo il bltouch, devo invertire i due cavetti. Sto cercando di capire perchè Y prima gratta e poi si blocca quando si avvicina ai bordi, costringendomi a riavviare. Ho appena invertito i molex di x e y sulla scheda e si è ripresentato il problema. Quindi arrivato a questo punto credo che sia un problema meccanico. Adesso stacco tutto e controllo se gira senza problemi il motore come mi hai consigliato. Grazie
  19. Buongiorno ragazzi...stamattina sto cercando di risolvere i problemi con il fw. X è l unico asse che va in home e si muove senza problemi dopo aver modificato(#define X_MIN_ENDSTOP_INVERTING false in true) perche con M119 mi da tutti i finecorsa triggered. Y non si muove. ho cambiato Y_MIN_ENDSTOP_INVERTING false in true perche anche qui mi dava sempre triggered Z si muove senza problemi ma se gli dico di fare l homing mi da errore e devo riavviare la stampante. ho il bltouch e l ho abilitato nel fw
  20. FATTOOO!!! Il sensore più inutile della stampante mi ha fatto dannare due giorni, scollegato il sensore del filamento ha funzionato tutto(quasi). X e Z si muovono,mentre y resta ferma. adesso mi sistemo tutte le impostazioni nel firmware. Grazie di tutto raga...vi tengo aggiornati
  21. Si esatto la scheda è provvista di jumper per scegliere l alimentazione. Adesso la scheda si accende e carico il fw senza problemi, riesco a connetterla anche ad octoprint. Il problema è che ho qualcosa che va in corto. quando alimento la scheda con i motori e tutto il resto connesso alla sceda, il cavo usb scalda e la scheda non da segni di vita, neanche un led acceso. questo succede quando alimento da usb o da alimentatore. se smonto tutto si accende senza problemi sia da usb che da alimentatore magari dopo provo a collegare i motori uno per volta e vedo che succede. Che bordello.......
  22. ho notato che la scheda si accende alimentata da usb solo quando sollego i molex. quando ho tutti i cavi collegati, tranne quelli dell alimentatore, il cavo usb riscalda tantissimo. provo a collegarla all alimentatore senza collegare i molex? Grazie per l aiuto
  23. Forse ho trovato il problema... Ho rimontato la scheda, collegati tutti i cavi, e magia la scheda non si accende!! Neanche un led acceso, Ho un multimetro, quindi se mi spiegate come settarlo e dove mettere le punte vedo se passa corrente è la prima cosa che ho fatto, ma non ha funzionato fino a ieri sera quando ho alimentato la scheda da usb.
  24. Forse ci siamo!!! Ho smontato la scheda, ho spostato il ponticello sulla scheda per abilitare l alimentazione tramite usb, e l ho collegata al pc e adesso mi trova la porta com5, e viene riconosciuto anche da octoprint che si connette alla stampante! Adesso provo a ricompilare il fw per vedere se lo carica, o devo montarla prima sotto la stampante? quando vado a compilare mi da errore Assembler messages: Fatal error: can't create .pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\backtrace\unwarm.cpp.o: No such file or directory *** [.pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\backtrace\unwarm.cpp.o] Error 1 Assembler messages: Fatal error: can't create .pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\MinSerial.cpp.o: No such file or directory *** [.pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\MinSerial.cpp.o] Error 1 Assembler messages: Fatal error: can't create .pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\Delay.cpp.o: No such file or directory Assembler messages: Fatal error: can't create .pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\HAL.cpp.o: No such file or directory Assembler messages: Fatal error: can't create .pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\backtrace\backtrace.cpp.o: No such file or directory *** [.pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\Delay.cpp.o] Error 1 *** [.pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\HAL.cpp.o] Error 1 *** [.pio\build\LPC1769\src\src\HAL\shared\backtrace\backtrace.cpp.o] Error 1 Edit: Fw caricato tramite sd. Adesso la monto e vi faccio sapere
  25. Ho provato con altre sd ma niente. Ho provato anche con il tool che mi hai consigliato @dnasini e comunque niente. Ho cercato su google e molti si lamentano di schede difettose, bootloader da installare, e lettore SD con i piedini andati. Mi preoccupa il fatto che neanche il raspberry la vede. Forse mi conviene sostituirla...😭
×
×
  • Crea Nuovo...