Vai al contenuto

BoZZy_92

Membri
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BoZZy_92

  1. Ciao a tutti! ho la mia skr 1.4 turbo arrivata ieri che non carica il fw quando l accendo con la sd inserita. Ho provato anche a caricarlo con vscode ma la scheda non viene rilevata dal pc. Ho provato a collegarla alimentandola tramite usb spostando il ponticello, il pc la vede come dispositivo sconosciuto e non mi fa fare niente.
  2. Ho preso una skr 1.4 turbo + 5 tmc2209 perchè era la più conveniente, altrimenti spedizione eterna dalla cina. Sto cercando di compilare il fw ma non capisco come caricarlo sulla mobo. Adesso ci sto provando con la versione 2.0.x Ho cambiato in Configuration.h: #define MOTHERBOARD BOARD_BTT_SKR_V1_4_TURBO #define SERIAL_PORT 0 #define BAUDRATE 115200 #define X/Y/Z_BED_SIZE e in platformio.ini: default_envs = LPC1769 ho dimenticato qualcosa? se funziona tutto vedo di configurare il bltouch. uso octoprint quindi lo schermo della stampante non è necessario
  3. Ho trovato la 1.4 turbo + 5 tmc2209 a 85euri. Secondo voi conviene prendere una scheda più recente? Devo solo stampare(per hobby), e non voglio buttare soldi per una scheda costosa da mettere sotto una lk4 pro. Se mi dite che basta la 1.4 turbo prendo quella Ho visto che per la mks3 sono 90 euro solo per la scheda
  4. Ciao a tutti..Sono indeciso su quale mobo prendere per la mia stampante. Sono indeciso tra skr1.4/1.4 turbo , e la skr 3. Voi cosa mi consigliate??
  5. Si fanno un bordello della madon, li ho presi di fretta. Bella la mini E3, pero ne vorrei una piu per smanettoni. Grazie per l aiuto comunque, nell attesa cercherò di capire cosa ho combinato a questa scheda😄 Se risolvo vi aggiorno!!
  6. Prima erano Tmc2208, adesso a4988..ho controllato le postazioni dei driver nel fw e sono wuelle giuste...sto valutando di prendere una scheda nuova.. la skr 1.4 turbo come la vedi??puoi consigliarmi qualcosa??
  7. Ciao dnasini!! Ha sempre funzionato (3 anni)ho cambiato i driver perche ne ho bruciato uno e da li non si è capito più niente. adesso ho scaricato il fw 2.0.5.2 direttamente dal sito della longer ma non ho risolto. Ho sollo selezionato il modello della mia stampante eliminando le // , e abilitato il BLtouch. Adesso X e Y vanno in home nel senso giusto, però ho il motore di Y che gira nel verso sbagliato, quado do Y+ da pronterface il piatto viene verso me. Reporting endstop status x_min: open y_min: open z_min: TRIGGERED z_probe: TRIGGERED filament: TRIGGERED il bltouch è triggered perche devo finire di configurarlo. Ho messo una versione così vecchia di marlin perche la mia scheda è a 8bit
  8. Ciao a tutti, ho la stampante che mi fa l homing di Y allontanandosi dai finecorsa, e se provo ad azionare il finecorsa manualmente mentre fa l homing mi da errore e devo riavviare la stampante. Ho testato il funzionamento dei finecorsa con m119 e funzionano tutti(mi danno open quando non premuti) Sapete dirmi quali impostazioni devo cambiare al fw marlin 1.1.9?? Grazie
  9. BoZZy_92

    ESP3D su Longer lk4 pro

    Salve a tutti..Sto cercando di capire su quali pin saldare un esp8266 su una LGT_KIT_V1.0 Ho letto questa guida, ma non ho capito quali pin devo utilizzare. https://esp3d.io/esp3d/v2.x/installation/wiring/index.html Dice: Per schede stampante non elencate qui La stragrande maggioranza delle stampanti dispone di una porta USB che viene convertita in UART prima di passare all'MCU. Molte stampanti dispongono anche di una porta UART aggiuntiva (non utilizzata) che è possibile utilizzare. Quando possibile, utilizzare sempre la porta aggiuntiva per collegare l'ESP alla scheda della stampante. Quando non è disponibile alcuna porta UART aggiuntiva, è possibile utilizzare le linee Tx e Rx tra il convertitore USB/UART e l'MCU, ma si consiglia di tagliare (in modo reversibile) la linea al convertitore USB/UART per evitare conflitti. Se la scheda è basata su ATmega, il modo più semplice per trovare una porta UART utilizzabile per l'ESP è aprire la scheda tecnica ATmega. Non riesco a trovare informazioni su questa scheda, e non capisco quali sono le linee Tx e Rx tra il convertitore USB/UART e l'MCU.
×
×
  • Crea Nuovo...