
peppix1
Membri-
Numero contenuti
34 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di peppix1
-
Salve ragazzi. Eaman ho seguito il tuo consiglio e va decisamente meglio. Però avrei un dubbio da chiedervi ho stampato per ben 2 volte questo pezzo ( coprifrecce px vespa) preso su thingheverse ma mi vengono sempre quelle brutte righe oblique in mezzo, pensavo fosse qualcosa tipo ugello sporco o simile invece quando escono le visualizzo anche sul computer, quindi sono riandato a vedere e il signore che l ha fatto non avevo notato che l ho stampava al contrario cioè faccia in su come sta sulla foto che posterò in seguito con dei supporti sotto. Quindi su cura ho girato il pezzo messo i supporti e fatto lo slider. Ma comunque mi visualizza sempre le linee oblique quindi immagino che se ristampo mi vengano lo stesso vero ? Cosa strana il signore ha messo foto del pezzo stampato ed a lui nn sono apparse, come mai ???
-
Salve ragazzi. Dopo aver calibrato l estrusore stasera stavo provando a calibrare il flusso. Monto l ugello da 0.4 ho impostato laosura corretta del pla 1.7 misurata con calibro digitale, stampato il cubo aperto sopra misuravi sui quattro lati 0.55 ho fatto il calcolo (0.4/0.55) x moltiplicatore di estrusore . Che da default era uno. Ed e uscito 0.8 circa. Ristampato il cubo i lati erano sempre da 0.55 Ho ricalcolato la formula tenendo come moltiplicatore di estrusore 0.8 e mi e uscito 0.58 Ristampo un nuovo cubo e nulla i lati sono sempre 0.55. Dove sbaglio? Sto facendo la collezione di cubi !
-
Installato, e finalmente posso fare le mie configurazioni. Confermo che il firmware originale alfawise ti limita nei comandi, in pratica devi usarla così come ti e data.
-
Provato ma nulla e come se determinati comandi siano bloccati, ho provato in rete a vedere se trovavo un file .bin contenente Marlin ma nulla, ne ho trovato uno solo provato a installarlo, ma dopo la stampante era morta, nemmeno più la luce sulla scheda.madre si accendeva
-
Aggiorno. Alcuni comandi li prende tipo quello per leggere la temperatura, mentre altri no... Sarà perché ho il firmware originale alfawise e non mi fa visualizzare i parametri di fabrica ?
-
Ragazzi sto effettuando la calibrazione dei stepper estrusore mi ritrovo con 14.7mm non estruso ora su pronterface non so che comando inviare per leggere i dati memorizzati nel firmware mi aiutate ? In rete ho visto ma usano repetear host solo che non so come mai l alfawise su quel programma non si collega, e non capita solo a me, anche perché nei firmware del programma quello dell' alfawise non c'è.
-
Ragazzi salve continuo a scrivere qui per non aprire un altra discussione visto che la stampante e sempre quella. Continuo ad avere problemi sulla stampa dite che è sempre un problema di regolazione? Poiché il display sulla stampante nn funziona e la mia alfawise u30 monta il firmware originale posso fare ugualmente le calibrazioni sul computer ? Oppure devo obbligatoriamente installare Marlin ? Grazie per l' aiuto. https://freeimage.host/i/JuIsGP2 Avevo dimenticato di allegare l immagine
-
Quindi me la son cavato bene... Poiché ho eseguito solo la calibrazione del piatto e abbassato un po' la velocità dell' estrusore... Una domanda, ma una volta finita la stampa, il pla che resta nell' estrusore non succede nulla? Si riscalda di nuovo una volta che si ristampa ?
-
Salve, ho provato a stampare qualcosa... Il perno e stato un disastro, il dado più o meno ...calcolando che e una stampante recuperata dalla morte.
-
Salve ragazzi, in particolare salve eaman visto che segui questa discussione dal primo momento. L ho riesumata... In pratica sarà che quando richiusi tutto tocco qualcosa sul processore, fu lui che andò in corto, fortunatamente ne ordinai due quindi l ho sostituito con tanta pazienza di nuovo ed ora la macchina sembra funzionare, unica cosa che per ora non va e il display, si accende solo la retroilluminazione, sicuramente sarà uno o più PIN che non si sono saldati bene. Ma collegandola al PC con pronterface funziona tutto , i tre assi le due resistenze l exstrude e i finecorsa. Ora prima di iniziare a studiare tutti i parametri di questo nuovo mondo per me, dove posso reperire un file già pronto da stampare per vedere se effettivamente va tutto bene ? Poi se potete aiutarmi nel settare pronterface intendo la temperatura delle due resistenze, la velocità dell' exstrude ecc. Vi ringrazio tanto. P.S. cmq per chi volesse cimentarsi nel sostituire il processore, poiché noto che le alfawise e un problema noto. L integrato nuovo stm32f103 esce di fabrica già con un bootloader interno, quindi basta sostituirlo e poi inserire la scheda SD col firmware sopra e la macchina l acquisirà da solo.
-
Infatti e quello che farò appena riuscirò a ricavare qualcosa da questa.
-
Diciamo era una passione che era venuta adesso, ma mi sto scoraggiando prima di iniziare...
-
Ciao eaman in effetti era come dicevi tu, doveva salire a temperatura, chiusa e tutto ha iniziato a funzionare, tempo 3 minuti si è fermata aperta la scheda ho un corto sopra...mi son stufato, quindi l abbandono così...e destino che questa stampante nn deve funzionare
-
In effetti no, ho fatto la prova ad estrusore freddo ed ora che ci penso quando provai 10gg fa avevo dimenticato di collegare una resistenza di pull up al sensore di temperatura e mi segnava 250 gradi, può essere che sia per quello che si muoveva, domattina provo e vi aggiorno.
-
Ho saldato il processore nuovo, ed oggi vedendo che non funzionava son andato con l aria calda sul 4988 e limitrofi per rinfrescare le saldature ma nulla. Ho visto su internet che vengono comandato tramite due pin DIR e STEP dite che l.unics prova da fare e individuare le piste tagliarle e incrociarle con quelle di un altro asse per dividere così in due il guasto ? Lato processore lato driver. Oppure ci sono altri modi ?
-
Salve ragazzi questa stampante mi sta dando sui nervi... Ho ordinato i termistori, stamattina monto il tutto sperando vada tt bene e no... Temperatura letta hotend sisncalda bene ecc, ma il motore del estrusore non gira, quindi non carica il cavo. Ho provato a invertire le uscite dei motori e il motore gira. E quando vado a collegare il morsetto E il motore e come se andasse in blocco, infatti nemmeno con le mani gira e si sente l alimentatore che cambia rumore erogando più corrente. Inutile premere su printerforce il pulsante per fare avanzare il filamento. Eppure l ho provato 10 GG fa e funzionava... Cosa può essere saltato ? Il driver ? Il guaio e che anche questo e saldato al pcb oppure può essere altro ? Dimenticavo, ho tolto il dissipatore e se poggio il dito sull integrato anche lievemente il motore fa uno strano rumore come se tremasse.
-
https://www.amazon.it/stampante-compatibile-estremità-estrusore-assemblato/dp/B07SFZH98N Monta questo hotend qui,ma sul termistore nn ho informazioni
-
Si, però li vedo di varie dimensioni, io quale dovrei prendere ?
-
Ragazzi scusate la fretta ma vorrei utilizzarla al più presto ! Sapete dove posso comprare il termistore ???
-
Salve ragazzi vi aggiorno. Il display nulla non ne vuole sapere. Ma l.ho collegata al PC e aperto il programma pronterface e si e collegata subito... Riesco a muovere gli assi tutti e 3 il motore dell' estrusore, riesco a comandare le resistenze dei piatti e dell' hotend... Quindi direi che tramite computer dovrebbe funzionare no ? Ora avrei alcune domande da porre poiché e l inizio proprio che mi cimento in questo mondo. Su questo programma si possono impostare tutti i parametri comprese temperature delle resistenze e poi portare su SD da inserire nella stampante ? Senza dover tenere acceso il PC tutte quelle ore Poiché lcd e morto, oppure sarà il flet, che controllerò appena avrò tempo, una volta inserita l sd la stampante inizierà subito a stampare? O bisogna cmq premere qualche pulsante sul LCD? Poiché io non posso farlo. Terza e ultima domanda, il parente che me la diede aveva rotto il termistore, io ne comprai uno dal fornitore di componenti elettrici ma e da circuito stampato, cioè non ha i cavetti isolati vicini, quindi per provare ho collegato questo isolandolo col nastro facendo attenzione a non fare salire troppo la temperatura ma dovrei prendere l originale, però non ho capito come va attaccato vicino all hotend, nei laterali ci sono 2 buchi uno dove va avvitata una vite, l altro più piccolo, e in questo ultimo che va inserito il termistore e con la votarella ci faccio passare i 2 cavetti sotto per tenerlo fermo ? Grazie tanto per l'aiuto e scusate le troppe domande
-
Si Raman però mi tocca comprare anche LCD poiché il mio ha il flat e non il connettore e ho visto tutto insieme costa sui 40e oppure posso metterci un LCD che costa di meno ? Intanto ho provato a caricare ugualmente il firmware ed ora il diodo sulla scheda lampeggia come faceva in origine... Quindi può essere pure che funzioni tutto ma il problema ora sta nel LCD o il flat nel frattempo sapresti dirmi come posso interrogarla tramite PC ? Uso un PC vecchio che ho in laboratorio quindi pure se dovesse succedere qualcosa non fa niente. Se riusciresti a trovare un LCD più economico potresti lincarlo? Così ordino tutto.
-
Ciao eaman, mi sa che l acquisto della scheda ho perso l' opportunità poiché il Black Friday è finito... Cmq ho risaldato di nuovo l.integrato vergine stavo provando a caricare il file originale preso dall' integrato della scheda, ma mi dice che e protetto...non so più dove sbattere e la settima volta che riscaldo quest' integrato. Ho visto in rete ma a 15 e non la trovo la scheda, sfugge a me ?
-
Ciao eaman grazie per l.aiuto. alla fine ho risaldato l.integrato vecchio e letto il file ed effettivamente è differente da quello che leggevo sul nuovo. Però prima di dissaldare ho collegato il tutto e il display mi sa solo schermo bianco... Ora c'è un modo per verificare se la stampante sta accesa ? Con qualche programma ? Ho provato a flasharla dalla SD e il led lampeggia di blu quindi riceve il comando però avendo schermo bianco non riesco a capire nulla. Grazie ancora
-
Ah... Sulla programmazione purtroppo sto a zero proprio
-
Questo post l ho visitato mille volte, ma io il file .hex del bootloader non lo trovo... Giuro ho passato ore a cercarlo