-
Numero contenuti
55 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di LuckyFPV
-
Vendo pezzi di ricambio per Creality Ender 5 s1
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in In vendita
Vendo in blocco questi pezzi di ricambio perfettamente funzionanti per Creality Ender 5 s1 : 1 cavo da hotend a scheda madre 1 cavo per assi 1 hotend originale Creality NUOVO mai usato 3 nozzle 0,4 2 cinghie originali NUOVE mai usate per tutti gli assi 1 motore NUOVO mai usato per estrusore 35 euro. Preferisco la consegna a mano a Milano, altrimenti la spedizione è a carico dell'acquirente. -
Vendo Sonic Pad Creality come nuovo. Utilizzato per poco tempo e perfettamente funzionante. Lo vendo per inutilizzo. Compreso di scatola, accessorio per il calcolo delle vibrazioni e tutto il contenuto originale. 80 euro. Preferisco la consegna a mano a Milano, altrimenti la spedizione è a carico dell'acquirente.
-
Vendo per FlSun V400 ADXL345 originale e 2 ugelli
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in In vendita
Ciao, a causa di un problema elettrico ho dovuto restituire al venditore la mia la mia Flsun V400. Mi rimane il sensore ADXL345 originale per eliminare le vibrazioni (usato solo una volta) con scatola e tutto il suo contenuto, e 2 ugelli 0.4, uno originale, l'altro l'ho pagato 30 euro (link), mai usati. Possibilità di consegna a mano (abito a Milano zona Niguarda), altrimenti spedisco. -
calibrazione xyz con Klipper
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sì, avevo visto ma non sono in grado di trovare quel valore in config.cfg, ammesso sia lì. -
calibrazione xyz con Klipper
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cercando e cercando ho trovato il video ufficiale della Flsun che spiega come calibrare x e y : https://www.youtube.com/watch?v=284ymFNM5r4&list=PLQJwS1xD-J0gnJtr8_zqCYQ9aAe945O-w&index=1 Ti fanno stampare un file poi lo misuri e metti i risultati in mm nel software che ti fanno scaricare, poi passi nella console e digiti M665 A-(numero indicato dal software) b-(numero... ecc ecc. Salvi e riavvii. Ora, sapreste indicarmi quale parametri va a cambiare M665 in questo caso? Se volessi tornare ai parametri originali devo capire quali sta cambiando... -
calibrazione xyz con Klipper
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie a tutti per le risposte -
calibrazione xyz con Klipper
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, mi è arrivata la FlSun V400 quindi rispetto alla mia vecchia stampante che aveva Marlin ora su quella nuova ho Klipper. Non riesco a capire come fare la calibrazione x,y,z. Con la mia vecchia stampante stampavo il classico cubo 20x20, facevo il solito calcolo e modificavo eventualmente gli steps x, y, e z. Con Marlin questi parametri dove sono? In printer.cfg trovo: [stepper_a] step_pin: PE3 dir_pin: PE2 # motor direction pin,"!PE2" and "PE2" represent different directions enable_pin: !PE4 microsteps: 16 rotation_distance: 40 #rotation_distance = <full_steps_per_rotation> * <microsteps> / <steps_per_mm>, endstop_pin: ^PA15 #position_endstop: 415 # printer printable height homing_speed: 40 #arm_length = 345 [stepper_b] step_pin: PE0 dir_pin: PB9 # motor direction pin enable_pin: !PE1 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PA12 #position_endstop: 415 #arm_length = 345 [stepper_c] step_pin: PB5 dir_pin: PB4 # motor direction pin enable_pin: !PB8 microsteps: 16 rotation_distance: 40 endstop_pin: ^PC4 #position_endstop: 415 #arm_length = 345 sono forse questi? "rotation_distance"? Qualora fossero questo qual è la x e quale la y? -
Controllo scorrimento del filamento.
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie! -
Controllo scorrimento del filamento.
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti. Dato che a volte mi capita che il filamento si blocchi per vari motivi (ad esempio filamento bobinato male) sento la necessità di trovare il modo di avere una sorta di allarme qualora succedesse. Conoscete o avete suggerimenti in tal senso? Esiste un rilevatore di scorrimento? La mia stampante ha solo un rilevatore di presenza. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questo serve per installare il loro aggiornamento che ho già fatto, comunque grazie. Non ho un .bin per display e dubito lo abbia dato che anche per gli aggiornamenti ufficiali non c'è. Altre cose nel web non ne trovo dato che come scrivevo questa stampante pare l'abbiano in pochi. Sì probabilmente per capire dovrò scrivere su reddit. Grazie per le risposte. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora, nei repo trovo Marlin per ender 5 s1 ed una cartella chiamata "5 s1 screen": https://github.com/CrealityOfficial/Ender-5S1/tree/main?search=1 quindi la domanda è, se decido di installare quello che trovo qui, nella stessa SD che andrà nella stampante devo mettere il .bin creato ed anche la cartella 5 s1 screen? -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sinceramente non me ne frega niente di quale interfaccia ci sia. Va bene anche a me la classica per non sbattermi. Il problema è che i file per lcd che ho trovato insieme al Marlin del repository per ender 5 s1 sono diversi (anche nella disposizione delle cartelle) rispetto a quelli che trovo nell'upgrade ufficiale Creality. Siccome ho installato quest'ultimo sicuramente salteranno tutti i puntamenti. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho quello ufficiale Creality che ho installato per fare l'upgrade del firmware all'ultimo, quindi so che il procedimento indicato da loro funziona: https://www.creality.com/pages/download-ender-5-s1 Comunque questo ha le cartelle relative all'lcd completamente diverse da quelle che trovo nei repository. Veramente un macello, navigo nei dubbi e più cerco soluzioni è meno le trovo, anche perché, come dicevo, la mia stampante pare l'abbiano in pochi, quindi anche cercando nel web si trova poco e niente. Mi piacerebbe capire cosa succede se flasho solo il firmware senza preoccuparmi dell'lcd, se l'lcd rimane invariato o no. Ma dubito. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è più o meno quello che sto tentando di fare, bisogna cominciare dalle cose semplici, altrimenti si combinano casini. Comunque sarebbe già tanto se riuscissi a fare una versione del firmware con i miei parametri e togliendo quel limite al jerck. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
A quanto ho capito è l'ultima versione del firmware, quella che ho già nella Ender. Altre non ne trovo. Sul debug l'ho pensato anche io ma aggiungendo anche il fatto che non mi è chiaro come gestire/installare la parte LCD, per ora non me la sento di rischiare. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Già avevo cercato in giro prima di scrivere qui ma non trovo nulla per quanto riguarda quell'errore ed in queste condizioni non me la rischio. In ogni caso, tanto per capire, riguardo all'lcd, potrei banalmente prendere tutte le cartelle contenute nello zip originale della Creality (le quali appunto contengono i file dell'lcd ed il firmware) e sostituire il .bin con quello creato da me. Però di certo per ora non lo faccio. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no, sia dichiarando static void M2000(); prima che nell'altro file mi da vari errori. Provato con static void DEBUG_M2000(); ma niente. L'unica soluzione è eliminare quell'if. Un'altra domanda, nello .zip dell'upgrade ufficiale di Creality noto che ci sono tutti i file di immagini dell'LCD. Ecco quello come lo gestisco? Io ora ho il file compilato del firmware .bin, ma tutta la roba relativa all'lcd? -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie. a parte la F maiuscola finale di endiF mi sembra uguale. In ogni caso mi da un errore lo stesso, sicuramente legato alla F maiuscola. Anche mettendo la minuscola da lo stesso errore. In ogni caso togliendo quella parte gli alert rimangono ma la compilazione termina con successo: Advanced Memory Usage is available via "PlatformIO Home > Project Inspect" RAM: [== ] 23.3% (used 15280 bytes from 65536 bytes) Flash: [===== ] 47.7% (used 245308 bytes from 514288 bytes) ========================================================================================= [SUCCESS] Took 9.32 seconds ========================================================================================= Environment Status Duration -------------------- -------- ------------ STM32F401RE_CREALITY SUCCESS 00:00:09.317 ========================================================================================= 1 succeeded in 00:00:09.317 ========================================================================================= * Terminal will be reused by tasks, press any key to close it. Ma sì dai, sarà una cosa in più che non serve a niente 😁 -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora, totale disastro. Visual Studio restituisce una valanga di errori. Installato plugin Marlin Auto Build e Python. Al che ho tentato di compilare l'ultimo Marlin già fatto da Creality, specifico per la Ender 5 s1 (https://github.com/CrealityOfficial/Ender-5S1/tree/main) senza toccare alcun file ed ho ricevuto anche qui una ventina di errori e non si compila. Alcuni degli errori : - "format '%d' expects argument of type 'int', but argument 3 has type 'double' [-Wformat=]" - "unused variable 'leveling_restore_state' [-Wunused-variable]" - "'temp_cutting_line_flag' defined but not used [-Wunused-variable]" - ... .pio/build/STM32F401RE_CREALITY/src/src/gcode/gcode.cpp.o: in function `GcodeSuite::process_parsed_command(bool)': - \Desktop\Ender-5S1-main/Marlin\src\gcode/gcode.cpp:1035: undefined reference to `GcodeSuite::M2000()' -collect2.exe: error: ld returned 1 exit status *** [.pio\build\STM32F401RE_CREALITY\firmware.elf] Error 1 ecc. Alcuni mi sembra di aver capito che sono solo avvertimenti, gli ultimi 2 bloccano la compiulazione. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie mille, chiarissimo ok, grazie. Un'altra domanda, se qualcosa dovesse andare storto posso tornare indietro rimettendo il firmware come indicato da Creality per gli aggiornamenti (ovvero attraverso la SD)? -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, grazie. Cerco di decifrare quello che hai scritto. VisualStudio Code installato. Sui file per i display avevo visto un paio di video ma devo ancora capire. Il file default_envs non lo vedo, vedo un file platformio.ini all'interno della cartella. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda, l'unico motivo per cui sto tentando questa strada è per togliere quel limite sul Jerk che non mi permette di portarlo ad un valore superiore a 10mm/s (come scrivevo nel post precedente). Poi certo, imparare un qualcosa in più di certo non mi dispiace. Comunque se per "editare tu personalmente marlin, impari qualcosa e parliamo di 20 parametri non molti di piu'" intendi inserire nel file configuration.h i valori modificati dopo i vari test per calibrare la stampate sicuramente avevo intenzione di farlo. Grazie a tutti per le risposte. Eh, devo studiare anche Klipper... piano piano. -
Compilare Marlin alcune domande per Ender 5 s1
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Esortato perentoriamente dal buon @eaman comincio i miei primi passi nella compilazione di Marlin senza troppe speranze di arrivare al traguardo. Il primo problema i cui mi imbatto è l'assenza della cartella Ender 5 s1 tra gli example, ci sono tutte le stampanti Creality tranne la mia che si rivela essere a quanto pare una stampante esotica e quasi totalmente sconosciuta al mondo della stampa 3D. Dopo numerose ricerche mi imbatto in codesti file: https://github.com/MarlinFirmware/Configurations/tree/import-2.1.x/config/examples/Creality/Ender-5 S1 dunque da qui la prima domanda. Se non ho capito male prendo i file configuration.h e configuration_adv.h e li sostituisco a quelli nella cartella Marlin. Apro il file Marlin.ino con Arduino IDE, sistemo i settaggi, compilo e sparo nella stampante collegandola al pc e col rosario in mano. Corretto? Corretti i passaggi? Mi sfugge qualcosa? Queste sono le prime domande di una lunga ed infinita serie che mi porteranno probabilmente ad essere bannato per spam. Grazie -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sì sì è quello che intendevo. -
Qual è la voce in Prusa che ferma l'hotend e fa ritrarre il filamento?
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sì, usavo anche Cura, che poi ho abbandonato. Ora provo Orca vediamo che combina...