-
Numero contenuti
55 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di LuckyFPV
-
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma infatti è ormai chiaro che è un limite del software. Sul fatto di compilarmi l'sw piano piano, con molta calma, tempo e lavoro permettendo ci proverò. Grazie. -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie @eaman io però non so minimamente da dove cominciare per togliere quei limiti, a parte dare qualche comando non ho mai modificato il firmware. C'è un modo semplice? -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi dice questo dopo un M503: 13:17:53.858 : echo:; Advanced: B<min_segment_time_us> S<min_feedrate> T<min_travel_feedrate> X<max_x_jerk> Y<max_y_jerk> Z<max_z_jerk> E<max_e_jerk> 13:17:53.873 : echo: M205 B20000.00 S0.00 T0.00 X10.00 Y10.00 Z0.40 E5.00 se poi do un M205 X20 Y20 mi restituyisce: 13:22:07.961 : X Max Jerk limited to 10.00 13:22:07.961 : Y Max Jerk limited to 10.00 Come posso bypassare questo limite? -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
eh, perché nel mio caso facendolo tramite Repetier mi ritorna sempre a 10. Tra l'altro ho la stampante sopra il frigorifero 😁 e per collegarla al pc devo fare numeri circensi. -
Qual è la voce in Prusa che ferma l'hotend e fa ritrarre il filamento?
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Al solo pensiero di dovermi riorientare tra i vari settaggi con un nuovo slicer mi viene da 🤢... Comunque sto dando un'occhiata al codice per vedere se c'è qualche comando che corrisponde a quel comportamento... non ne uscirò ma ci provo. -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho detto una ca'... nell'lcd c'è il valore solo che ha un altro nome dato che è tradotto in italiano. In ogni caso da lì non mi fa andare oltre i 20mm/s. E' già qualcosa. No @eaman, non li passo da gcode ma avevo una mezza intenzione di farlo piazzandoci un bel M500. Non so se c'è un limite nel firmware, non saprei come vedere. -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Purtroppo il menù dell'lcd è molto limitato, quel valore non c'è. -
Non riesco a cambiare i valori di Jerk
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, rieccomi con i miei problemi assurdi. Sulla mia Ender 5 S1 (Marlin), ed utilizzando RepetierHost, se inserisco valori di Jerk superiori a 10mm/s non me li memorizza, rimane fisso a 10. Se li metto inferiori a 10 me li memorizza (es. se metto anche valori bassi come 1mm/s me li memorizza). Se faccio un "reset alle impostazioni di fabbrica" attraverso il menù della stampante quei valori passano a 15mm/s ma appena tento di metterli a 20 tramite RepetierHost riscendono a 10 e non riesco a farli salire. Tutti gli altri valori mi permette di cambiarli a piacimento, il Jerk solo con un numero inferiore a 10. Qualcuno conosce il motivo? -
Zoffset problematico su tronxy x5sa 400 2e
LuckyFPV ha risposto a home_maker nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io uso Prusa, è un po' complicato ma per fare una prova va benissimo. Magari evita di cambiare i comandi di inizio o fine stampa così almeno escludi che non sia un problema legato al codice. -
Zoffset problematico su tronxy x5sa 400 2e
LuckyFPV ha risposto a home_maker nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io proverei, tanto per escludere che non sia un problema di comandi errati presenti in Cura -
Qual è la voce in Prusa che ferma l'hotend e fa ritrarre il filamento?
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, come da titolo: sto cercando di risolvere alcuni problemi di intasamento momentaneo mentre stampo con uno specifico filamento (PLA opaco, me lo fa solo con quello). Vorrei cominciare ad eliminare un comportamento della stampante: ad un certo punto si ferma per un secondo e ritrae il filamento per poi riprendere la stampa. Non capisco quale sia in Prusa la voce che gli fa fare questa cosa. Non è "Retrai al cambio layer" perché è già deselezionata. Non ho alcuna impostazione attiva in "Sovrascrittura filamento". Avete idea di quale possa essere? Grazie. -
Stampa con TPU interrotta senza motivo [Artillery Genius]
LuckyFPV ha risposto a ValerioBI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come ti stanno dicendo sopra hai un po' di valori al di sopra del limite: se quel 10mm è la distanza di retrazione (e non la velocità) è veramente esagerato con il TPU, rischi veramente che ti si intasi un'altra volta. Toglilo o al massimo metti quel valore a 1,5mm massimo 2mm (ed è già troppo). Poi la velocità di stampa è altissima, in genere per il TPU non si sale oltre i 30mm/s se vuoi una buona stampa. A me sembra alta anche la temperatura: io di solito faccio così, leggo sulla bobina qual è il range di temperatura consigliato e inizio con una media (es. se il range riportato è tra 210 e 230 gradi io inizio con 220), poi se c'è qualche problema imputabile alla temperatura alzo o abbasso di 5 gradi. -
Zoffset problematico su tronxy x5sa 400 2e
LuckyFPV ha risposto a home_maker nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma con un altro slicer hai provato? -
Stampa con TPU interrotta senza motivo [Artillery Genius]
LuckyFPV ha risposto a ValerioBI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi è successo un po' di volte anche a me con il TPU. Non ho la tua stessa stampante ma provo a darti dei consigli in base al motivo per il quale presumo succeda. Innanzitutto a che temperatura stampi? Aumenta un po' la temperatura, potrebbero bastare 5 gradi. Diminuisci la retrazione (che slicer usi? A quanto l'hai messa la retrazione?), anzi se sono pezzi semplici che potrebbero non provocare filamenti eliminala proprio, spesso mi ha provocato intasamenti col TPU. Per "ingranaggio di trasporto" penso tu intenda l'estrusore: potrebbe essere anche quello quindi stringi appena appena la vite che permette di aumentare la pressione sul filamento, ma non esagerare altrimenti potresti avere altri problemi. -
Problema asse Y a inizio stampa
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No perché i dati dell' EEPROM che ho trovato erano giusti, x, y, z erano. 0 mm. Tendo più a pensare che ci sia un qualcosa in Pausa nelle impostazioni della stampante. -
Problema asse Y a inizio stampa
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora risolto così per Ender 5 s1: Fare un cerchio di prova e calcolare sugli assi Y e X di quanto è scostato rispetto al centro. Installare Repetier-Host e collegare la stampante al pc. Andare in Configurazione --> configurazione firmware EEPROM. Qui avete tutti i dati del firmware. Cercare i valori "X min pos" e "Y min pos" e inserire la differenza di millimetri rispetto al centro (es. se il cerchio era spostato rispetto al centro di 10 millimetri in avanti mettere un valore di -10.00, se era spostato di 10mm in dietro, mettere 10) Dare l'OK in basso. Così i valori , perlomeno nel mio caso, sono rimasti salvati anche dopo il riavvio della stampante (firmware Marlin). Comunque, il fatto che stampava decentrato senza aver toccato nulla mi pare assurdo. Secondo me è un problema di slicer o di impostazioni all'interno dello stesso. -
Problema asse Y a inizio stampa
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Infatti quella la consideravo l'ultima strada. Al livello software non ho fatto niente a parte mettere quel codice riportato sopra in Prusa dato che per la gestione dell'inizio stampa mi è più congeniale, ma anche rimettendo il codice originale Prusa il problema non si risolve. Finora non mi ero preoccupato del centro tant'è che nello stesso slicer non avevo messo le misure corrette del piatto ed ho notato che mettendole (220x220 invece dell'iniziale 200x200) il centro viene spostato molto di più. Ora devo capire bene se è un problema di Prusa o meno. In ogni caso mi sembra di aver capito che posso usare Repetier Host da EEPROM per cambiare gli endstop con M500 modificando questi: #define X_MIN_ENDSTOP_INVERTING ecc. ecc. Mi confermate? -
Problema asse Y a inizio stampa
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, grazie, valuto anche questo. -
Problema asse Y a inizio stampa
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Margini nello slicer impostati 220x220 come da ender 5 s1, anche se li modifico diminuendo solo la Y inizia a stampare sempre nello stesso punto. Se al codice aggiungo G1 Y30 (per esempio) G28 inizialmente si posiziona dove indica il codice ma poi si sposta e stampa sempre nello stesso punto. Per modificare il firmware immagino mi debba collegare con repetier host ma non saprei cosa controllare. E per spostare gli end-stop cosa intendi? Comunque mi sorge un dubbio, fosse colpa di Beagleprint, il software che sto usando per fare partire le stampe tramite la cam. Domani provo a farla partire da SD. -
Problema asse Y a inizio stampa
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Mi sono accorto che la stampa non è centrata sull'asse Y, in pratica è decentrata di 1 cm verso il davanti. Ho una Ender 5 S1 e questo è il codice di inizio che avevo messo su Prusa: G90 ; use absolute coordinates M83 ; extruder relative mode M140 S[first_layer_bed_temperature] ; set final bed temp M104 S150 ; set temporary nozzle temp to prevent oozing during homing and auto bed leveling G4 S10 ; allow partial nozzle warmup G28 ; home all axis G1 Z50 F240 G1 X2 Y10 F3000 M104 S[first_layer_temperature] ; set final nozzle temp M190 S[first_layer_bed_temperature] ; wait for bed temp to stabilize M109 S[first_layer_temperature] ; wait for nozzle temp to stabilize G1 Z0.28 F240 G92 E0 G1 Y140 E10 F1500 ; prime the nozzle G1 X2.3 F5000 G92 E0 G1 Y10 E10 F1200 ; prime the nozzle G92 E0 Come faccio a dirgli che deve iniziare di un centimetro più indietro? Grazie. -
Termistore con connettore diverso
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ok, grazie, ma tanto non mi costa nulla fare due saldature, sono abituato per via dei droni. -
buchi (mancata estrusione) sulla cucitura di Z
LuckyFPV ha risposto a FoNzY nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa, cosa intendi per PA? -
Termistore con connettore diverso
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie mille per la risposta. -
Termistore con connettore diverso
LuckyFPV ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, sto provando a fare un upgrade sulla mia Ender 5 S1, vorrei montare tramite un adattatore stampato l'hotend Spider v3 al posto di quello di serie. Purtroppo ho scoperto che il connettore (un JST xh2.54) del termistore dello Spider è più grande dunque non posso inserirlo nella presa di serie (che ha dimensioni per connettori a metà tra il connettore JST xh2.54 e JST xh1.25, non riesco a capire come si chiami). Come posso risolvere? Posso trattare i cavi del termistore come cavi elettrici normali e saldare una piccola prolunga che termini col connettore più piccolo? Grazie in anticipo. -
Problema alla fine di ogni supporto
LuckyFPV ha risposto a LuckyFPV nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie, provo a verificare anche questo ma avendo cambiato l'hotend con uno uguale originale Creality mi pare strano che possano avere entrambi lo stesso problema. Ah, tra l'altro è una cosa che avevo già verificato sull'hotend precedente, vero, non deve toccare. Ora controllo anche su questo.