Vai al contenuto

LuckyFPV

Membri
  • Numero contenuti

    55
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LuckyFPV

  1. Eh, è quello che mi sono detto io fin dall'inizio, e comunque, nemmeno a dire che avevo un hotend difettoso dato che anche con questo nuovo sono costretto a farlo. Comunque ho provato anche a stampare lentamente. grazie per il consiglio ma il mio hotend come spiegavo è diverso, il tubo non arriva fino al nozzle, :
  2. L'hotend l'ho cambiato da poco con tutto il nozzle, sostituito con lo stesso modello originale Creality (mi si era spezzato il nozzle mentre lo stavo sostituendo e metà della filettatura era rimasta nell'hotend - un disastro). Il fatto che sia intasato e che abbia spesso problemi simili è tipico di questo hotend più lungo di quelli di altri modelli, tant'è che sono costretto a farlo spurgare alla fine di ogni stampa inserendo da sopra un ago largo fornito dalla Creality stessa, altrimenti il giorno dopo me lo ritrovo intasato e inutilizzabile. Quindi è probabile sia questo il problema, ma se lo è, appunto è un problema di tutti gli hotend di questo modello. Ho finito ora di rifare le calibrazioni step e a parte una micro discrepanza sull'asse Y e X è tutto perfetto. Ah, il filamento era nuovo, appena estratto dalla busta sigillata. Provo ad alzare un po' di più la temperatura e abbasso la retrazione (praticamente l'ho settata ad 1mm). Non so più che fare.
  3. Grazie per le risposte. Li avevo calibrati appena presa la stampante, ora rifaccio la calibrazione e vi faccio sapere.
  4. Ciao a tutti, ho il seguente problema: appena dopo la fine del supporto sembra che la stampante salti un livello o che dall'ugello il flusso diminuisca temporaneamente a tal punto da crearmi uno spazio. Vi posto delle foto per capire. Inutile dire che in quei punti l'oggetto è fragile e si spezza appena lo si tocca. Questa cosa mi succede sempre e con tutti i tipi di filamento e sia se uso supporti organici, sia se uso quelli classici. Uso Prusa ma succede anche con Cura. Ho provato ad aumentare la temperatura, il flusso, a cambiare i paramenti dell'interfaccia superiore dei supporti, a calibrare mille volte il piatto, a variare il valore della retrazione ma proprio non riesco a risolvere il problema. Ho una Creality Ender 5 s1 senza modifiche. Avete soluzioni? Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
  5. LuckyFPV

    Ciao!

    Ciao a tutti, sono un appassionato di droni e da qualche tempo anche di stampa 3D. Quest'ultima non la pratico da tanto ma essendomici buttato a capofitto credo di aver capito qualcosina (non troppo però 🙂). Vado a postare subito un problema che proprio non riesco a risolvere.
      • 2
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...