Vai al contenuto

Anfove

Membri
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Anfove

  1. Per il makemenu ho aperto il file della stampante (cfg) e ho letto i parametri, ovvero: processore atmega2560 e compilatore atmegaAVR (QUI) Per il [mcu] ho visto il seriale via comando dal terminale (provando anche a staccare la stampante) e poi l'ho ricopiato nel [mcu] capendo come salvarlo non senza problemi (il giusto modo per salvare qual è dal terminale del raspberry pi?). Dopo ho riaperto il file per sicurezza e sembrava tutto ok. Quindi: non so davvero cosa possa essere.
  2. Boh, io ci sto provando da due giorni ma non riesco a far connettere la stampante con klipper. Quando avvio fluidd mi dice sempre che klipper non è connesso con la stampante. Il flash del FW è avvenuto senza alcun tipo di problema cosi come l'installazione e la configurazione di: Klipper, Fluidd e moonraker
  3. Al dire il vero il 400 non è cosi lento. Faccio tutto abbastanza velocemente a parte quando devo scaricare che la mia connessione si limita alla sim de telefono.... 😁. Comunque, come idea ci sta. In ogni caso: oggi riavviando la stampante ho notato che lo schermo non va più... probabilmente ieri è andato tutto bene e dovevo solo riavviarla. Oggi ho riprovato a installare Fluidd ma ancora non ci sono riuscito... da un errore nel download dei file (via console) ma probabilmente risolverò in altro modo appena mi ci rimetto su.
  4. Quindi, volendo: posso installare l'OS ufficiale di Raspberry Pi e poi installare uno dei vari software elencati (ora ho visto) negli sponsor. Ho chiesto perché in realtà ho già eseguito la procedura senza però questi software e con l'OS ufficiale del Raspberry però, dopo aver flashato: non è cambiato alcunché. Quindi voglio rifare con più calma.
  5. Ho una domanda: ma sul Raspberry Pi sono obbligato a installare l'OctoPi linkato dalla guida ufficiale? (QUI)
  6. Eh, allora te l'avranno tipo bloccato. Anch'io alla fine mi sono cancellato per questo motivo. Non avendola non avevo sbattito e al suo posto usato sempre lui ma la versione integrata in Microsoft Edge.
  7. Se hai l'account da un po' di tempo, probabilmente, è per via del fatto che dovevi inviare i documenti per farti riconoscere. Per via delle regole europee sono obbligati a chiederti i documenti di riconoscimento.
  8. Ci proverò sicuramente. Già mi sono preparato: Klipper e Fluidd devo solo decidere di provarci però volevo prima stampare altra roba xD
  9. Mi ci sto ancora informando ma da quello che sto capendo, per la mia stampante, è meglio evitare. Non mi funzionerebbe nemmeno più il touch screen. Alla fine è una stampante vecchia e in futuro prenderò qualcosa di decisamente superiore. Quindi, troverò la soluzione per come è ora.
  10. Io utilizzo ChatGPT 4 via Microsoft Edge. Mi trovo molto bene e, secondo me, ci sono informazioni più aggiornate. Comunque, guardando in giro io ho notato una cosa: la figura di tecnico della stampante 3d sta diventando sempre più una figura marginale e sta diventando sempre più importante la figura del progettista CAD. Io non ho molta esperienza in merito però tra: Bambulab (fanno tutto loro e stampano da dio da quello che ho potuto provare a casa altrui), ChatGPT e compagnia bella: quasi non ha più senso chiedere a un tecnico. Ormai il business si sta spostando del tutto sul saper creare in CAD i vari progetti.
  11. Sono ancora molto poco informato su Klipper e mi ci sto informando proprio nell'ultimo periodo per questo ancora non lo sto sfruttando.
  12. Per esempio: m851 Z0 per resettare ma nulla. Mi dice che non lo trova. Ancora non ho toccato nulla anche perché non trovo più il source della versione 0.4.0 del firmware della LK4 Pro ma solo la versione 0.3.5.
  13. Buon pomeriggio, avendo installato OctoPrint sul Raspberry Pi 400 sto cercando anche di impostare lo z offset sulla mia LK4 Pro però ogniqualvolta che invio il comando: M851 mi dice che non trova il comando. Cercando nel file: Configuration_adv.h del firmware ho notato che la riga: "//#define BABYSTEP_ZPROBE_OFFSET // Enable to combine M851 and Babystepping" è, appunto, commentata. Tale riga se "abilitata" mi abilita anche il comando o è altro? Sto dando per scontato che sia disabilitato a livello di firmware perché non so che altro possa essere però prima di toccare voglio informarmi. Grazie in anticipo!
  14. Che io sappia: ChangeAtZ che hai già utilizzato ti permette di modificare anche i parametri di tuo interesse.
  15. Anfove

    Buongiorno!

    Buongiorno, sono "Anfove" è da diverso tempo che mi sono interessato alla stampa 3d anche se, purtroppo, la sto praticando poco ma vorrei intensificare la pratica e lo studio approfondendo lo studio dello Slicer (utilizzo: Cura) e del CAD (utilizzo: FreeCAD). Come stampante 3d ho una LK4 Pro che vorrei cambiare però sto ancora valutando.... secondo me, sono ancora troppo inesperto e con utilizzo della stampa 3d ancora troppo sporadico per mettermi li a spendere soldi a caso. V auguro una buona giornata e ci si becca nel forum!
      • 2
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...