Vai al contenuto

lorehandyman

Membri
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lorehandyman

  1. Allora, ho appena smontato e mi sembra tutto ok. Le ruote sono ok, c'era solo un po di sporco, l'unica cosa che è messo malino a vedersi è l'hotend. Pensare di provare a cambiare quello è un eresia? Ogni quanto andrebbe cambiato di prassi? Io ce l'ho da una annetto e non l'ho mai cambiato e prima, l'ho presa usata, non so quanto abbia lavorato. Accelerazione e jerk sono a 500 e 5. Potrebbero andare? Per quanto riguarda il PID non so cosa sia, potresti darmi delucidazioni e come si fa?! Ti ringrazio infinatemente per l'aiuto!!!
  2. Si la vite ce l'ho, ma ho fatto diverse prove... strinta al massimo, al minimo a meta ecc ecc ma questo problema si verifica sempre. Oggi proverò a smontare tutto il blocchetto vedo se c'è qualcosa di rotto.
  3. PETG a 225/230 No non li ho nemmeno mai sentiti dire. Cosa sarebbero? Ma il problema della fuoriuscita me lo fa sempre anche con PLA anche se PLA la qualità di stampa è meglio.
  4. Salve a tutti torno ad invocare il vostro aiuto. Ho deciso di fare uno stringing test dopo lo schifo della qualità di alcuni oggetti che volevo stampare, dopo migliaia di modifiche fatte leggendo un pò in giro sul forum: retrazione, z hop, ecc ecc non riesco a venirne a capo. Praticamente la mia stampante quando ferma il trascinamento del filamento continua a buttare fuori roba, anche utilizzando la retrazione non c'è verso. Si ferma si alza per lo z hop esce una goccia e si sposta e poi prima di riscendere dopo lo spostamento inizia ad estrudere e poi scende. Ad esempio la mia macchina quando metto il filamento quando inizio ad usarla, dopo aver fermato il trascinamento continua ad buttar fuori roba per 20 sec, con conseguenza che quando parte a stampare mancano i primi 5cm di stampa Mi viene da pensare che ci siano dei problemi nella macchina perchè non c'è verso di farlo smettere. Quali consigli avete da darmi?
  5. Per la lacca come funziona? una spruzzata prima di ogni stampa? oppure periodicamente? ci sono tipi o marchi consigliati? Per il piano ci avevo pensato anche perchè volevo provare quelli con l'effetto fibra di carbonio o diamante. Ma tendenzialmente quanto tempo dovrebbe stampare uno nuovo prima di perdere di efficacia? Perchè il mio non ha lavorato tantissimo. Grazie mille per le risposte Quelli che si trovano su aliexpress vanno bene qualcuno li ha provati? https://it.aliexpress.com/item/1005007564650496.html?src=google&pdp_npi=4%40dis!EUR!10.29!10.29!!!!!%40!12000041316958199!ppc!!!&src=google&albch=shopping&acnt=742-864-1166&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&gclsrc=aw.ds&&albagn=888888&&ds_e_adid=&ds_e_matchtype=&ds_e_device=c&ds_e_network=x&ds_e_product_group_id=&ds_e_product_id=it1005007564650496&ds_e_product_merchant_id=5308101127&ds_e_product_country=IT&ds_e_product_language=it&ds_e_product_channel=online&ds_e_product_store_id=&ds_url_v=2&albcp=22118443566&albag=&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwytS-BhCKARIsAMGJyzqO_ywjGKEMNZslJEKtQQJCWyqjDw6vvzxmgUclqYrD5Wk9Md7p-PwaAqQMEALw_wcB
  6. AIUTATEMI non so più dove battere la testa. Ho una anycubic kobra, comprata usata già da quasi un anno, ma che non uso assiduamente. Faccio stampe ogni tanto quando mi viene in mente qualcosa. Ultimamente un pò con tutti i materiali (PLA,PETG e oggi ho provato pure ABS) dopo pochissimo dall'inizio, tipo layer 1 o 2, inizia a sollevarsi in alcuni punti. Lo fa sempre sia con pezzi piccoli con BRIM, negli angoli, oggi addirittura un oggetto rotondo mi si era staccato per metà al primo strato. Il piano è ben livellato ho provato diversi Z offset... Mi è venuto il dubbio del piano usurato(quello in metallo ruvido originale) l'ho pulito con acetone, acqua e sapone, ma non cambia niente. Se qualcuno ha qualche dritta da darmi sarebbe ben accetta. Grazie!!!!
  7. Il FLOW sarebbe il flusso? Io utilizzo cura. Il FLOW sarebbe il flusso? Io utilizzo cura.
  8. Grazie per le risposte. Ho notato anch'io che per modelli più grandi si fa tranquillamente con FDM ma con miniature molto dettagliate è un problema qualche giorno fa ho provato questa, non so cosa posso aver sbagliato. Ugello 0.4 e layer 0.1 quali altri sono i parametri per aver un pò più di definizione e dettagli? Questi infatti sono più grandi (circa 7-8cm di altezza) con ugello 0.4 e layer 0.1 sono venuti abbastanza bene.
  9. Salve a tutti!!! Sono nuovo appena inscritto al forum e neofita della stampa 3D. Ho comprato una Anycubic Kobra di seconda mano, ma come nuova, un paio di mesi fa e mi sto dilettando nelle prime avventure di stampa per ora abbastanza soddisfacenti. Mi sono inscritto per porre un quesito da totale ignorante, in quanto un mio amico che gioca a D&D mi ha chiesto se posso stampargli le miniature. Io online ho cercato, ma non ho trovato granchè e principalmente si parla sempre di stampa a resina. Ora io chiedo se con le dovute accortezze: con estrusori più piccoli e profili dedicati, ci sono esperienze di qualcuno che è riuscito a produrre cose accettabili in ambito di miniature con stampa FDM. Grazie mille per le vostre risposte.
×
×
  • Crea Nuovo...