
albo
Membri-
Numero contenuti
81 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di albo
-
Primo layer di stampa dopo il raft
albo ha risposto a dennyfranco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
condivido questo tuo parere.. A me è capitato con ultrat giallo (e nulla con gli altri colori ultrat) e quasi tutti i colori della gamma abs.. Glass, hips e petg nessun problema.. Probabilmente è legato alla composizione chimica del materiale.. Abs e ultrat hanno una composizione molto simile.. -
Primo layer di stampa dopo il raft
albo ha risposto a dennyfranco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
provando a cambiare l'hotend, il problema sembrerebbe risolto, inoltre, ho smontato il componente in questione ed ho notato che, ovviamente senza viti, l'heat break (tubicino di metallo) aveva del gioco all'interno del heat block (blocchetto d'alluminio), parliamo di un gioco minimo, nell'ordine del decimo di mm, ma comunque l'altra hotend la trovo molto più rigida, tantoché si trova una certa difficoltà nello sfilare i due componenti; ho provato a mettere del frenafiletti e sembrerebbe risolvere il problema, ma devo ancora verificare stampandoci qualche cosa per capire se la vecchia hot end e del tutto recuperabile.. -
Primo layer di stampa dopo il raft
albo ha risposto a dennyfranco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
guarda, proprio oggi ho risolto con la mia macchina, devo ancora fare qualche test su pezzi che prima mi venivano male, ma sono convinto che il problema sia dato dall'heatblock.. Prova a smontarlo (due grani perpendicolari al piano) e verifica che le viti siano tutte ben strette (occhio a non stringere troppo che si rischia di spanare..) Non esiste alcun gcode, in questo caso si parla di zcode.. analogo al precedente, solo che è indecifrabile.... -
Consigli Impostazioni stape
albo ha risposto a sooken nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la Zortraz mangia zcode, scordatevi altri slicer all'infuori della Z-suite, per il discorso dei supporti, io cerco di disegnarli da me, così so esattamente dove andare a mettere mano e con i parametri migliori, così facendo perdi un po'di tempo nel disegno, ma ne guadagni in fatto di materiale di scarto e di tempistiche... -
Primo layer di stampa dopo il raft
albo ha risposto a dennyfranco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non so se può essere utile, ma avete mai osservato il primo layer dello stesso oggetto a due grandezze diverse? adesso non so se stampi a 0.09, ma se così fosse io ti consiglierei di passare alla misura successiva e magari il problema si risolve first_layer_0.09.bmp first_layer_0.14.bmp -
Consigli Impostazioni stape
albo ha risposto a sooken nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
outer contours e holes sono degli offset che puoi dare per correggere parti minime di un oggetto, si parla di decimi di mm di correzione.. La cosa migliore, a mio avviso, sarebbe aggiustare il disegno, ma la dove non si riuscisse entrano in gioco queste due impostazioni.. Io ho usato solo una volta in sei mesi la correzione del diametro dei fori in quanto non era possibile intervenire dal disegno senza modificare anche le geometrie dei perimetri adiacenti.. -
Ciao a tutti!! Cercavo qualche informazione in più riguardo questa macchina, informazioni che ovviamente non siano reperibili sul sito ufficiale.. Ad esempio, cisto che i preordini con lo sconto del 20% terminano il 23 di questo mese, quando saranno consegnate le macchine? E secondo voi, visto che ha due estrusori di cui uno dedicato alla supportatura, sarà possibile in futuro abbinargli un filamento per un secondo colore o secondo materiale? Nonostante abbia un area di lavoro inferiore rispetto alla m200 sembrerebbe promettere bene.. Una sola cosa mi lascia perplesso: sul sito la si trova a 2399.20$ (penso dollaro US), scontata dal prezzo pieno di 2.999$, appena si clicca su preorder vieni reindirizzato ad una pagina che ti chiede di specificare il paese e una volta selezionato Italia compare un nuovo prezzo di 2803.42€, scontata dal prezzo pieno di 3504.27€.. In sostanza in Europa cosata di più rispetto a tutti gli altri mercati, ma la cosa mi pare strana visto che viene prodotta in polonia, o mi sbaglio.. Che ne pensate??
-
Primo layer di stampa dopo il raft
albo ha risposto a dennyfranco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma guarda... ti diro di più.. io uso una m200 circa 9 ore al giorno, e posso dire che la percentuale di lavori completati si aggira sicuramente oltre al 90-95% e solitamente cerco di evitare di stampare oggetti che richiedano più di 3-4 ore.. La manutenzione è "minima" e devo dire che le problematiche che ho trovato sono grosso modo tre, oltre a quella che tu hai descritto in questo topic può capitare che quando vai a stampare oggetti cilindrici, magari cavi con uno spessore del bordo di 1.4mm (più o meno) il profilo esterno viene a mancare all'inizio di ogni layer, inoltre, delle volte (e non ho ancora capito da cosa dipenda) la supportatura viene generata malissimo, talmente male che con un colpo leggero si stacca dallo stampato, alle volte capita anche durante il processo di stampa... Ma per il resto va che è una meraviglia!! -
Consigli Impostazioni stape
albo ha risposto a sooken nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Beh che dire.. la Zortrax questo genere di manufatti li fa veramente egregiamente.. per quanto riguarda i supporti, io non metto quasi mai nulla oltre ai 10°, poi dipende da vari fattori, tra cui i principali sono ampiezza del sottosquadra e spessore dei layer.. Più è ampia la sottosquadra, maggiori è la necessità di avere un supporto, più è fine il layer meno supporto necessiti.. (devi andare un po' a intuito..) Lascia stare shell e mesh.. l'infill, anche se light, aiuta a mantenere la struttura, fa in piccola parte da supporto in pratica.. se lavori in shell hai solo i bordi verticali, di un prisma lo fai diventare un prisma cavo con un bordo da 0.4mm e basta, mesh ti fa anche le superfici orizzontali, ma ricorda che senza infill, vengono generati i bridge che su ampie sezioni non aiutano moltissimo.. Spero di esserti stato d'aiuto.. -
Primo layer di stampa dopo il raft
albo ha risposto a dennyfranco nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Pure a me capita questo genere di "problema", prova a spostare l'oggetto prima di effettuare lo slicing, inoltre, dai un'occhiata al primo layer dalla suite, ho notato che certe volte il primo layer lo fa molto "light" rispetto al secondo e successivi, e questo è indipendentemente da quanti solid layer indichi.. -
problemi da quando ho aggiornato
albo ha risposto a albo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ShareMind, firmware 0.8 e software 1.2.2.. La versione dell' HE non saprei, ma penso l'ultima.. La macchina è una m 200v4 -
problemi da quando ho aggiornato
albo ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buona sera a tutti!! da quando ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile ho riscontrato un paio di problematiche: 1-in alcuni disegni il layer non viene stampato al 100% ad esempio riporto qui la foto di un cilindro composto da diverse sezioni di diametri diversi e nell'ultima sezione stampata si nota una "carenza" di materiale aggiungo anche un ingrandimento poichè dalla prima foto non si vede bene il difetto, garantisco che a occhio nudo è ben visibile! 2-non riesco più ad usare lo ZGLASS.. ogni volta che carico il filamento, la ruota gordonata dell'estrusore salta passi, come se non fosse ancora in temperatura l'hotend.. secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto questo genere di problemi? -
domandina veloce veloce..
albo ha risposto a albo nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
emm.. i primi due post dicono tutto, e mi avevi anche risposto per èrimo dicendomi che non conosci i SW che uso... eheheh.. cmq gira tutto attorno a openscad, uso anche blender per fare qualche cosa, ma proprio minima.. principalmente openscad -
Ciao a tutti!! Come da titolo, è possibile mettere un estrusore bowden su una stampante predisposta al direct? Sostanzialmente vorrei acquistare un E3D V6, ma al momento ho trovato di facile reperibilità quelli bowden, mentre io al momento monto un sistema direct.. Grazie a chiunque voglia intervenire!!
-
domandina veloce veloce..
albo ha risposto a albo nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ecco.. Rhino l'ho scaricato e aperto solo una volta.. -
domandina veloce veloce..
albo ha risposto a albo nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
E gia.. Non ho ancora avuto il tempo per impararlo ad usare.. -
domandina veloce veloce..
albo ha risposto a albo nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ti ringrazio, ma non è ciò che cercavo.. sostanzialmente io volevo rendere curvo un cuboide o analoghi, sono già al corrente su come inclinarlo su uno o più assi.. purtroppo per me e per la mia scheda grafica, ho direttamente ridisegnato il tutto già curvato.. Certo che se saltasse fuori il come procedere alla manipolazione di un solido non sarebbe male, ma nn credo che con questo software sia possibile.. -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dunque siamo a lunedi.. posso usare gli stessi parametri anche per l'ultrat? lo chiedo perchè di HIPS ho solo il nero e sinceramente preferivo un altra colorazione.. Di ultrat hio il giallo e l'avorio comunque la tempistica è di 15 ore -
Another problem.. Uff..
albo ha risposto a albo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
con le accelerazioni e velocità va tutto molto meglio, ma ho ancora un quesito: La distanza tra letto e nozzle ha un valore ben preciso? qua e la sul web ti viene sempre detto che debba passare un foglio di carta, in altri casi deve passare una "business card".. insomma non è che ci sia un valore ben preciso, magari un rapporto legato alla dimensione del foro dell'ugello, o allarisoluzione che può gestire la stamante.. -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se nn ricordo male, abs a 0.09 con infill medium eravamo sulle 11h in orizzontale..Lunedi vi aggiorno.. -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Arghh.. Nn puoi dirmi queste cose al sabato mattina.. Ora devo aspettare fino a lunedì..Cmq nn so perché nn ci ho pensato prima di adoperare altri filamenti.. Spero che con questo spessore mi faccia meglio anche le "e" di "Experience", con la stampa precedente sembravano delle "c".. Magari provo direttamente layer a 0.09 e la faccio lavorare di notte.. -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@ShereMaind ok.. darò un occhiata.. il bassorilievo è profondo ben 3.5mm quindi temo che dei supporti ne avrò la neccessità.. la macchina ha già le cover.. al lavoro ho tutti i filamenti zortrax, quindi proverò con quei due filamenti che mi hai indicato.. @i3D honeycomb nn è disponibile nella suite e "nn" posso modificare più di tanto la velocità, nel senso che o va normale o veloce, scelgo sempre la prima opzione.. proverò con l'aumento del raft.. i layer per ora li ho abbassati a 0.29, ma profero qualche cosa di più fine.. -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Buon giorno a tutti.. Dunque.. Il rivenditore ha fatto un mini corso, ma credimi che questa cosa del layer nn l'ha proprio spiegata.. Prima di annullare la stampa, ho arrestato nel senso di aver premuto l'encoder.. Come sai, come nel cambio filamento, l'estrusore torna a 0 e al caso puoi riprendere la stampa, mi ero spiegato male.. Cmq ho seguito i vostri consigli, ho stampato in verticale e con later da 0,29.. I risultati nn sono ancora soddisfacenti, anche se si nota un miglioramento.. Oltre a metterla in verticale l'ho ruotata di 45* su Z per avere un numero maggiore di microfori sul raft.. Aime il pezzo si è cmq sollevato.. Potrei provare a settare il raffreddamento a 0? O a chiudere la parte superiore della macchina per mantenere una temperatura più costante?? -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ora dovrebbe essere meglio -
Zortrax M200 classificata da 3D Hubs come migliore stampante 3D in assoluto
albo ha risposto a ShareMind nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Pardon.. Solitamente uso un altro servizio di hosting, ma oggi nn funzionava ed ho ripiegato su un altro che, con si vede, nn è un gran che..