Vai al contenuto

nick091

Membri
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di nick091

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • One Month Later
  • Collaborator Rare
  • Dedicated Rare
  • Week One Done
  • First Post

Badge recenti

44

Reputazione Forum

1

Risposte alla community

  1. Un aggiornamento sulla scheda madre. Dopo un po' di lavori mi sento di dire che con la nuova scheda madre l'incisore va decisamente meglio. Ad occhio ho visto subito una migliore messa a fuoco pur continuando ad utilizzare sempre gli stessi posizionamenti ma la conferma definitiva me l'ha data il naso, infatti l'odore di bruciato che emanavano i pezzi tagliati é ora molto, molto meno. Questa cosa mi lascia perplesso, è una differenza rilevante per la quale avrei preferito una apparecchiatura ad un'altra, anche spendendo qualcosa in più. Eppure dovrebbe essere tutto uguale. Si, vabbè, sarà il controllo qualità per un prodotto amatoriale che lascia a desiderare ma una differenza così netta mi ha meravigliato Anzi a ben pensarci i nella scheda originale i connettori erano poi bloccati con colla a caldo, segno imho di un processo di assemblaggio frettoloso che ha bisogno di un velocissimo rinforzo di sicurezza. Forse quella scheda andava pure bene ma i connettori erano stati messi male. Mah...
  2. Fatto. C'era pure un buono di 8€ ed alla fine ho pagato 155€.
  3. Ho un TTS-55 pro, un po' per curiosità sono andato a vedere quanto costava il modulo laser da 10W ed ho visto questo https://www.twotrees3d.de/product/two-trees-tts-10-pro-diodenlasergravierer/?utm_source=official&utm_medium=TTS_10 163€ mi sembra stracciato, che faccio? Pensavo a fare l'upgrade più avanti ma quel prezzo mi sembra voler svuotare il magazzino per un modello a fine vita, tra qualche giorno potrebbe non essere più disponibile.
  4. Come non detto ragazzi, il problema me lo sono invento 😐 Sollecitato dai vostri inviti a fare delle foto ho fatto un test più approfondito ed ho constatato che la distanza di messa a fuoco incide un nulla sulla incisione e va bene anche con la messa a fuoco per tagliare un 4mm Riguardandolo adesso il piccolo test che ho fatto ieri probabilmente è stato influenzato da irregolarità del materiale che ho scambiato per un problema di messa a fuoco 😣 Grazie comunque
  5. Ho l'air assist e la messa a fuoco la faccio con una specie di dima diy (un blocco notes in cui ho segnato col calibro le pagine per lo spessore previsto dalla scomodissima dima fornita a corredo). Stamattina ho fatto un test per le potenza velocità in incisione ed ho visto che alla distanza di messa a fuoco prevista per l'incisione il risultato era migliore che lo stesso test con una distanza di messa a fuoco per un compensato da 4mm
  6. Ho una TTS-55 pro e sinora ho fatto solo del taglio di cartone e compensato, oggi sto provando ad incidere una cosa e poi ritagliarla Il problema è che ho fatto dei test sul materiale e con la messa a fuoco a distanza per incisione ho un certo risultato ma se la distanza di messa a fuoco è quella del taglio l'incisione va piuttosto male Allo stesso tempo se taglio con una distanza di messa a fuoco diversa dall'ottimale il taglio viene pessimo In concreto che si fa?
  7. Questa me la segno 😄 Il giorno che avrò qualche problema verrò a romperti le scatole 😁
  8. Ciao a tutti A metà dicembre ho cominciato ad avere qualche tentennamento con la mia TTS-55 Pro che è culminato con la interuzione a metà dei lavori, sia lanciati da lightburn che dalla app MKSLaser. Ho contattato l'assitenza per email e, dopo qualche normale scambio di comunicazioni mi hanno mandato un link a quanto mi occorreva per aggiornare il firmware E qui casca l'asino. La "assistenza" di two trees consiste infatti nel mandare per email un link a qualcosa (video e files) che dovrebbe risolvere il problema ma i contenuti del link sono risultati quasi sempre incompleti, sbagliati o semplicemente che non c'entravano nulla col problema. Ad un certo punto mi hanno mandato ripetutamente delle istruzioni raffazzonate che alla fin della fiera richiedevano sempre di fare un test con MKSLaser, cosa che mi ha fatto girare le scatole ed ho mandato una mail molto pesante. Nella "dispiaciutissima" risposta si sono lasciati sfuggire che purtroppo loro non potevano fare valere la mia garanzia in quanto non avevano una prova certa del guasto alla scheda madre. Al che ho fatto semplicemente un video che mostrava come usavo correttamente MKSLaser e la TTS-55 pro si bloccava. Questo è stato risolutivo e mi hanno spedito in garanzia una nuova scheda madre che oggi ho provato e finalmente sono riuscito a completare un job. Tra l'altro direi che il taglio risulta più preciso. Ora spero che duri... Sono molto contento di questo incisore ma, visto il suo ottimo prezzo, consiglio di prenderlo pensando ad una cinesata che se si guasta potrebbe finire in discarica.
  9. Fantastico! Di sicuro è una manovra impegnativa ma se serve un miracolo è inevitabile fare qualche sforzo. In questo momento non ho progetti del genere ma voglio prevedere la possibilità di far scorrere il materiale nella enclosure definitiva che dovrò fare appena possibile. Quella attuale è in cartone, che come noto è ottimo per il fuoco
  10. Ciao Come funziona questo scorrimento? Nella mia laser lo spazio per far scorrere dritto il legno c'é ma non capisco come si possa riprendere con precisione dal passaggio precedente Thanks
  11. Finalmente sono riuscito fa fare una enclosure con la ip camera ed ho messo il tubo di scarico fuori dalla finestra. Decisamente funziona. Rimane un vago cattivo odore che ho notato rientra dalla finestra socchiusa ma basta cambiare l'aria alla stanza per una oretta. La puzza insopportabile in casa è un ricordo. PS: per togliere l'odore da dentro lo scatolone quando finisco ci tengo dentro un bicchiere con un po' di aceto, fa miracoli
  12. forse ho capito, ci devo lavorare grazie
  13. Non ho capito bene il componente dedicato. Fai un componente per ogni faccia?
  14. Quindi faccio uno sketch per parete, giusto?
  15. Ciao a tutti. Vorrei definire un box con fusion (personal use) ed esportare i piani delle pareti in lightburn. Voglio farlo con fusion perchè la forma esterna è di un semplice box con 5 pareti ma ci sono diverse aperture anche vicine ai bordi che vorrei controllare al meglio con fusion. Ho guardato in rete ma non ho trovato quello che cerco, magari è facile ma non ci ho capito 😐 Thanks
×
×
  • Crea Nuovo...