Vai al contenuto

Rosssiiii

Membri
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rosssiiii

  1. Ciao 🙂 ma con un rotolo di PLA di 80m quanto ci si può stampare ? ho trovato questo qui: https://www.aliexpress.com/item/1005006886903318.html?spm=a2g0o.cart.0.0.258218fcv2gDxl&mp=1 vorrei evitare però di comprare 4-5 rotoli di pla tutti botto cosi per iniziare, perchè non so quanto me ne serve e non so di preciso quale colore scegliere. per il PLA 5 rotoli costano circa 55€ ho visto quindi tu li compri sempre su aliexpress e sempre da questo Sunlu ? per il TPU che non stamperò subito subito ma solo per piccoli pezzi del drone, ho visto che su aliexpress venduti da Sunlu non ce ne sono rotoli singoli, il TPU più ancora del PLA sarebbe importante non acquistarne in quantità eccessive perchè raccoglie l'umidità ho letto
  2. Speriamo bene, penso che terrò la finestra aperta, il ventilatore che punta verso la finestra e la stampante subito dietro in modo da aspirare eventuali particelle emesse dalla stampante verso l'esterno. PLA e PETG dovrebbero essere più sicuri, non ho letto moltissimo riguardo al TPU, però meglio essere prudenti perchè anche loro qualche particella la rilasciano. ma che poi va bene avere la stampante chiusa per l'abs anche per il fatto che tecnicamente serve che ci sia calore omogeneo nell'ambiente ho letto, però comunque bisogna usarla in un ambiente ben arieggiato come un garage o all'aperto (senza che ci piova su ovviamente) perchè diversamente quando la apri ti respiri tutto comunque. Detto ciò, che sicuramente tu sai molto meglio di me, ti volevo chiedere un consiglio riguardo ai filamenti da usare, hanno dimensioni standard ? https://it.aliexpress.com/item/1005005515038246.html?spm=a2g0o.cart.0.0.7f1d18fcb0nzlE&mp=1&gatewayAdapt=glo2ita https://it.aliexpress.com/item/1005005221657533.html?spm=a2g0o.cart.0.0.7f1d18fcb0nzlE&mp=1&gatewayAdapt=glo2ita questi dalla cina possono andare bene e tu li hai mai provati ? immagino che almeno che non ci siano marchi famosi italiani, se si acquista su amanzon prodotti generici si finisce per prendere roba che può essere potenzialmente identica a quella di aliexpress ma a un prezzo più alto va bene, l'importante è che anche tra 5-6 anni ad esempio, in caso ancora funzionasse io posso usarla cosi com'è, questo dovrebbe essere possibile giusto ?
  3. @eaman una domanda che mi viene spontanea perchè mi sono informato un pò in rete, so che ci sono materiali più e altri meno, ma a livello di inquinamento dell'aria che poi si respira, voi che precauzioni usate ?
  4. @FoNzY @eaman @Alo985 Ciao, quindi con la bambu lab bisogna usare per forza lo slicer bambu studio e non è possibile usare altri slicer ? diciamo che allo stato attuale, per quello che ho intenzione di stampare usando materiali come PLA e TPU non ho necessità di avere un piattò granché grande, mi servirebbe il tpu per pezzi dei droni fpv. forse per iniziare come avete detto anche voi potrebbe essere più easy e affidabile, io sono anche una persona smanettona a cui piace capire al meglio il funzionamento del prodotto e le regolazioni che si possono fare che effetti danno e magare potrei essere più curioso in futuro o avere la necessità di esserlo e cosi potrei puntare ad un modello opensource, ma allo stato attuale vorrei iniziare a vedere da subito un pò di risultati senza dover impazzire, perchè poi il tempo libero è sempre poco. a livello di modello, la A1 mini ora non so per quanti anni resterà in produzione ma anche dopo è possibile che vengano apportati aggiornamenti al fw per renderla compatibile con eventuali possibili nuove funzioni o istruzioni rilasciate dallo slicer ? perchè credo che fw della stampante e slicer devono andare un pò di pari passo ? poi si sa che ogni cosa diventerà obsoleta con il tempo. ho capito @eaman , sarà possibile regolare i paramenti di stampa anche tramite lo slicer bambu studio ma non sarà possibile apportare modifiche hw alla stampante cambiando il nozzle o tramite altre modifiche.
  5. Attualmente ho una vaga idea di come funziona e dei nomi, delle impostazioni più comuni ma di come bisogna combinarle per andare in una direzione piuttosto che in un'altra ancora non ho padronanza. ho cercato di informarmi il più possibile, la bambulab sembra la più semplice da usare...non ha un fw aperto ma tramite il programma di slicer è comunque possibile cambiare molte impostazioni. la sovol ha il fw generico klipper ma non ho ben capito quali vantaggi può dare ? perchè dici che la sovol mi fa risparmiare 200€ ? se prendi la a1 mini senza ams ti viene a costare circa la stessa cifra della sovol
  6. Buon pomeriggio, vorrei comprare una nuova stampante 3d, i due modelli più popolari che sto considerando sono: https://eu.store.bambulab.com/en-it/products/a1-mini?variant=47355264467292 https://www.sovol3d.com/en-it/products/sovol-sv07-klipper-direct-drive-3d-printer-print-speed-250mm-s?variant=45011789971765 voi avete qualche esperienza con questi modelli ? a me servirebbero per stampare materiali come PLA e TPU, il pla so per certo che lo stampa, il tpu invece ? la bambu lab a1 mini so che è uscita già da circa 1 anno, nel frattempo sono usciti nuovi modelli su questo range di prezzo ?
×
×
  • Crea Nuovo...