Vai al contenuto

Ferry60

Membri
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ferry60

  1. Grazie ragazzi, dopo qualche tentativo sono riuscito, con Repetier Host, a calibrare la stampante e adesso va bene! Grazie mille dei vostri consigli, nono si smette mai di imparare! Ciao
  2. No, purtroppo pensavo che fosse plug-n-play e quindi dopo averlo montato non ho fatto più nulla...grazie della risposta, sul video di Eaman c'è la soluzione per fare le calibrazioni? Grazie per adesso sono un neofita... Tra l'altro ho guardato il video ma non ci capisco una mazza...
  3. Ferry60

    Nuova stampante

    Ciao vorrei avere dei consigli per una stampante 3d che sia più veloce dell'Ender3 v3 se e che sia più performante. Il mio budget è dai 300 ai 400 euro. Grazie
  4. Buongiorno a tutti, ho una ender3 v3 se e finora non ho avuto problemi con le stampe usando sia Ultimaker cura che Prusaslicer . Poi qualche tempo fa si era completamente intasato l'hot end e dopo averlo ripulito ho pensato di cambiare il blocco hotend con quello in figura. Adesso mi succede che estrude normalmente senza problemi, ma quando inizio una stampa parte bene per un certo tempo e poi non estrude più. Vedo che la rotella del trascinamento filo gira ma non esce. Ho cambiato anche quel blocco di trascinamento ma continua con lo stesso errore. Ho provato con file gcode diversi ma non c'è niente da fare. Cosa mi suggerite? Grazie
  5. Ferry60

    Ferry60

    Ciao sono Ferry e ho una Ender3 v3 se, volevo salutare tutti e ringraziare in anticipo per i consigli che potreste darmi. Buona giornata
      • 1
      • Like
  6. Trovato il problema del "grattare" del piatto, è uno dei due portabarra  Y che non fa  scorrere bene la barra, penso di fare l'upgrade con le nuove barre liscie che dite?

    portabarra.jpg

  7. ok ci provo grazie
  8. Ferry60

    Cinghia asse x

    Ciao a tutti, ho un problema con la mia Ender3 V3 SE, da qualche giorno sento grattare quando il piatto si sposta sull'asse x cioè quando va avanti o indietro. Ho controllato la tensione della cinghia e mi sembra buona, non saprei cosa altro guardare, avete dei consigli? Grazie
  9. Ferry60

    Ferry60

    Ciao a tutti mi presento sono Ferruccio e alla mitica età di 64 anni ho scoperto la stampa 3d. Ho acquistato la Ender 3 V-3 SE e mi sembra buona per il suo prezzo. Ho effettuato tutte le regolazioni ma volevo dei consigli da voi esperti: la calibrazione del piatto va fatta solo la prima volta o sarebbe meglio per ogni stampa? posso usare lo stesso nozzle per stampare l'abs o meglio cambiarlo con quello in titanio? uso il pla e per alcune stampe ho avuto dei problemi allego le foto grazie molte e buone stampe!
      • 1
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...