Vai al contenuto

andreab81

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di andreab81

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • One Month Later
  • Conversation Starter
  • Week One Done

Badge recenti

1

Reputazione Forum

  1. Purtroppo mi sono accorto che è un bel carrozzone 🤣 vorrei stampare mooolto piano con layer mooolto alti e visibili con basi ampie (diciamo 30/40 cm). Anche la bambulab è una bed slinger, ma ho stampato oggetti alti 23 cm perfettamente e a velocità abbastanza sostenute. Non come la tua nel video... a proposito di cosa si tratta? 😁
  2. Prima di tutto grazie eaman per la risposta! Riprendo in mano questa discussione dopo un po' di tempo perché avevo bisogno di sperimentare e di capire prima di continuare... Ho comprato delle stampanti: 2 Flsun sr aggiornate con l'ottimo hotend masp hf ed estrusore bondtech, molto valide. Una bambulab a1 che fa quello che promette, ne più ne meno, ma lo fa bene e senza problemi. Una qidi ifast che mi fa tribolare e che forse a mio giudizio è migliore come forno per pizza 😁 Una neptune 4 max, diciamo che ci sto lavorando e credo di riuscire ad ottenere qualcosa di buono alla fine... Arrivo alla nota dolente: la creality cr-10 max. Mi servono anche stampanti per grandi volumi, come questa, ma così com'è ha un flow rate ridicolo e per fare stampe occorrono giorni... Vorrei fare degli upgrade con e3d revo ma sembra che non sia compatibile (o meglio io non riesco) oppure super volcano con estrusore dd, ma non riesco a trovare niente in merito e quindi ho accantonato. L'unica opzione percorribile sembrerebbe il kit microswiss all metal hotend con direct drive, ci sono le guide direttamente dal sito microswiss e sembrerebbe una cosa fattibile. Tra l'altro ho visto che la bondtech produce anche ugelli mk8 cht 1.4 e addirittura 1.8 che mi consentirebbero spessori e larghezze rilevanti in vase mode. Ovviamente a veloctà molto basse tipo 20 mm/s. Che ne pensate? Vi chiedo preziosi consigli e pareri. Lato firmware ho scoperto che non è implementata la Thermal runaway protection, questo in stampe lunghe per me è un grossissimo problema... Non mi fido a lasciare la macchina in stampa per 22 ore senza controllo! Mi consigliate klipper? qualcuno ha esperienza con questa stampante o sa indicarmi come aggiornare marlin? Faccio un appello a qualcuno anche in zona Firenze-Prato-Pistoia che ha voglia di darmi una mano (ovviamente anche sotto compenso) per risolvere alcuni ostacoli che sto incontrando. Grazie a tutti in anticipo.
  3. Buonasera, sono nuovo del forum e non so se questa è la sezione adatta... Io vorrei realizzare delle lampade per lo più in modalità vase mode con layers abbastanza alti, in pla e petg. Detto ciò ho bisogno di realizzare stampe relativamente veloci e abbastanza resistenti sia meccanicamente che al calore. Ho una sidewinder x1, ho fatto delle prove con nozzle da 0,8 i risultati sono discreti con ma non ottimi. Soprattutto con layers che non mi soddisfano a pieno. Vorrei comprare un'altra stampante, ma vista la mia inesperienza non vorrei buttare via tempo e soldi per poi ricominciare da capo ed è per questo che mi rivolgo a voi. Avevo visto che con Bambulab A1 potrei avrei velocità e semplicità di utilizzo, ma forse l'area di stampa è un po piccola e non so se con nozzle da 0,8 riuscirei ad arrivare a quello che sto cercando di fare. Mi rimetto ai vostri preziosi consigli e vi ringrazio!🙏 Vorrei ottenere risultati come questi per intenderci.
  4. andreab81

    Un saluto a tutti!

    Buonasera, sono nuovo del forum, ho una vecchia stampante artillery x1 e vorrei comprarne una nuova... Avrò bisogno di voi per consigli e magari collaborazioni per i miei progetti! Vi ringrazio per avermi accolto.
      • 1
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...