Vai al contenuto

Pitek

Membri
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Pitek

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Collaborator Rare
  • Dedicated Rare
  • One Month Later
  • Week One Done
  • First Post

Badge recenti

9

Reputazione Forum

  1. giusta osservazione prova a caricarlo con ideamaker? (per esempio) mi sono reso conto che anche da meshmixer viene caricato correttamente (parlo del file in 3mf che ho postato) solo orca e derivati lo caricano male
  2. normalmente io mando direttamente da cad a slicer (cad: fusion slicer: qidi studio) osando vari tipi di formato... finche facevo modelli più semplici usavo il formato stl era un unico pezzo e tutto filava po cominciato a fare oggeti composti da più parti e ho comnciato ad usare iil pormato 3mf per trasperire ilfile da cad a slicer... ancora tutto bene finche con modelli un po' complessi o strani il formato 3mf ha cominciato a fallire... tutto qui quello che ho fatto è stato solo cercare di capire se fosse fusion ad "esportare male" o lo slicer a "leggere male" Secondo me è orca slicer e derivati che leggono male... (non sempre ma in qualche caso si) prova a caricare il file che ho mandato in 3mf con orca o derivati... poi prova a caricarlo con un altro slicer che so ideamaker per esempio non da problemi mi sembra anche cura... non vorrei dire una cosa inesatta
  3. Ho fatto anche un'altra prova: file che viene caricato male se in 3mf... lo salvo in formato step lo carico come tale sullo slicer (qidi studio) lo lavoro, con difficoltà perche i nomi dei corpi si perdono, e lo salvo in formato 3mf (con lo slicer) provo a caricarlo lo fa correttamente unica differenza l'icona è diversa... file (carica male).3mf dimenticavo: si tratta di corpi "annegati" dentro altri corpi il corpo che fa da componente andrebbe stampato in filamento trasparente scusate ancore: "contenente" non "componente"
  4. Aspetta, non me lo carica perchè il file è grande... vedo se posso ridurlo... sempre troppo grande... ho anche il sospetto sia per questo perchè oggetti simili ma più piccoli vengono caricati normalmente,.
  5. Chiedo scusa a tutti: non è fusion ad avere problemi (cioè li ha ma non in questo caso) è orca slicer e "derivati" (bambu studio... qidi studio) che li hanno... a volte caricando dei file in formato .3mf lo carica in maniera non corretta
  6. Non so se dipende da me ma vedo che anche altri amici hanno il mio stesso problema: spesso fusion esporta molto male (oppure lo slicer non legge bene quello che fusion gli manda) a volte si riesce a risolvere esportando il modello in formato step e poi ricaricandolo con lo slicer ma a volte è difficile anche così. Qualcuno ha una soluzione? devo ricominciare da capo con un altro cad? 😭
  7. Concordo con te sulla qualità dellQ1 pro (ero in dubbio se comprare proprio quella poi ho sospettato ci fosse qualcosa in arrivo e avevo ragione) ma mi sembrava di aver capito che l'unica compatibile sarebbe stata la qidi plus 4 per me non è certo un problema possedendola ma non so se per la qidi sia una buona politica... credo ciò dipenda dalla possibilità che ha tale stampante di tranciare il filamento e pertanto (credo) sia più facile farle gestire dei cambi di filamento in maniera automatica... vedremo
  8. scusatemi se mi aggancio... si sa nulla del qidi box multicolor oltre alla supposta ( speriamo non sia tale) uscita nel primo quadrimestre di quest'anno? io ero interessato avendo una plus 4... grazie a chi saprà darmi maggiori ragguagli
  9. è già una signora stampante... giusto
  10. Pitek

    PLA su Gommapiuma

    si però se magari devi cambiare le targhette forse puoi incollare dei pezzetti di velcro da ambo le parti: avresti un "campionario" facilmente modificabile... non so... era solo una idea
  11. image.thumb.png.42c3041d59109a387c1019334a31387a.png🤣 l'idea non è male ma la stampante mi pare un po' piccola... un saluto a tutti

  12. Pitek

    Ciao a tutti

    grazie,
  13. forse puoi fare qualcosa in ambiente "forma" ma ti dico non è cosa facile
  14. io l'ho pagata 799... 😭 però lasciatemelo dire: è una bella macchina e posso dire che l'assistenza è stata eccezionale: purtroppo ne ho avuto bisogno per un mio errore ma non mi hanno fatto pesare l'errore e sono stati estremamente efficienti e generosi. PS la mia vecchia qidi x plus stampa ancora molto bene, non ha certo la velocità della sorella maggiore e neppure l'estetica (ma chissenefrega dell'estetica) ma stampa molto bene e questo conta!
  15. Pitek

    Ciao a tutti

    Mi sono appassionato di disegno e stampa 3D da qualche anno. Attualmente disegno con Fusion e stampo con stampanti Qidi, ne ho due una qidi x plus e una qidi plus 4 probabilmente nel prossimo anno acquisterò il sistema multicolor della qidi se non il prezzo non sarà proibitivo Disponibile ad aiutare a realizzare progetti con Fusion chi è alle prime armi... non posso definirmi un esperto ma un hobbista che se la cava..
×
×
  • Crea Nuovo...