Vai al contenuto

ivanisevic82

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di ivanisevic82

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Conversation Starter

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Risposta breve: si lo voglio! Risposta lunga: grazie innanzitutto. Provo a essere più chiaro: - sono certo che la stampa sia stata fatta in resina; - il costo non è stato esagerato, ma anche 50 euro oltre spedizioni sono “tanti” per una prova su un oggetto per un progetto puramente hobbystico. Ovviamente non escludo di spendere anche di più se necessario, purché non siano totalmente buttati via, per risultati non migliori di quelli già ottenuti. La stampa che mi hanno fatto, ribadisco, non mi ha totalmente deluso, ma: 1) era meno liscia di quanto pensassi; 2) non era l’ideale come controstampo, in quanto il silicone credo reagisse non la resina e non polimerizzava a dovere. Ho dovuto rivestire il controstampo con una acrilico spray. Alla fine il controstampo ha “funzionato”, ma dovendo stamparne un altro con alcune modifiche, vorrei far tesoro dell‘esperienza pregressa e possibilmente ottenere qualcosa di meglio. Ti ringrazio anche per avermi spiegato che le stampanti amatoriali non producono risultati paragonabili a quelli dei servicer online, effettivamente mi sembrava strano che con 200 euro si potessero ottenere risultati strabilianti, anche se vengono sbandierate risoluzioni da 17 micron già nei modelli base. Tu che tipo di stampante hai? Quale servicer consiglieresti? Saró felice e continuare a leggere i tuoi consigli!
  2. Ciao a tutti, sono nuovo di questa comunity, mi sono iscritto per condividere idee e chiedere supporto e consigli riguardo al progetto di seguito descritto. Sono un appassionato di orologeria e da qualche tempo mi sto concentrando sulla realizzazione di orologi personalizzati. Al momento ciò che mi sta tenendo impegnato è la realizzazione del quadrante, che andrà realizzato con lamina di ottone, verniciato e sopra il quale andranno apposti degli "indici" (ovverosia le forme o i numeri che contrassegnano le ore). Per la realizzazione di questo indici userò un composto a base di resina che si indurisce sotto la luce UV. Per la creazione dei piccoli indici sopra citati, mi occorre uno stampo in silicone...e per la realizzazione dello stampo in silicone, mi serve appunto un "controstampo", che penserei di stampare in 3d. Ho già fatto un tentativo (pagato abbastanza caro) presso un noto provider online di servizi di stampa 3d. Sono rimasto solo "mediamente" soddisfatto, in quanto il controstampo, pur essendo abbastanza dettagliato, mostra ancora visibili a occhio nudo i "pixel" (non so come si chiamano nella stampa 3d), avendo una risoluzione di 125 micron. Ho letto che ci sono stampanti anche da uso domestico (tipo Anicubyc photo mono 4) che raggiungono risoluzioni molte alte (meno di 20 micron), ma purtroppo non ho assolutamente la possibilità di stampare a casa, avendo una bambina piccola e spazi inadeguati. Mi chiedevo pertanto, volendo evitare di spendere centinaia di euro nel fare "tentativi" tra vari provider online, se ce n'è qualcuno che potete consigliarmi, che faccia stampa a risoluzione davvero alta, con finitura più liscia possibile, a prezzi non troppo elevati. In alternativa, dato che per il momento si tratta di "test", mi chiedevo se qualcuno di voi appassionati possa supportarmi per la realizzazione di un paio di stampe di prova (sono piccoli oggetti da pochi cm), ovviamente a pagamento! Vi chiedo di farmi sapere se ciò è possibile e se c'è una specifica sezione del forum dove dovrei chiedere. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...