Vai al contenuto

MarineITA

Membri
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarineITA

  1. Al momento ho calibrato gli steps/mm di tutti gli assi ed estrusore, quest'ultimo però non riesce a tirarsi il filamento (o forse il nozzle non riesce a scogliere sufficientemente filo dunque ecco che l'estrusore fa il "clicking") : soluzioni?
  2. Ti capisco benissimo ed hai perfettamente ragione, come dicevo all'inizio della discussione sono al livello inesperto quindi non so neanche di cosa tu stia parlando. Spesso cerco su internet le informazioni che menzioni ma sono talvolta discordanti quindi eccomi qua: ho bisogno di un professionista che mi aiuti passo passo a settare la stampante... Qualcuno sarebbe disponibile? Accetto volentieri qualsiasi tipo di aiuto non solo su questa piattaforma ma anche tg, ig, fb, dc e tutto ciò che non conosco ancora
  3. Signori buonasera, ho cambiato nozzle e filo con prodotti nuovi di zecca e alla prima stampa sempre esser andato tutto ok (per così dirsi) nelle successive stampe invece ho cominciato ad avere problemi di vario genere fra cui, il più importante, l'incapacità dell'estrusore nel tirarsi adeguatamente il filamento:regola, aggiusta, cambia, ma nulla. Nel kit che avevo acquistato c'era il titan extruder così decido di provarlo (tanto vale), lo inserisco e dopo aver capito come cambiare il senso di rotazione dell'estrusore sembra andare tutto perfettamente... Dico sembra perché dopo aver provato una stampa, in questo caso di un convogliatore d'aria per ugello il risultato è stato questo Decido di aggiornare il firmware marlin (ci sono anche riuscito) ma la stampa rimane oscena. Consigli prima di prenderlo e lanciarlo per aria?
  4. Ho una tarantula tevo, esattamente come questa https://amzn.eu/d/4Gz1HN8 Se volessi affrettare i tempi e decidessi di comprare qualche nozzle e filamento su Amazon quale dovrei scegliere?
  5. Allora la risposta è no, il filamento è stato all'aria per tempo indefinito dato che ho acquistato la stampante su subito con annessi filamenti (non so la data). Per quanto riguarda il nozzle non saprei quale scegliere, quale misura tipologia ecc Se non fosse stato chiaro (molto difficile) sono un completo beota del mondo della stampa in 3D
  6. Per asciutto intendi datato? e no, il nozzle non è nuovo... c'è un modo per rigenerarlo e renderlo come nuovo senza acquistarlo?
  7. Buongiorno! Ho bisogno di un serio aiuto su due problematiche principali. Ho stampato il cubo di calibrazione e il risultato è questo (allego anche le impostazioni di stampa usate con Ultimate Cura) qualcuno riesce a dedurre cosa dovrei sistemare per farsi che la stampa sia ottimale? 2) Ho provato a fare una stampa di qualche ora in totale e si è bloccata dopo giusto un'ora e mezza (allegato 2) - schermo acceso sul menù principale, ugello fermo e zero errori. (ho provato a cambiare sd e file di stampa ma nulla)
×
×
  • Crea Nuovo...