Vai al contenuto

PasPal

Membri
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di PasPal

Rookie

Rookie (2/14)

  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Conversation Starter

Badge recenti

1

Reputazione Forum

  1. Ok grazie. Proverò a fare le calibrazioni consigliate.
  2. Ok per la temperatura. Farò una prova di stampa con 205 primo layer lasciando a 195 per i successivi. Il firmware è Klipper. Per calibrazioni di base cosa intendi? Ad ogni stampa proprio per evitare imperfezioni (probabilmente non è nemmeno necessario farle tutte) faccio sempre la calibrazione dell autolivellamento, della risonanza e del flow che sono calibrazioni che la stampante mi consente di effettuare all inizio di ogni stampa. Ogni tanto faccio calibrazione PID. Calibrazioni in quanto stress test invece ho fatto esclusivamente quelle della temperatura. Non so se è il caso di fare anche quelle classiche del cubetto, bridging, tolleranza, ecc ecc ecc anche se, una volta stampato, non saprei come interpretare e correggere le eventuali imperfezioni 😞
  3. Ciao e grazie mille per la risposta. Per la temperatura di 195 gradi con cui stampo i layer successivi fondamentalmente l ho ricavata dalla temp tower, sembra quella qualitativamente più buona, non fa stringing anche se i bridge non sono perfetti, si staccano i layer, poi chiederò aiuto anche su questo argomento. Se imposto 195 gradi anche per il primo layer gli angoli si alzano mentre lasciando a 220 il risultato è ottimo. Dici che con la regola dei 10 devo mettere 205 per il primo layer e lasciare 195 per i successivi? Considera anche che la temperatura del nozzle ho lasciato quella di default (mi sembra 230-190 che non è quella di stampa ma dovrebbe essere la temperatura min e max del nozzle). Calibrazione di flusso di estrusione non ne ho mai fatte, in realtà ho fatto solo la temp tower ma probabilmente dovrei fare un po di stress test in più anche se poi non so bene come interpretarli e correggerli. Il firmware della stampante anycubic kobra 3 combo è l ultimo aggiornamento, allego foto (ricordo che però per le prime stampe non avevo questo problema. Potrei provare con un ripristino? Potrebbe essere il firmware?) Mi scuso se sono poco pratico e grazie ancora per i consigli.
  4. Ciao a tutti, Come da oggetto ho provato a stampare un banale pomello quadrato di un cassetto la cui superficie superiore è leggermente inclinata verso il centro. Ho una stampante Anycubic Kobra3 Combo. Come potete vedere la stessa parete inclinata è venuta veramente molto male ma non riesco a capire il motivo. Vi allego foto. Ho effettuato una stampa con ugello da 0.4, primo layer da 0.2 e layer successivi da 0.1 Spessore guscio inferiore da 1mm (quindi 9 layer tot.= 1x0.2 + 8x0.1) Spessore guscio superiore 1mm (quindi 10 layer tot da 0.1) La larghezza delle pareti l ho lasciata ai valori di default (quindi 0.45) con un tot. di 2 pareti perimetrali. Le velocità le ho ridotte notevolmente, bottom e top layer a 20mm/s. Pareti esterne a 60mm/s. Infill a 130. Gli spostamenti sono abbastanza veloci, ho lasciati quelli deli default. Per la temperatura di stampa ho impostato 220gradi per il primo layer e 195 per i layer successivi (facendo riferimento alla temp tower di test). Letto a 60 gradi. Retrazione sovrascritta a 40 invece che i 60 di default. Uso anycubic slicer next ed un filamento PLA della stessa anycubic. Non mi capacito come una banalissima superficie abbia questo aspetto inguardabile. Dallo slicer però noto dai colori che si vede anche la parete interna sulla superficie superiore piuttosto che tutto dello stesso colore (superficie superiore cosa che mi sarei aspettato). Se avete bisogno di altre info chiedete pure e le posto più nel dettaglio. Ringrazio tutti per l aiuto.
  5. PasPal

    Mi presento

    Ciao a tutti, Mi chiamo Pasquale e da qualche mese sono entrato nel mondo della stampa 3D con una anycubic kobra 3 combo. Ringrazio tutti in anticipo.
×
×
  • Crea Nuovo...