Vai al contenuto

maozip

Membri
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di maozip

  1. Mi spiego meglio sul cartone c'era scritto da vinci 1.0 sull'etichetta dietro la stampante c'e' scritto 1.0 sul display appena accesa da vinci 1.0 con firmware 1.0.1 poi quando ho aggiornato al 1.0.6 sul display c'e' scritto da vinci 1.0A l'elettronica e' dalla 1.0A
  2. Gratis era in garanzia. per quanto riguarda il kapton non mi trattiene il pezzo se non metto la colla. Ho provato con varie temperature 90 93 97 100 gradi ma niente senza uhu non trattiene.
  3. Ciao , non sono un esperto per cui ti riporto la mia esperienza. io ho una da vinci 1.0 o almeno c'e' scritto cosi ma mi sa che e' una 1.0a. ho il firmware 1.0.6 e il resetter funziona, tranne per la temperatura del piatto se lo usi con xyzware. Ma poco importa perché uso s3d e li puoi memorizzare la temperatura che vuoi usare sia per il filamento che per il piatto (bed).
  4. Sto facendo delle prove con s3d su pezzi piccoli e la differenza dei supporti di s3d e' evidente ed in meglio. sono meno invasivi i punti di contatto e si staccano con molta piu' facilita'.
  5. Stampo con cartucce abs nero originali. Uso queste impostazioni: densita' alta 50% altezza strato 0.20 gusci fine velocita' standard Ci mette circa 5 ore. Come devo impostare s3d per avere una qualita' simile? ho fatto delle simulazioni da un amico ma mi da dei tempi molto maggiori di lavorazione circa il doppio
  6. Ciao ver software 2.1.1.2 firmware 1.0.6 se stampo oggetti con appoggio e supporto a densita' bassa, quando lo vado a staccare i supporti, questi lasciano una evidente serpentina sotto l'oggetto, e la qualita' non e' paragonabile a quella della faccia esterna dell'oggetto. Oltre a lavorare di taglierino e carta vetro, esiste la possibilta' di rendere il primo strato di contatto fra supporti e oggetti meno "attaccato"? Cambierebbe qualcosa con simplify3d?
  7. Ciao se non ho capito male, qui dice di si http://www.xyzprinting.com/eu_en/News vedi data 2015/08/01
  8. La xyzprinting e' stata velocissima nel spedirmi il ricambio nuovo, completa di puleggia e molla.
  9. Mi daresti i link o riferimenti? grazie
  10. Ho scritto al sito della xyz vediamo che mi rispondono. Comunque ho risolto. Mi e' andata bene che sono riuscito a stampare il pezzo Comunque e' un difetto di produzione, la vite che serra il pezzo e' in un punto sbagliato che indebolisce il pezzo e dopo poche ore di lavoro si spacca. Voi che avete piu' esperienza di me, quali altri pezzi mi devo gia' stampare?
  11. Si infatti e' rotto, poche ore di utilizzo ... meno di 1 giorno, per fortuna la rottura non fa sganciare la puleggia. Ora ne stampo una nuova uguale e poi faro' quella con i cuscinetti. Comunque la stampante funzione veramente bene, sul piano ho messo il kapton e ci spalmo un filo sottile di colla UHU se no ho difficolta' a togliere il pezzo per quanto e' ancorato.
  12. Ciao a tutti vi seguo da poco, e ho visto che siete molto attivi )) Ho preso da poco una da vinci 1.0a che stampa correttamente, ma mi sono accorto aprendo il coperchio superiore, che la puleggia dell'asse x lato opposto alla zona di riposo della testina, e' storta, per cui penso sia stata assemblata male e possa usurare la cinghia. Prima di smontare tutto vi chiedo un consiglio su come procedere e se qualcuno ha dei consigli da darmi grazie. Maurizio
  13. maozip

    Ciao

    Ciao a tutti possiedo da pochi giorni una stp 3d da vinci 1.0a e una mendel classica
×
×
  • Crea Nuovo...