Vai al contenuto

serpet1

Membri
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di serpet1

  1. Stampa il classico cubo 20x20x20 mm, poi misuralo e dicci...
  2. Ero molto, molto tentato anche io dalla D-Bot, più che altro per il piacere di costruirla. Però mi son reso conto che stampo pochissimo, e che alla fine avrei usato la mia stampante praticamente solo per stampare pezzi per se stessa o per la DBot. Quindi ho deciso di sfruttare la geeetech sino a quando vedrò che è insufficiente per i miei scopi, oppure mi stufo della stampa 3d
  3. Perché non apri una discussione con i progressi della costruzione?
  4. Giorgio, ho rifatto tutto il carrello; ora ne ho ridisegnato una nuova versione perché nell'attuale la posizione dell'estrusore mi sembra troppo bassa.
  5. Mi ci sono voluti parecchi giorni ma alla fine ho fatto la modifica: e3d v6 lite + titan, in configurazione bowden. Molto contento anche se qualcosa deve essere sistemato. La foto non è granché ma con il telefonino non son riuscito a fare di meglio. Qualche piccolo difettuccio nella parete "X" ma credo sia dovuto alle impostazioni di stampa, avevo impostato una ritrazione enorme (6mm), assolutamente sconsigliabile. La faccia superiore è difettosa e ancora non sono riuscito a trovare una configurazione di simplify3d che la renda bene, è per me ancora un mistero quel programma ma tanto non credo lo userò. Sono rimasto sorpreso dalla misurazione: tutti i lati misurano perfettamente 20mm tranne... l'asse Y che misura 21.5! E' strano, perché il numero dei passi del motore è identico a quello dell'asse X, l'unica spiegazione che mi sono dato è che la puleggia ha dimensioni errate. mah. quando posso vi metto una foto della stampante ;) (Roberto che fine hai fatto?)
  6. è tutto spiegato qui: http://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=16380
  7. Dalla foto non si vede bene, cosa vuoi dire con "non vengono ricoperti"? Mancano del tutto i layer superiori? Sono parziali? Un piccolo appunto: se vuoi stampare decentemente *devi* sapere con certezza se è un ugello da 0.4.
  8. Secondo me dovresti controllare i valori attuali, salvarli da qualche parte in modo da poter tornare indietro in caso di errore, poi provare ad inserire nei campi etichettati con la "Z" i miei valori. Li salvi e poi sempre da Repetier fai un test di spostamento dell'asse Z e misuri.
  9. Sono le impostazioni nella eeprom visualizzate con Repetier
  10. Se ti possono far comodo, le mie impostazioni son queste:
  11. Non mi sembra un problema che si ripete per tutta la stampa, almeno da quello che vedo nella foto. Potrebbe essere un problema occasionale nell'estrusione legato al filo o all'estrusore.
  12. il v6lite lo trovi qui a circa 30 euro http://e3d-online.com/Lite6-1.75mm-Bowden I vantaggi te li dirò quando l'avrò montato e, speriamo, fatto funzionare
  13. ed eccolo qui, con piccola confezione di Haribo inclusa Pensavo la mettessero nella foto solo per dare un po' di colore, invece la mandano davvero. Dureranno dai 30 ai 45 secondi massimo
  14. Ovvio, mi riferivo al messaggio precedente :) Avevi scritto: "Bowden no grazie, devo stampare anche gomme molto ma molto flessibili e con il bowden e' quasi impossibile " Mi riferivo a quello... :) Il V6 lite è in consegna, non l'avrei mai detto
  15. Non vedo bene ma mi sembra che le sporgenze nella parete corrispondono alle rette del riempimento interno, sbaglio?
  16. Bello! E' da tempo che penso di fare qualche prova con materiali flessibili ma poi rimando perché alla fine, a parte un paio di braccialetti alle figliole, non saprei che farmene. Quindi per ora bowden, eventualmente lo riconverto in direct.
  17. Certo Ovviamente se riesco a farlo funzionare
  18. No, hanno appena spedito con fedex, domani arriva. Avrò il mio bel da fare nel weekend, stampate nuovo carrello, supporto per estrusore, riconfigurare i passi per l'estrusore, capire come cambiano i parametri di stampa... Dimenticavo, è la versione bowden
  19. Quel convogliatore è tanto figo, ma secondo me fa peggio che meglio. In genere sui convogliatori ho parecchie perplessità, la ventola ha poca potenza e convogliarne l'aria mi pare provochi perdite, almeno per la mia esperienza. Io ho stampato antiwobble ridisegnandomeli, ovviamente ho fatto 5 o 6 tentativi andati a male con le misure :D Risultato secondo me buono e consigliabile. Poi però ho sperperato quattrini comprandomi il Titan e il V6lite della E3D
  20. è bastato allentare i supporti e far scorrere un po' il carrello, ora va alla grande! Ti devo un caffè Adryzz
  21. Davvero? Non mi pareva così ovvia la cosa
  22. questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01F25GHY0 le boccole da sole scivolano alla grande, anche troppo. è il carrello che non scorre
  23. Questa storia degli igus mi sta un po' seccando... pensavo di far scorrere di più l'asse Y, invece è duro come prima, più di prima. Ho dato la colpa alle barre, leggermente storte, allora ne ho comprato una nuova da 1 m e... nulla, prima di tagliarla ho provato ad infilarla attraverso due boccole e non scorre bene. Attraverso una va alla grande, due rimane frenata. Ora, se le barre attuali sono leggermente storte e non scorre, questa è dritta e non scorre lo stesso c'è solo una possibilità: il piatto è storto. Porca uacca. Rimetto i cuscinetti e me lo tengo così.
  24. Domanda da 100 milioni... Molti usano Simplify3d, devi considerare anche quello. Io sinceramente non so darti una risposta e credo che in assoluto non ci sia un vincitore, tutti e 3 hanno pregi e difetti, devi trovare quello con cui ti trovi meglio.
×
×
  • Crea Nuovo...