-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Velocità di salita e discesa Photon Mono
FoNzY ha risposto a Rigel91 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
i parametri son giusti, se hai difficolta con i dettagli prova a fare un test RERF. io ad esempio stampo la abs like grigia con 1,5 sec di esposizione la velocita' va impostata in base alla densita' della resina, se usi una resina molto densa vuoi muoverti piu' piano senno' diventa tutta una bolla... le resine standard sono come acqua quindi in teoria anche se vai forte non cambia niente p.s forse la resina standard non è adatta a dettagli molto piccoli, potresti provare una abs-like -
GODRONATORE + PROG. GCODE.
FoNzY ha risposto a MATTEO90 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
usata e non distrutta...hai avuto un gran C*** di solito son tutte mega fregature 😅 bisognerebbe sapere a che velocita' stampi per capire se c'è un problema o se semplicemente l'estrusore\hot end non ti stanno dietro perche' vai troppo forte... l'hot end originale non è un campione per velocita' massima ma non credo che tu stia andando troppo forte...guardando le tue stampe sembra che le impostazioni siano giuste e se dici che la ruota gira a vuoto sul filo non è colpa nemmeno del motore\driver... hai provato a stringere al massimo la molla dell'estrusore? -
volevo prenderlo pure io ma anche io mi sono posto la tua stessa domanda... il prezzo è giusto (circa 20$\mt) ma credo che sia un clone, se guardi alla marca dice "mefine" invece dovrebbe essere appunto capricorn... c'è l'adesivo capricorn?
-
Flying Bear Ghost 5 stampa multipla con Cura
FoNzY ha risposto a Korihor91 nella discussione Flying Bear
con un ugello da 0,4 le scritte troppo piccole potrebbero avere dei difetti, usare ugelli piu' piccoli con filamento wood risulta problematico e spesso impossibile...spesso, non sempre! puoi mettere nel piatto infiniti oggetti purche' entrino nello spazio disponibile... puoi anche dire alla stampante di stamparne 1 alla volta anziche' tutti insieme (inizia e completa 1 oggetto alla volta invece che come normalita' stampare 1 layer che comprende tutti gli oggetti in quel layer e poi proseguire con layer successivo) -
no sono 5! insieme ai driver ti danno i dissipatori con l'adesivo
-
Anycubic i3 MEGA S: Problemi Stampe interrotte
FoNzY ha risposto a 3DPrint nella discussione La mia prima stampante 3D
e fai in modo che rimanga lui per molto altro tempo ancora! -
non ho capito...intendi il cavo "elettrico dei motori?" se fosse 1 solo cavo "elettrico" in teoria è la soluzione migliore averli in parallelo... se è super cinese allora il discorso cambia... c'è il nuovo ugello della bondtech a 20 euro, ne varrebbe la pena... le chiocciole di Z sono sempre un problema, soprattutto se l'asse Z pesa poco (piu' peso aiuta a tenerle ferme) ma come ti ho detto io non sono mai riuscito a trovare delle chiocciole che non avessero 1-2mm di gioco
-
Muovimenti bloccati
FoNzY ha risposto a Theo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
"i movimenti del piatto" intendi l'asse Z? prova a scollegare il tubo che porta il filamento all'estrusore in modo che estruda libero nell'aria e vedi se almeno cosi gira. ricordati che il motore estrusore gira solo se la temperatura dell'hot end è superiore a 180 gradi (meglio se 200) le temperature mostrate a schermo sono giuste? gli altri assi funzionano? -
bella domanda 😄 la cosa piu' probabile è che sia di "tutto un po"...qualche imperfezione su ogni asse e forse anche su la parte elettronica che sommati creano un problema visibile.... visto che è impossibile da determinare la causa la cosa piu' sensata è cominciare a sistemare la meccanica partendo dagli upgrade piu' economici... l'ugello se non è completamente sfondato è l'ultima cosa da cambiare, le chiocciole di solito hanno una qualita' pietosa ma non si trovano cose discrete per le t8 quindi anche queste se non sono visibilmente sfondate bisognerebbe fare un test indipendente tra le nuove chiocciole e le vecchie per cercare difetti minimi
-
La stampa si stacca dai supporti e cade
FoNzY ha risposto a filo1110 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questa è l'unica strada, aumentare la densita' dei supporti è l'unica arma che hai. devi considerare che piu' è lungo il supporto e piu' flettera' durante la stampa aumentando il rischio di distacco, devi considerare che piu' è piccolo il supporto e piu' sara' difficile da stampare correttamente. non credo che sia colpa della resina, ricordati solo di stampare a temperature non troppo basse. ti avrei suggerito di cambiare il fep ma lo hai gia' fatto quindi posso consigliarti solo di mettere piu' supporti. P.s. dopo che hai aggiunto i supporti guarda il modello layer per layer e vedi se c'è qualche parte non supportata perche' la funzione automatica non è infallibile -
Anet A8 Plus ancora da montare, chiedo consigli.
FoNzY ha risposto a Michel nella discussione La mia prima stampante 3D
sono 10 euro buttati, non fanno nulla, credimi sono 100% inutili. bisognerebbe sapere le dimensioni di quello originale per essere sicuri di quale prendere.... -
Anet A8 Plus ancora da montare, chiedo consigli.
FoNzY ha risposto a Michel nella discussione La mia prima stampante 3D
un "upgrade" da fare subito potrebbe essere quello di smontare il gruppo hot end e verificare le condizioni del tubo in ptfe, nel caso ti avanzino 25 euro potresti sostituirlo fin da subito con il capricorn. i ttl smother sono utili come la sfera di cristallo della chiromante...ciarpame! puoi anche cambiare alimentatore con uno piu' potente volendo...male non fa' -
Jingle bell
FoNzY ha risposto a mcmady nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
sto stampando la stessa cosa 😅 -
Anet A8 PLUS problema con firmware
FoNzY ha risposto a andreac nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è sempre la cosa giusta, non pensare e agire...soprattutto se hai zero esperienza nei firmware...ottimo! letto solo ora... 😅 almeno lo hai capito da solo 😅 dovresti trovare il firmware giusto e caricarlo..... P.s. se i motori girano al contrario ti basta ruotare il connettore se possibile oppure scambiare i cavi se non è possibile invertire il connettore -
Anycubic Photon
FoNzY ha risposto a _JaRoD_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
devi allentare le viti del piano e sullo schermo selezionare la procedura per impostare il punto 0. se guardi sul tubo trovi il tutorial sicuramente -
Creality ender 5 plus problema con sensore BL TOUCH
FoNzY ha risposto a FRANAMO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
aggiornare il firmware è cio' che serve per mandare tutto a vacca definitivamente 👌 dal video il bltouch funziona perfettamente, quando si schianta la zampetta è su' e quindi non ha intenzione di "misurare" niente perche' lo ha gia' fatto. credo che il problema sia lo Z-offset o meno probabile probe-offset in Z (ma tanto sara' 0) visto che hai smanettato il firmware potrebbe anche essere un valore di step\mm Z sbagliato ma non credo.... controlla lo Z off-set, controlla gli step\mm di Z, se puoi leggere il firmware che hai caricato anche il probe off set. (credo che il tuo problema sia un errata dichiarazione della distanza tra sensore e ugello nel firmware. la stampante crede che il sensore sia molto piu' distante di quello che è e quindi si schianta.) ma lo schianto te lo faceva anche prima di cambiare il firmware? evita di farlo schiantare ancora perche' è tanto violento come evento e se lo fai ancora qualcosa pieghi.... p.s. la stampa che si stacca dal piano è una cosa piuttosto normale -
Acquisto seconda stampante 3d... quale scelgiere?
FoNzY ha risposto a doc65 nella discussione La mia prima stampante 3D
se vuoi una stampante piu' affidabile devi passare ad una stampante "brand" ed il costo per una stampante brand non è meno di 2k per il nuovo o 1k per l'usato.... qualsiasi stampante "cinese" basata su marlin sara' simile(uguale) alla stampante che gia' hai.... -
Scelta stampante FDM fra 5 modelli
FoNzY ha risposto a G_sepp95 nella discussione La mia prima stampante 3D
visto che sei ingegnere abbandona il foglio di carta per il livellamento ed usa uno spessimetro (altrimento ti levano anche la laurea 😂) https://www.amazon.it/Metrica-35101-Spessimetro-Lame-100/dp/B00B9C4O64/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=spessimetro&qid=1637930311&qsid=257-9292738-9296950&sr=8-5&sres=B00B9C4O64%2CB07J1CDJZ5%2CB00B9C4O6O%2CB003E37FEY%2CB07XMM5B1L%2CB08ZSMS18J%2CB082Y1QKMT%2CB07QWLB915%2CB086VK3KQP%2CB001ILHVAW%2CB081ZRNJM2%2CB08F9P3XSR%2CB0749M3D1B%2CB07B3TQQSV%2CB07THYFSZ3%2CB08DHYB2WL%2CB07P76HFTD%2CB0963SKBV1%2CB08NJL4CSD%2CB07BQSVXL9 -
non è la polvere a farle vibrare le ventole, potresti cambiare le ventole con dei modelli meno "cinesi" che smontarlo sia un casino non c'è dubbio, per pulire le ventole puoi soffiarle senza smontarle...
-
esatto, nessuna modifica al firmware. ma se prima il carrello in metallo vibrava questo in plastica si disintegra direttamente....buona fortuna 😅
-
Scelta stampante FDM fra 5 modelli
FoNzY ha risposto a G_sepp95 nella discussione La mia prima stampante 3D
no, le stampanti "cinesi" sono tutte uguali, che tu spenda 150 o 1000 euro l'esperienza sara' praticamente la stessa. per quanto riguarda la qualita' di stampa il discorso è ancora piu' estremo, infatti la stampanti da 150 euro possono stampare come le fdm da 4k euro se impostate correttamente nessuna 😅 a causa della loro criticita' meccanica dovrai prenderci la mano, dovrai sistemare tanti piccoli difettucci e trovare le impostazioni piu' adatte...tutto questo porta ad uno "shock iniziale" non indifferente è l'unica che ti sconsiglierei....😅 io andrei sulla ender3 -
Letto e estrusore si surriscaldano
FoNzY ha risposto a paolo1901 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma salgono anche nella realta'? o sono le letture ad essere sbagliate? se il piano e l'estrusore rimangono sempre accesi senza possibilita' di controllo, significa che la scheda ha un importante danno hardware (nemmeno quando va in blocco si spengono)...senza che ti sto a spiegare che fine fai se non stacchi la spina... purtroppo va sostituita la scheda madre o l'intera stampante (dipende dove la hai presa) -
Chi me lo spiega…?
FoNzY ha risposto a andyrok nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si. se il difetto non è circoscritto al "tipo di parte che stai stampando" allora è un problema meccanico che potrebbe essere causato da uno o piu' assi contemporaneamente -
Chi me lo spiega…?
FoNzY ha risposto a andyrok nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no, immagini bene. il supporto viene stampato in modo diverso dal perimetro che viene stampato in modo diverso dall'infill se c'è un problema su uno dei 3 il problema sono le impostazioni altrimenti il problema è meccanico -
Chi me lo spiega…?
FoNzY ha risposto a andyrok nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la risposta è che hai iniziato a "vibrare" a quella altezza (proprio dove finisce il supporto) i supporti vengono stampati piu' lentamente forse è questo il motivo....