-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
se il riscaldamento dell'estrusore non è lineare dovrebbe uscirti un errore (thermal runaway)...se non ti parte l'errore vuol dire che ti sta sfuggendo qualcosa.... le temperature mostrate sono veriterie?(non devi ustionarti, solo percepire se il calore c'è veramente o se lo sta inventando) quando accendi la stampante mostra la temperatura ambiente o valori sballati? la temperatura sale in modo uniforme? la temperatura è stabile? controlla che la cartuccia riscaldante e che il sensore siano ben saldi nella loro posizione e che i relativi cavi siano in buone condizioni cosi come i connettori.... scaldare a "tratti" è un problema strano, è molto probabile che sia solo una connessione ballerina
-
Consiglio stampante 3D FDM per ABS
FoNzY ha risposto a loptop nella discussione La mia prima stampante 3D
io gli avrei consigliato quella ma non credo sia nel budget, se si trovasse un buon usato nel budget sarebbe un ottima scelta -
Consiglio stampante 3D FDM per ABS
FoNzY ha risposto a loptop nella discussione La mia prima stampante 3D
Non saprei cosa suggerirti di preciso, su questa fascia di prezzo sono tutte simili e tutte un po’ un cesso 😅 una vale l’altra magari cerca un modello “famoso” in modo da trovare più’ facilmente informazioni -
Consiglio stampante 3D FDM per ABS
FoNzY ha risposto a loptop nella discussione La mia prima stampante 3D
con il tuo budget io opterei per una stampante aperta che poi chiuderei con una scatola fatta ad hoc. le due stampanti che hai nominato sono mediocri e vendute a prezzi alti per quello che offrono, anche se ti scrivono che sono adatte per "abs" in realta' sono piuttosto distanti dal poter stampare abs in modo affidabile. io prenderei la stampante X a 3-400 euro e poi cambierei piatto con uno a 220v,cambierei alimentatore e qualche altra cosetta ed infine la metterei in una bella scatola chiusa ottenendo cosi una stampante piu' solida ed affidabile rispetto alla qidi seppur mantenendo +o- lo stessa spesa -
Calibrazione flusso Flying Bear Ghost 5
FoNzY ha risposto a Dindio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se usi cura c'è il parametro per il flusso del primo layer che puoi modificare in base alle tue esigenze -
Calibrazione flusso Flying Bear Ghost 5
FoNzY ha risposto a Dindio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la macchina lo calcola in base al valore "ideale" impostato nello slicer ma se poi il livellamento è sbagliato la macchina non lo sa' se sei veramente a 0,2mm sul piano, lei si limita a dedurlo in base al punto 0 che gli hai detto (e se il punto 0 non è zero poi il primo layer è primolayer+\- punto 0) -
Calibrazione flusso Flying Bear Ghost 5
FoNzY ha risposto a Dindio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lo slicer calcola il volume di estrusione in base all'altezza layer, se per ottenere una linea di 0,4mm devi impostare 80% di flusso ma nel primo layer hai buchi vuol dire che sei alto di primo layer. se ad esempio imposti 0,2mm come primo layer ma sei a 0,25\0,3mm è normale che ci siano "buchi" perche' il flusso è pensato per un layer piu' sottile.... -
-
Dall'album: Le Mie Stampe Più Belle
-
Elegoo mars 2 pro
FoNzY ha risposto a Borivega nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ritardo di cura puoi portarlo ad 1 sec tempo di cura prova a metterlo a 1,5 ma controlla che sia abbastanza magari con una stampa molto piccola stesso discorso per "cura base" da 35 portalo a 25 i valori che usi sono un po' dalla parte del "troppo" di solito si sta tra 1-2sec la resina nera vuole un esposizione ancora minore rispetto alle resine classiche ed il tuo sembra proprio un problema di troppa esposizione.... vedi se con esposizione minore riesci a stampare, puoi anche far delle prove per regolare il tempo di esposizione, poca "Non stampi" troppa ti si imbarcano gli oggetti. P.s, se la resina nera la lasci al sole anche per 1 ora è normale che si deforma -
Elegoo mars 2 pro
FoNzY ha risposto a Borivega nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sulle impostazioni dello slicer, purtroppo non li uso questi due che usi te quindi non posso essere piu- preciso... ma dovrebbe essere facile hai 6 impostazioni in tutto.... -
Elegoo mars 2 pro
FoNzY ha risposto a Borivega nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quanto tempo hai impostato come esposizione per i layer di base? e quanti layer di base? tieni presente che la resina lavabile in acqua è la piu' difficile da stampare -
Un elettronica base consiste in una scheda arduino (anche1) un driver (tb6560 o simili) ed un alimentatore 5 e 12v…magari un potenziometro per regolare la velocità dello stepper invece del driver stepper e di un doppio alimentatore puoi usare un ponte h per stpper che abbia anche un uscita 5v per arduino per spegnere il plasma io continuerei ad usare l’interruttore manuale, farlo fare ad un “coso” artigianale da 4 soldi mi sembra pericoloso io userei 1 solo interruttore per accendere e spegnere tutto Ovviamente nel set-up base non puoi impostare una lunghezza di taglio, quando e’ acceso si muove finché non lo spegni
-
scusa ma non ho capito quello che hai scritto... se stai stampando un "quadrato" devi vedere un quadrato netto e pulito sullo schermo se è anche solo sfocato lo schermo è andato...
-
se togli la vaschetta e guardi direttamente allo schermo mostra immagini distorte o giuste?
-
forse le cinghie sono troppo tese? hai cambiato praticamente tutto il resto, se non hai sbagliato a montare qualcosa solo le cinghie e l'alimentatore rimangono....
-
posta un video di quanto "ballano" perche' da come hai scritto diventa molto difficile capirci qualcosa....sicuro che non siano le cinghie allentate?
-
vero, quello funziona anche a me. io ho scritto "buybestgear" ma trovo le recensioni di "gearbest" che è tutto un altro sito, è GEARBEST che è fallito quindi ignora il mio commento sopra
-
se consideriamo che dovrebbe essere sul livello della skr turbo considerando quanto è delicata quest'ultima io proverei la fysetc
-
Stampe in resina che perdono liquido e si aprono
FoNzY ha risposto a ruggerorocky nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in chitubox non lo so 😅 io mi son costruito una "torcia" uv, prendo un po' di resina e con una palettina,la metto sul foro e poi la polimerizzo manualmente usando la torcia. in alternativa puoi usare dello stucco per plastica bi-componente -
Stampe in resina che perdono liquido e si aprono
FoNzY ha risposto a ruggerorocky nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io credevo fosse un altra stampante... se non metti i fori quando svuoti i modelli per effetto ventosa la resina entra nella parte cava e ti ritrovi un oggetto pieno di resina liquida che pesa come un oggetto pieno (si, sprechi la stessa resina che useresti per farlo pieno) devi inserire 2 o piu' fori nella stampa per permettere alla resina di uscire dal modello. il primo foro devi metterlo il piu' basso possibile in modo che gia' dopo 2\3 mm di stampa questo foro consenta alla resina di uscire dal modello evitando l'effetto ventosa, l'altro foro va nella parte piu' alta della stampa in modo da far scolare via tutti i residui quando la stampa è finita. quando poi lavi il pezzo l'acqua entrera' anche all'interno quindi assicurati di svuotarlo bene o in alternativa tappare i fori prima del lavaggio -
Adesso passiamo al plexiglass
FoNzY ha risposto a Killrob nella discussione Incisione e taglio laser
sarebbe figo il video mentre "lasera" son curioso di vedere quanto va forte -
Corexy homemade telaio in acciaio tubolare
FoNzY ha risposto a gioniko nella discussione Nuove idee e progetti
con i tubolari come fai a metterli a 90*, tagliarli dritti è utopico e bucare il tubolato dritto per le piastre in plastica è un altra utopia...se non hai un qualche macchinario da carpenteria la vedo impossibile....ù p.s. e le guide come le metti sul tubolato? fai 200 fori a mano? -
torre delle temperature
FoNzY ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io rimarrei piu' intorno ai 200+ altrimenti anche se la temperatura è sufficiente per estrudere il filamento rimane piu' denso e rischi di avere dei blocchi nell'estrusione a temperature troppo basse -
Deformazione oggetti dopo la stampa
FoNzY ha risposto a Roberto Pernarella nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
"Il segreto" è metterne il giusto rimanendo comunque dalla parte abbondante. oltre all'ovvio spreco di materiale quando si mettono tanti supporti diventano compatti ed è piu' difficile toglierli senza rovinare la stampa inoltre i supporti rovinano la superficie della stampa ma soprattutto essendo strutture molto piccole aumentano anche il rischio di fallimento quindi tanti supporti ma non troppi!