-
Numero contenuti
6.660 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
La stampa si stacca dal piatto e si attacca al Fep
FoNzY ha risposto a Ziomino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
liqcreate è un ottima marca, quando ti ho detto resina da 90 euro avevo in mente la loro "premium model" anche la resina formfutura è sullo stesso livello e ti vendono anche 500gr -
La stampa si stacca dal piatto e si attacca al Fep
FoNzY ha risposto a Ziomino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Puoi spendere più soldi (tipo il doppio) per una resina di qualità superiore che praticamente annulla questo effetto ma ecco parliamo di 90€ al kg e poi comunque su superfici larghe e piatte che poggiano sul piano c’è’ comunque poco da fare -
La stampa si stacca dal piatto e si attacca al Fep
FoNzY ha risposto a Ziomino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io ci stampo repliche dentali con questi parametri non è detto che vadano bene per tutto, anzi sono un po' verso la parte bassa esposizione piuttosto che verso una cosa normale. i pezzi meccanici li stampo con 1.8 questo ce l'ho pure io sempre...dipende dalla resina credo che è tanto liquida (nel senso che aumenta l'effetto) io ormai ci ho fatto il callo -
La stampa si stacca dal piatto e si attacca al Fep
FoNzY ha risposto a Ziomino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
wtf! ma dove lo hai pescato sto valore?...anche gli altri non scherzano in fatto di "sballo" 😅 uso la stessa stampante,stampi gli stessi modelli dentali, usando la stessa resina normal time 1.3sec off time: 0,7 bottom layer: 45 sec layers di base 6-8 sperando che le stampe fallite non abbiano bucato il fep o sballato la calibrazione....fossi int e cambierei il fep e rifarei la calibrazione e poi proverei a stampare con i nuovi parametri -
questa è meglio, ma di poco o niente....sono sulla stessa fascia di prezzo...stesso ciarpame cinese...son un po' tutte cosi' si ma sono di bassa qualita', una guida lineare super cinese è poco meglio di una barra super cinese no, nessuna è nettamente migliore su questa fascia di prezzo, tra i 250 ed i 1000 euro poco o niente cambia in fatto di qualita',prestazione,meccanica etc.. se vuoi uan stampante meccanicamente stabile con un software discreto devi spendere 2,5k per una zortrax o 800 per una usata ehm no...è solo un altro sistema per fare la stessa cosa, potenzialmente piu' veloce perche' i motori si dividono il movimento al 50% ma non è ne piu' preciso ne piu' stabile comunque io al momento prenderei la 2trees rispetto alla concorrenza perche' offre un po' di piu' o al massimo una tronxy
-
🤣😆😂 se vuoi una cosa cosi devi prendere una stampante brand che costa 10 volte la two trees nessuna fregatura è una buona stampante cinese che promette solide prestazioni, non credere che sia rivoluzionaria rispetto alla ender 3, realisticamente sara' molto simile come impazzimento e prestazioni anche se meccanicamente sembra un po' piu' valida
-
una bella fotocamera? 😅
-
Lavaggio delle stampe a resina
FoNzY ha risposto a eaman nella discussione La mia prima stampante 3D
se son di plastica no, se son di metallo si. se hanno la funzione per "scaldare" ci butterei un occhio molto attento perche' l'incendio llo vedo molto propbabile -
Temperatura piatto fissa a 135 gradi
FoNzY ha risposto a Attivato nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
adesso che hai spiegato bene come dice anche whitedavil è chiaramente un problema di scheda se vuoi smanettare il firmware puoi provare ma sembra proprio un danno hardware -
Temperatura piatto fissa a 135 gradi
FoNzY ha risposto a Attivato nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è quello che avevo pensato io infatti gli avevo chiesto se dopo averli rimessi a posto il problema si fosse ripresentato... quante possibilita' ci sono che sto problema di connessione sia cosi "stabile" pero' boh non è nemmeno chiaro cosa sia rotto....è anche strano che sia un problema di firmware, se sbagli sensore la lettura è sballata di poco non totalmente a piffero come questa.... -
Temperatura piatto fissa a 135 gradi
FoNzY ha risposto a Attivato nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
pero' io non capisco il fatto che quando hai scambiati i sensori tutti era tornato a valori normali...se fosse la scheda o il sensore il problema dovrebbe persistere... leggere 135 gradi è il classico caso del sensore in corto che offrendo 0 resistenza la lettura è della temp max possibile ma in questo caso scambiando i sensori hai lo stesso problema spostato sull'estrusore... hai modo di testare la resistenza del sensore del piano? -
Temperatura piatto fissa a 135 gradi
FoNzY ha risposto a Attivato nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se qualcuno mi spiega perche' a tutti piace smanettare il firmware...io boh ma perche' tutti al minimo problema smanettano il firmware e fanno un macello infinito....tutti smanettano il firmware anche se di firmware non ne sanno un tubo.....perche dico io? perche???!??!?!? hai scambiato i sensori quindi hai sospettato un danno hardware e poi hai pensato di incasinargli il software...come andare dallo psicologo(uno senza laurea) per una gamba rotta....adesso hai la stampante traumatizzata a vita! i sensori del bed e dell'estrusore sono diversi quindi non scambiarli... è strana la cosa che quando li scambi segnano valori "normali"...se fosse la mb dovresti avere lo stesso problema sul bed se invece fosse il sensore dovresti avere il problema sull'estrusore.... se adesso li rimetti al loro posto hai la stessa lettura? (piatto a 135) -
[Artillery Genius] Problema nella stampa degli sbalzi
FoNzY ha risposto a Merlino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
tra le altre si, sembra che ci sia un problema di poca ventilazione... i settings che trovi su cura piu' che "perfetti" sono una base di partenza poi devi essere tu a regolarli in base a cio' che riscontri durante la stampa. hai effettuato un test step\mm estrusore? tower temp? flusso?- 6 risposte
-
- problema stampa
- domanda
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Zortrax m300 errore temperatura estrusore troppo elevata
FoNzY ha risposto a povi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
passami lo svarione, dovevo essere piu' chiaro... https://www.amazon.it/ARCELI-RAMEL-RICAMBIO-RISCOSSIONE-RAMPA/dp/B07CR4QYJ8/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mosfet+esterno&qid=1625570810&sr=8-11 questo usa il "ha210n06" che è il transistor che si trova nel 99% dei mosfet esterni solo il transistor "originale" non si trova, io stesso ho usato il ha210.. al posto di quello "zortrax" puoi testarlo anche montato in modo da capire quale è dei due e poi comunque devi ritestarlo smontato potresti avere risultati sballati quando lo testi montato e nel caso ti tocca smontarlo -
Zortrax m300 errore temperatura estrusore troppo elevata
FoNzY ha risposto a povi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si son quelli, staccali e con un tester normalissimo è super facile testare i mosfet come rimpiazzo puoi prendere un "mosfet esterno" a 7 eur su amazon staccarlo dal pcb e mettere quello -
Zortrax m300 errore temperatura estrusore troppo elevata
FoNzY ha risposto a povi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se mandi una foto della scheda ti cerchio il mosfet.... zortrax ti chiede 250eur per una scheda nuova -
Ricentramento assi
FoNzY ha risposto a Andrea Sinopoli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in teoria no ma puoi provare...peggio non va' sicuramente -
Ricentramento assi
FoNzY ha risposto a Andrea Sinopoli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
strano veramente, se dici che gli oggetti escono di dimensioni giuste non mi viene in mente un valido motivo per questo problema... -
Ricentramento assi
FoNzY ha risposto a Andrea Sinopoli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ricontrolla che tu abbia selezionato dall'elenco delle stampanti in cura "anycubic mega zero" e che non stai usando qualche copia cinese di cura, cura è quello che scarichi dal sito e non quello sulla chiavetta (se c'era nella chiavetta) non riesco a trovare altre valide spiegazioni al momento.... -
Ricentramento assi
FoNzY ha risposto a Andrea Sinopoli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questa va benone io starei fermo riguardo a questo. no, quello è il punto 0 ed è assoluto ma allo stesso tempo relativo( nel senso che non importa in quale angolo) se gli dici di stampare al centro deve stampare al centro! due possibili cause: le dimensioni impostate nello slicer non sono corrette. hai impostato una stampante piu' grande di quella che hai in realta'. (lo trovi in: setting->printers->machine settings) il valore stepp\mm impostato è sbagliato ma in questo caso gli oggetti che stampi dovrebbero essere di dimensioni sballate p.s. non smanettare il firmware! -
Ricentramento assi
FoNzY ha risposto a Andrea Sinopoli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
bisognerebbe capire cosa causa questo problema...ci sono tante cause...intanto spiega meglio... nello slicer posizioni l'oggetto alc entro ma poi lo stampante lo stampa tutto su un lato? hai impostato correttamente la stampante "virtuale" nello slicer? che slicer usi? hai provato a connetterla al pc e comandarla da tastiera? NON FARTI VENIRE FANTASIE SUL CAMBIO DEL FIRMWARE!!!! NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -
non è tanto la qualita' ma l'area di stampa ed il tipo di schermo che usano. la qualita' teorica in X e Y è data dalla grandezza dello schermo\ numero di pixel e questa cambia leggermente tra i idversi tipi di stampante ma parliamo di differenze microscopiche che comunque sono tutte puramente teoriche. per quanto riguarda la precisione in Z credo che siano tutte uguali
-
devi sempre dar ascolto a quello che ti dice il produttore, in questo caso secondo me è solo per un discorso si asciugatura se usi acqua ci mette una vita ad asciugare io non ho mai saputo venga "consigliato" e ne che venga usato cosi spesso.... certo che si se lo usi a spruzzo. praticamente siccome non si puo' sapere quanto il colore si sia rappreso tra la produzione e l'utilizzo e considerando che per spruzzarlo deve essere praticamente come acqua è sempre obbligatorio diluire
-
parole sagge 🏆
-
Lavaggio delle stampe a resina
FoNzY ha risposto a eaman nella discussione La mia prima stampante 3D
io uso il wash 2min di lavaggio (che salgono fino a 6 quando l'alcol è vecchio) e 4 minuti di luce. il wash non è altro che un agitatore magnetico quindi anche quello va benone magari mettici un contenitore ermetico altrimenti evapora che è un piacere. secondo me gli ultrasuoni sono troppo violenti e se prendi uno di quelli in metallo che possono anche scaldare rischi di fare una bomba il vantaggio di questi sistemi è che con l'alcol ci tiri avanti piu' di un mese senza cambiarlo