Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.660
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    463

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. con lgx ti danno anche il loro motore....considerando che paghi 170eur un case stampato a super caz** di cane almeno il motore discreto te lo danno dovresti iniziare dandotela da solo la mano...un estrusore da 200euro e rimani inceppato su un problema super banale... questo nuovo motore ha semplicemente diverse connessioni. controlla come sono le coppie di cavi e come erano sul vecchio motore e sposta i fili di conseguenza...
  2. non ha il "cavo" ha l'alimentatore...intendi il cavo che va all'alimentatore?
  3. no, al massimo peggiori e cose. il primo layer deve essere di X (dove X è l'altezza impostata) se metti piu' fogli di carta sballi l'altezza del primo layer ed hai un esposizione sbagliata per quel tipo di layer. al massimo potresti direttamente cambiare l'altezza layer da slicer, i folgi fanno solo casino questi possono diminuire la deformazione ma in X e Y solo in parte minima in Z
  4. è normale che avvenga una leggera compressione del modello soprattutto se è largo e piatto puoi ridurre la compressione verticale posizionando in maniera diversa il pezzo, inclinandolo o sollevandolo e mettendo i supporti...per essere piu' preciso dovrei vedere l'oggetto... normale che accada anche qui puoi ridurre il problema posizionando in modo diverso l'oggetto ma in linea di massima è normale che un foro cosi piccolo venga parzialmente ostruito
  5. @Elena90 prendi questi valori come "quasi buoni" infatti poi dipende molto da che tipo di stampe fai. come base di partenza per i valori direi: altezza layer 0,05mm tempo di espozione: 10 secondi (fino ad un massimo di 15) off time 1sec (come sempre) esposizione di base 60-70sec layer di base (dipende dal tipo di stampa) tra 5 e 10
  6. questa non va troppo d'accordo con il sole ed il calore.... una pitturata non tanto con il primer ma con vernice vera e propria aiuta ma il problema del PLA è la bassa teperatura di fusione, non tanto l'abs ma il petg sarebbe stato un buon compromesso
  7. FoNzY

    problema viti asse z

    io scrivo male ma tu sei riuscito a far molto peggio.... se ho capito bene il tuo problema è che la barra (vite di Z) entra troppo a fondo nel giunto che essendo del tipo "a stringere" non riesce a bloccare il perno del motore....prima montalo sul motore e poi metti la barra
  8. meglio no mettere mai in pausa se non è estremamente necessario, non si sa' mai come la prende la stampante... quei piccoli difetti comunque possono essere stati causati da molti fattori non per forza dalla pausa...troppa velocita',poca esposzione,orientamento,troppo calore...etc.. a causa dei supporti e dell'orientamento. orientare un pezzo cosi piccolo e ricco di dettagli è un impresa, dalle foto non vedo bene il pezzo quindi non saprei suggerirti l'orientamento corretto.
  9. magari descrivi meglio il problema....mi sembra un po' vaga la cosa...
  10. provo lo stesso senza taggarvi tutti 😅 so che c'è qualcuno che sa' dove prendere guide mgn12h cinesi ma di discreta qualita'.... l'alternativa è prenderle su amazon e fare resi finche' non trovo cose decenti....
  11. quando si dice driver "rumorosi" si intende il motore, il driver non emette suono. il rumore è dato dalla magnetizzazione del motore che essendo pilotato con impulsi (pwm) una determinata frequenza risulta essere piu' rumorosa rispetto ad un altra. senza entrare troppo nel dettaglio perche' poi ci sarebbe da parlare per ore questo segnale puo' essere modulato in ampiezza e frequenza (duty cycle) in modo da avere ottime prestazioni e allo stesso tempo un "rumore" accettabile. un po' come la marmitta della macchina che è un compromesso tra rumore e prestazione del motore.
  12. ehm...non so' che dire 😅 sembra un gran macello.... prova ad inserire i valori standard di questi parametri e poi rifai il pid. prima mandi questo comando: M301 P22.00 I1.08 D114.00 (valori standard di marlin) (non spengere la stampante) poi fai il pid classico: M303 E0 S195 C8 se tutto funziona M301 Pxx Ixx Dxx dove al posto delle x metti il valore trovato
  13. si ma se poi non li hai salvati quando hai spento la stampante sono andati persi e sono tornati i valori originali. sembra che qualcosa sia incasinata di brutto.... se invece di c8 metti c2 (due cicli) se riesci a concludere puoi inserire i valori trovati per poi provare con un numero di cicli piu' alto.. se scaldi l'estrusore ad X gradi (senza pid) che succede? ma che è successo?
  14. no, se hai ambiato dei valori e poi li hai salvati i vecchi valori sono andati al diavolo. la soluzione potrebbe essere re installare il firmware originale se disponibile puoi chiarire cosa hai fatto? se dici che non riesci a fare il pid allora cosa intendi per valori di temperatura? ti servono i driver della scheda madre... che stampante hai? i3 mega? qui trovi i driver ed anche il firmware originale ma per il momento lascia stare il firmware e cerchiamo di capire e poi risolvere il problema nel modo piu' semplice https://www.anycubic.com/blogs/news/all-you-need-to-know-about-i3-mega-m-s
  15. FoNzY

    Ender 7

    699$ ed usa i roller su Z !?! da denuncia 😄 io intendevo la pro+pannelli a 273 la plus al momento è quella che in cui mi son fissato 😅 300+ mm come area di stampa che secondo me è la dimensione perfetta, doppio asse Z collegato co cinghia gia' di fabbrica 🤩
  16. dalla foto sei chiaramente alto di primo layer cerca di abbassarti un poco. parliamo di veramente poco, puoi allentare tutte le viti di 1\4 di giro o usare la lacca sul piano
  17. FoNzY

    Ender 7

    ma sai che mi ispira tantissimo...la pro sta a 270, quasi quasi ci faccio un pensierino.... ho visto anche la plus a 303 anche questa non male...
  18. niente, infatti è proprio la posizione dell'end stop la causa. è normale che abbia diversi "difetti" di fabbrica sono stampanti cinesi. regola le viti del piano circa a 1\2 corsa e poi sposta il sensore in modo che il punto 0 sia ad una distanza di 1-2mm e poi usa le viti per livellare P.s il foglio piegato 30volte ma che caz** 😄
  19. si immerge dove? nell'oceano?
  20. FoNzY

    Ender 7

    breve storia triste: ho visto l'asse Z nel video...usa le rotelle--> solita cinesata mi ha tolto tutto l'entusiasmo 😭
  21. FoNzY

    Ender 7

    stampasse bene anche solo a 100mm\s sarebbe una rivoluzione...il prezzo? non lo trovo....
  22. FoNzY

    Resina scaduta

    io pur tenendola in condizioni decenti non ho mai avuto problemi, anche mesi dopo la data di scadenza la resina ha sempre funzionato quindi direi che non c'è fretta
  23. il modulo laser non taglia...forse taglia la balsa in 7 passate ma fatica tantissimo... per tagliare la soluzione piu' economica è quello al link sopra, un super china laser da 40watt
  24. per tagliare l'alluminio parliamo di cifre a 5 zeri per una cosa modesta...molto modesta un taglio plasma che taglia metalli invece siamo su prezzi piu' contenuti e con 5-10k qualche entry level di seconda mano si trova
×
×
  • Crea Nuovo...