-
Numero contenuti
6.649 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
la prima foto, il pezzo nero è in pla, ha smesso di estrudere a circa il 40% la seconda foto è asa, la parte scolata che dicevo prima (è nera perche' la carta abrasiva era lurida), il resto è perfetto, solo quel punto lo fa completamente a casso, se cambio e metto asa-cf fa warping allucinante l'ultima foto sono due pezzi che escono sempre cosi' @Cubo altra stampa che fa al 95% perfetta e poi non estrude piu': anche un altro pezzo stampato dopo, ha fatto identico
-
non so' che dire, il fatto è che stampa perfetta in un punto ed uno schifo nell'altro...le migliori stampe che ha fatto sono per 95% perfette e poi sottoestrudeva per gli ultimi 2cm che diventano quindi mancanti...cossi' sena motivo...l'ugello non era otturato, stampa perfetta per 10cm poi niente per 2...poi ricomincia la stampa e fa' uguale, incredibile un componente meccanico con una leggera curvatura la fa tutto scolacchiato solo nel punto della curva( anche usando i supporti) mentre nel resto è perfetto (domani metto una foto che sta cosa è assurda) la cosa assurda è che solo quel punto ma rimane perfetta in tutti gli altri punti..... mi son convinto e provo la bambulab, anche se ho la sensazione che sara' simile a questa....
-
ma se la prendi su amazon nessuno controlla il firmware 😅, io ho preso la x max in offerta su amazon a meno che da qidi. comunque devo dire che bè, ha fallito goni singola stampa che ho provato, per un motivo o l'altro, stampa con un ottima qualita' generale ma si perde sempre per strada(warping, sottoestrusione,sovra estrusione,ugelli bloccati etc..) ed il riscaldatore del piano è imbarazzante, sembra uscito dal 2010 dove ci volevano 40 minuti a scaldarlo spero che la pro sia meglio questa è una delusione totale
-
Un parere dagli esperti sulle mie idee (e complessi)
FoNzY ha risposto a NOVA - Development nella discussione La mia prima stampante 3D
se la trovi prendi la bianca abs, va meglio della grigia -
Un parere dagli esperti sulle mie idee (e complessi)
FoNzY ha risposto a NOVA - Development nella discussione La mia prima stampante 3D
le resine sono a base di stirene (stessa famiglia del polistirolo) poi il mercato chiedeva resine piu' hobby friendly ed hanno fatto le resine ad acqua...tipo la coca zero...è un compromesso. ma tu sei un hobbysta con all'attivo 0 ore di stampa...a quale livello vuoi competere? è questa la domanda che devi porti, secondo me devi provarle tutte quelle che rientrano nel budget ossia wather,abs-like,though...poi ce ne sarebbero mille altre ma vai fuori mercato per il tuo segmento in che senso? alla stampante non frega un tubo, è il rischio che cresce con la dimensione del pezzo, piu' grande piu' rischi che qualcosa vada storta sia se usi al anycubic da 400 euro che la polyjet da 400.000 come ti ho detto, la stampa a resina e la fdm per la loro natura sono di base le piu' complicate, prendi questa stampante e fallisci le prime 50 stampe, se non molli il colpo impari qualcosa e poi prova a cambiare resina 😅 -
Un parere dagli esperti sulle mie idee (e complessi)
FoNzY ha risposto a NOVA - Development nella discussione La mia prima stampante 3D
mi manda sullo stesso di prima, non riesco a scaricare niente.... credo che ormai tutte le resine siano fast, la vecchia generazione di resine è sparita dal mercato in fatto di resine migliori il discorso è molto ampio, ci sono resine che costano piu' della stampante...fossi in te, io userei una resina though Sunlu o esun,hanno il prezzo giusto per gli hobbysti e rimangono piu' consistenti delle wather washable, ovviamente non puoi lavarle in acqua ma devi lavarle in alcol -
Un parere dagli esperti sulle mie idee (e complessi)
FoNzY ha risposto a NOVA - Development nella discussione La mia prima stampante 3D
attento a quale resina usi allora, la resina a base di acqua va bene per non sporcare ma in fatto di prestazioni e qualita' è un proprio un cesso, dovresti pensare di usare resine per prodotti finiti. non funziona.... i service stampano pieno, non usiamo l'infill, l'infill aumenta il tasso di fallimento, dovresti fare buchi per far drenare la resina...sarebbe un macello 😅 -
Un parere dagli esperti sulle mie idee (e complessi)
FoNzY ha risposto a NOVA - Development nella discussione La mia prima stampante 3D
in questa fascia di prezzo sono tutte molto simili, se hai budget prendi un area di stampa piu' larga possibile, male che va non la usi ma le piccole ti stancano subito e ti fanno pentire. io ho le photon e mi trovo un sacco bene ma credo che alla fine tutte siano molto simili... il discorso è complicato, in ambito professionale si fa pagare a volume e non a peso (si suppone di riempire completamente il volume di stampa ad ogni ciclo e comunque il peso varia in base alla resina) come hobbysta questo è controproducente, in ambito 3d printing la stampa a resina è la piu' costosa perche' anche se i costi sono bassi è complicata da gestire, la stampa a resina ha un tasso di fallimento alto e richiede molto tempo per la gestione del file (supporti orientamento etc) quindi secondo me devi ragionare in complessita', stimato un costo per volume che fai "a sensazione" una stampa piu' complessa devi farla pagare di piu' perche' rischi di perderci ore e di fallirla 3\4 volte. esempio di file rognoso in allegato, se ragioni in volume\peso lo vendi a 10-15 euro (un service lo vende a 25-30 stampato con resina economica) euro ma il file qui sotto è una rottura di C++ che non ti immagini a stamparlo perche' ha forme impossibili da "hobbysta" per guadagnarti 10 euro ti metti a piangere se accetti il lavoro per meno di 50, morale ragione in complessita' piu' che in dimensioni. Rocker joint p2 - Mirrored.STL -
Sarei interessato a visionare il marketplace, devo mandarvi una mail?
-
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non perfetto ma meglio di prima, prova a stampare dopo aver fatto le dovute calibrazioni -
no, meno interagisci fon il fep (fondo della vaschetta) e piu ne preservi la durata, io non la svuoto mai, la rabocco ad inizio stampa se serve e basta. svuoto la vaschetta solo dopo una stampa fallita per filtrare eventuali impurita' avendo cura di toccare il meno possibile il fep
-
è un fine corsa ottico, in quello spazio vuoto nel mezzo passa un "raggio" infrarosso che quando viene interrotto da un aletta posta sulla piattaforma fa cambiare lo stato logico del sensore agendo come un interruttore, questo "interruttore" dice alla stampante "ehi sei arrivata alla fine dell'asse". piu' complesso di un classico interruttore ma non soggetto ad usura in quanto non c'è contatto meccanico e di conseguenza molto piu' sensibile
-
Consiglio store di stampa 3D in ambito italiano
FoNzY ha risposto a MiGabri nella discussione Off-Topic in generale
sicuramente fdm è la tecnologia peggiore in fatto di estetica e resistenza, ti ho mandato un pm -
Consiglio store di stampa 3D in ambito italiano
FoNzY ha risposto a MiGabri nella discussione Off-Topic in generale
se parliamo di service credo che scendere sotto gli 80 euro sia veramente difficile parlando soprattutto di fdm e comunque non credo che nessuno sia disposto a prendersi la brigha di metterti gli inserti m2 nella fdm per meno di 50 euro (solo per far questo). se vuoi i pezzi stampati in fdm a poco prezzo devi rivolgerti a qualche privato o piccolissima azienda che stampa da casa con la stampante sulla scrivania. perche' fdm? perche petg-cf? la fdm è una tecnologia costosa, piu' costosa della stampa 3d industriale ed il petg-cf a parita' di prezzo è uno schifo rispetto ad altri materiali tecnici. morale della storia forse conviene cambiare tecnologia e ci guadagni in fatto di soldi e qualita'.... comunque io ho un service( quelli veri, non stampanti sulla scrivania) se vuoi posso dare un occhiata ai tuoi file.. -
no, non va necessariamente scaldata, l'importante è non stampare con temperature molto fredde tipo 0-5 grafi.
-
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la pasta abrasiva non rimuove i graffi, essendo vetro puoi sperare che migliori la situazione almeno un minimo -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
potrebbe convenire, non lo so' ma sicuramente con uno schermo nuovo e non sicuramente quello nell'altra foto, il che implica comuqnue smontare la stampante rimontarla...non so' quanto tu sia preparato in questo senso... per pulirlo, la resina solida la togli con una piccola lama ma facendo attenzione a non rovinare lo schermo, usa alcool al 90% almeno, in alternativa anche pulifreni, se hai a disposizione anche pasta abrasiva da passare sempre in maniera delicata -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lo schermo funziona ma è molto sporco\graffiato sicuro che non abbia una pellicola da poter cambiare? un graffio è gigante, strano che il vetro si graffi cosi' tanto... devi pulirlo bene ma rimanendo molto delicato, puoi usare anche solventi -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
i laboratori hanno sempre le stampanti sporche (me compreso) mentre gli hobbysti sempre limpide ed immacolate, ero sicuro che non fossi un semplice hobbysta. lo schotch ha il compito di non far colare la resina all'interno della stampante in caso di perdita accidentale ed in alcune stampanti ha anche la funzione di tenere piu' fermo lo schermo, sicuro che questo nastro non è di serie quindi fossi in te lo cambierei con della roba meno industriale vedi qui come è messo bene il nastro. non fasciarti troppo la testa su questo al momento comunque, la soluzione attuale è pessima e va rivista pero' non vederla come una priorita'. pulisci bene lo schermo e prova -
Problemi con la stampa
FoNzY ha risposto a Davide vita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
lancia una stampa senza mettere la vaschetta, in modo che tu possa guardare direttamente allo schermo, se le immagini appaiano alterate hai il tuo colpevole. se è la stessa stampante probabilmente si, il secondo mi sembra parecchio messo male in fatto di pulizia ed il primo è anche peggio questi lcd dovrebbero non aver alcun tipo di graffio o di sporcizia anche quel nastro giallo alto 1mm non è che sia il massimo, ogni spessore tra lcd e vaschetta deforma il concetto ideale del sistema, magari sostituiscilo con scotch meno "Industriale" ma sei un odontotecnico per caso? un artigiano? scommetto di si 😅 -
concordo su quanto ti hanno gia' detto, il biqu è un ottimo hot end ma ormai gli ugelli standard non hanno piu' senso, il H2 V2S Lite è in offerta e costa meno del H2 V2 ed è un high flow
-
NON SO NEMMENO COME DEFINIRLO....STAMPA ZIGZAG...
FoNzY ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non so quale fosse l'orientamento del pezzo, quindi X o Y, sembra che sia un solo asse ad aver problemi -
NON SO NEMMENO COME DEFINIRLO....STAMPA ZIGZAG...
FoNzY ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
credo che il problema sia l'asse x, hai qualcosa di lento, le cinghie, una puleggia, manca qualche vite e qualcosa del genere.....il motore gira a vuoto -
mi si sono un po' intrecciati gli occhi ma sono i driver di serie ad essere "strani", sono loro ad essere sotto sopra e non i 2208. i tmc hanno pinout standard sono quelli di serie ad essere invertiti....credo sia solo un vecchio trucco per farti friggere tutto se provi a cambiare driver ma se i gnd e vcc sono nelle stesse posizioni (cosa che non sembra) basta invertire da firmware