-
Numero contenuti
6.664 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
464
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
che fine ha fatto mk4duo?
FoNzY ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
tutti i domini ".it" sono scaduti, il configuratore non c'è piu' e su github l'ultima versione è del 5\20...c'è anche una simpatica scritta "adesso è muori"(per “die”intendendo qualcosa che forse non ho capito) ..mi stanno dicendo che ho perso 3 ore per cambiare il micro usb sulla ultratronics per niente? 🥵 -
Come prelevare informazioni di stampa da file .GCODE?
FoNzY ha risposto a flex nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
non si puo' fare -
certo che si, puoi stampare tutti i materiali piu' comuni come pla,petg,abs ma alla fine stamperai quasi solo pla ed un po' di petg come tutti, perche sono semplici da stampare,non sono tossici e non puzzano. avrai qualche difficolta a stampare abs perche' ti servirebbe una camera chiusa(per non disperdere calore) ed un piano piu' performante (quello stock arriva con molta difficolta' a 100 gradi anche se delle volte basta la sostituzione del solo l'alimentatore e l'aggiunta di un mosfet esterno) diciamo che per come arriva puoi stampare piccole cose in abs,ma fidati quando ti dico che non vorrai farlo 😅 (è un filamento complicato da stampare) se vuoi stampare le versioni "arrichite" di questi materiali come ad esempio pla wood, pla effetto marmo,pla carbonio etc... ti bastera' cambiare ugello e prenderlo in acciaio. la stampante è di tipo bowden e per la stampa di materiali flessibili è meglio il diretto ma comunque ragionandoci un po' su' riesci lo stesso.... non puoi stampare tutti quei filamenti che richiedono temperature di stampa superiori a 250 gradi i quanto dovresti cambiare "hot-end",piano di stampa,chiudere la stampante in una scatola riscaldata...e tante altre cose...ma le stampanti che fanno' cio' costano diverse migliaia di euro ed a livello hobbystico nessuno le usa... i materiali che non puoi stampare sono: nylon,asa,peek etc...
-
stampa 3d di profilo di 50cm di lunghezza
FoNzY ha risposto a lorenzo-CNC nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
scusate 😅 comunque a stampare 51cm per un service dovrebbe essere una cosa basilare.... -
stampa 3d di profilo di 50cm di lunghezza
FoNzY ha risposto a lorenzo-CNC nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
ma vorrei solo ribadire un concetto: io vendo stampe 3d e non mi sognerei mai questo prezzo per una stampa fdm in abs\pla\petg etc... chi chiede 370 euro per una stampa fdm con materiali normali è pazzo e dovrebbe cambiare mestiere si potrebbe arrivare a quella cifra se la stampa fosse intorno ad 1m3 per chiedere quei soldi si dovrebbe avere un costo di produzione di minimo 150 euro e la vedo dura spendere con una fdm 150 tra plastica e corrente -
ci vuole il firmware uhm....direi di no...l'usb ha tensione e potenza inferiore rispetto all'alimentatore....direi che tanto vale regolarla con l'ali non sono MA ma VOLT! 0,4VOLT
-
stampa 3d di profilo di 50cm di lunghezza
FoNzY ha risposto a lorenzo-CNC nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
ti hanno chiesto ben 370 MILLIMETRI!!!! erano euro giusto!?😁 io per una stampa fdm "di un profilo" non chiederei mai tutti questi soldi.... -
era su fb, adesso non riesco a trovarlo.....
-
ci sono questi: https://www.amazon.it/SIENOC-stampante-Tendicinghia-millimetri-Confezione/dp/B01MYUY5MT/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=tendicinghia+gt2&qid=1610627775&sr=8-2 non so' se c'è un modo per farlo direttamente dalla stampante....
-
[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
FoNzY ha risposto a Meldro nella discussione La mia prima stampante 3D
purtroppo è tutto vero, arrivare a 800 euro\kg è un attimo 😅 devo pero' precisare una cosa, la resina professionale che ti vendono a 240eur\kg non è migliore di quella anycubic, c'è tanto,tantissimo rincaro perche' si passa dalla fascia "consumer" alla fascia "professionale" e le aziende specializzate vendendo molto meno rispetto ad anycubic devono(perche' son ladri 😅) fartela pagare cara la resina...insomma tra la resina da 300euro e quella da 80eur quasi niente cambia... -
Estrusori di filamenti ed estrusori diretti a granuli
FoNzY ha risposto a Junior73 nella discussione Materiali di stampa
costano tanto perche' hanno poco mercato, essendoci poca richiesta i prezzi sono alti, anche se tempo ne avevo gia' parlato 560 euro non mi sembra un prezzo cosi assurdo...alla fine si paga il costo di progetto realisticamente puoi arrivare a ugelli 0,8mm e layer da 0,4-0,6mm ma la quantita' di plastica che userai è sempre la stessa... -
Geeetech A20M aggiornamento config.h
FoNzY ha risposto a Enrico Boldrini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
a te non serve a niente il file .hex ma è quello che vuole la stampante, quindi niente arduino,non puoi modificarlo... è come dire che arduino è inglese ed il firmware è in francese niente da fare per capirsi.... config.h lo trovi in marlin e simili che non sono .hex ma evidentemente la tua stampante non vuole questo tipo di firmware -
Estrusori di filamenti ed estrusori diretti a granuli
FoNzY ha risposto a Junior73 nella discussione Materiali di stampa
è il 95% del problema, se trovi i dati della vite cinese puoi copiarla non ci vedo nessun problema, troppa potenza non è mai un problema 😅 (se viene gestita) non ho ben capito cosa intendi.... un riciclatore diretto lo vedo estramente piiu' complesso e meno gestibile di uno esterno e forse anche con piu' limitazioni.... -
Estrusori di filamenti ed estrusori diretti a granuli
FoNzY ha risposto a Junior73 nella discussione Materiali di stampa
noto il post solo ora 😅 la "vite" di cui parli si chiama "vite a compressione" e non è che ce ne sono solo due nel mercato "hobbystico", se vai da aziende specializzate ne trovi quante ne vuoi, il problema è che possono arrivare facilmente a costare diverse migliaia di euro perche' sono realizzate con alta precisione, materiali molto resistenti e praticamente c'è zero richiesta ed a nessuno interessa di mettere su siti non specializzati internazionali(parliamo sempre di quelle cinesi)...quelle che si trovano nel mercato "hobbystico" sono una mezza schifezza ma comunque meglio delle punte per legno.....trovi solo quella vite perche' ogni vite è unica, estrudere pla per filamento non è come estrudere pla per altre cose...quella che trovi è solo il rimasto invenduto della produzione per "estrusore brand" sicuramente si e poi ci sono molto piu' problemi di gestione dell'estrusore...ogni volta che cambi materiale è un problema, se invece produci filo che poi arrotoli per usarlo un domani secondo me è molto piu' pratico e semplice ed hai anche un controllo migliore sulla qualita' -
layer da 0,25 esposizione 11 sec off time 3sec esposizione layers di base 85sec layer base 8 come parametri per iniziare potrebbero andar bene P.s. si riferiscono al software chitubox
-
Photon Zero anycubic
FoNzY ha risposto a kildax nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sembra sia un problema del programma, prova se sul sito trovi una versione piu' nuova e senti l'assistenza cosa ti consiglia di fare.... -
ALTEZZA LAYER non è definizione, stampare a 0,000000000001mm porta via solo tempo e non porta grandi benefici.... chiarito quanto sopra non conviene sacrificare la qualita' per il tempo, anche se potresti farlo in minima parte (non puoi veramente ridurre il tempo) non ne vale la pena ed è sbagliato a mio parere anche solo pensarlo.... puoi cambiare l'altezza layer ma fino ad un certo punto e sempre tenendo a mente il tipo di resina che potrebbe non essere adatta a stampare layer molto grandi o molto piccoli... ridurre di 1 sec l'esposizione porta alla riduzione di tempo di pochi minuti ma puo' compromettere la qualita' totalmente e visto che è meglio una stampa da 8ore invece che una da 6 e poi una da 8 (quella da 6 è falllita) tanto vale usare le migliori impostazioni che poi non per forza sono le piu' lente.... bisognerebbe sapere che resina usi....
-
Problemi Allineamento asse x
FoNzY ha risposto a MarioCongedi nella discussione La mia prima stampante 3D
la risposta corta è che la hai montata male..😅 la parte di metallo dove vengono avvitate le ruote che sono in foto si collega alla barra dell'asse y con (credo) due viti per lato, il problema sono queste due "Piastre" che non sono alla stessa distanza, allenta le viti, mettilo dritto, riavvita... -
chi ha ricevuto quello scanner in versione test gia' ne parla malissimo...lo descrivono come un kinect (xbox) montato su un supporto per gopro
-
Macchie Bianche su stampe in resina
FoNzY ha risposto a mr8lu3 nella discussione La mia prima stampante 3D
questa è la causa dei puntini che non sono puntini ma segni da "impatto". prima di essere "ricotta" devi trattare la stampa come un uovo mi sembrano molto pochini.....io uso un forno professionale (che ha una potenza molto superiore) e comunque ci tengo le stampe anche 20minuti.... io passere da 10 secondi a 5 minuti per lato -
mi sono andato a vedere gli scanner artec e costano meno di 20k quindi realisticamente è il miglior affare che puoi fare, fare bodyscan e spendere meno di 20k è sicuramente una soluzione tra le piu' economiche, gli scanner che costano cifre con meno di 3 zeri non valgono niente e sicuramente non sono adatti per bodyscan...
-
Domanda per "tecnici informatici" - gcode
FoNzY ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
secondo me centra qualcosa la velocita' con cui legge i dati...usb è fino a 150mb\s la sd è sensibilmente piu' lenta (a seconda del tipo da max2 a max90mb\s per le schede top)... -
Anycubic mega zero
FoNzY ha risposto a Giaki nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
povera stampante, nemmeno 3 giorni e gia' deve morire per un firmware fasullo 😰 voleva essere un modo simpatico per farti desistere nell'installazione del firmware -
Problemi con la Tronxy x5sa (rispondetemi per favore)
FoNzY ha risposto a franklin162006 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
postare qui una domanda implica che la risposta sia sempre un favore, nessuno viene pagato per rispondere sul forum...insomma si poteva evitare la parte tra le parentesi sono un po' pochini per usare la stampante 3d una supervisione adulta è fortemente consigliata... fai cosi: stringi le viti di regolazione del piano in modo che quando va "nell'angolo in fondo a sinistra" (punto home) tra il piano e l'ugello ci siano circa 1\2 mm. spegni la stampante usa le viti per portare questa distanza a 0,2mm ossia lo spessore di un foglio di carta muovi manualmente l'estrusore in tutti e 4 gli angoli del piano ed usa sempre le viti per regolare questa distanza in modo uniforme. un bel video che spiega come fare https://www.youtube.com/watch?v=vv1_VaOU_VM&ab_channel=Help3D -
puoi prendere anche quella a base di acqua in modo che ti eviti l'acol. non è vero che sono piu' difficili da stampare, dovrai faticare un po' all'inizio per trovare i giusti parametri ma poi non cambia niente rispetto ad una resina classica. prendi alcol che sia tra il 99% e il 90% funziona uguale ma costa molto meno del isopropilico. anche rosa va bene, non macchia niente