-
Numero contenuti
6.659 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
463
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
prezzi adeguati ?
FoNzY ha risposto a Aris nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
una resina standard stampa a 0,070 (quindi nemmeno troppo lontana) il prezzo onesto di vendita va giudicato anche in base alla complessita' dei modelli (% di fallimento delle stampe dovute alla complessita' ) ed anche in base alla quantita' di modelli... un prezzo onesto di vendita minimo (condizioni ideali) parte da 1,2 euro\grammo (iva compresa) che essendo semi lavorati è al 7% (o forse il 4%, non ricordo) ma se il lavoro è complicato e richiede molta pre e post produzione il prezzo puo' arrivare anche fino 1,7\2 eur grammo -
non entra non perche' non c'è lo spazio ma perche' il produttore ha voluto farla cosi marlin ha gia' tutte le funzioni al suo interno, vanno solo abilitate in accordo con la scheda. praticamente ogni versione di marlin puoi mettere, la piu' recente è sicuramente la scelta migliore
-
Stampante rumorosa tmc2208 andati?
FoNzY ha risposto a Ziki00 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
usurati proprio no, o si rompono o funzionano... ipotesi molto azzardata e fantasiosa a causa del calore o della tensione ballerina è saltato qualcosa sul pcb e quindi non funzionano come dovrebbero ma a dimostrarlo è dura... -
Sostituire hotend - Prusa i3 hephestos
FoNzY ha risposto a Rodrigoson6 nella discussione Hardware e componenti
se usi una brugola buona dovresti riuscire...ma è in un punto che si scalda? se la risposta è si prova a svitarlo quando caldo -
prezzi adeguati ?
FoNzY ha risposto a Aris nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
dipende da che stampanti usi, dire cm3 è come dire al grammo (quindi parlero' in grammi) per stampare a quella precisione ti serve una stampante "professionale" ed oltre al costo della macchina c'è il costo della resina che è intorno 200eur\kg= 0.20 eur\grammo per una resina base che teoricamente non stampa a precisioni cosi elevate e quindi ti serve una resina dal costo piu' intorno ai 330\350 euro\kg devi aggiungerci i 6.000 euro della stampante, il fatto che le stampe vanno lavate in alcool dal costo di 10eur\lt vanno ripassate in forno (il costo di un forno è circa di 600euro), l'usura dei consumabili (vaschetta) è di circa 100 euro per 7000 layer (ossia 84 cm di stampe in altezza, lo so' che è un conto strano ma non saprei come altro dare un costo universale...praticamente puoi stampare qualsiasi cosa piccola o grande che sia alta 84 e poi spendere 100 euro per una vasca nuova) con 0,6 euro al grammo sei veramente stretto come costi con una stampante professionale (intendo costo non prezzo di vendita) se invece usi una stampante "cinese" i costi si abbassano drasticamente ma se parliamo di quantita' importanti nutro qualche perplessita' sull'affidabilita' se ti rivolgi ad un hub il prezzo è talmente piu' alto che crederai ti stiano prendendo in giro 😄 p.s. ad esempio io vendo ad 1eur\grammo e sono di gran lunga il piuì economico -
Problema azzeramento del piano...sembra concavo
FoNzY ha risposto a madfly75 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in teoria si in pratica ni se il bed è parecchio deformato il bltouch non serve ad un tubo 😄 P.S. sicuro che puoi salvare i settaggi in eeprom? -
Come le decorate e pulite le stampe?
FoNzY ha risposto a Void nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dipende da quale sara' poi lo scopo della stampa e anche dal tempo che vuoi perderci... dopo un abbondante carteggiata ed eventuale stucco puoi scegliere tra infiniti tipi di colore... una soluzione un po' per tutti gli scopi ed anche relativamente economica potrebbe essere quella di usare i colory acrilici (ad esempio tamiya e simili) e poi eventualmente ricoprire il tutto con una verrnice spray trasparente -
Software cura
FoNzY ha risposto a Giuseppe xx82 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
gpu cosa hai? sembra un problema di scarsa potenza della gpu -
Problema pareti a sbalzo
FoNzY ha risposto a IlBelTia nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la calibrazione dei wall è forse lo step 14...e tu hai saltato i primi 13 😄 prima cosa controlla gli step\mm estrusore, impostare il flusso al 77% mi sembra tanto strana come cosa....(video se non sai come fare) fai un pid auto tune (altro video) stampa il cubetto di prova per impostare correttamente gli step\mm degli assi test ritrazione tower temp thin wall test che slicer usi? che stampante hai impostato nello slicer? -
Problema pareti a sbalzo
FoNzY ha risposto a IlBelTia nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il problema è generale..un po' ovunque... ma quali impostazioni usi sullo slicer? -
https://www.amazon.it/s?k=cavi+in+silicone+14gauge&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&ref=nb_sb_noss quando devo fare un bel lavoro prendo questi in silicone. sono protetti e non si incendiano, sono super morbidi e la qualita' dei conduttori è spettacolare...ovviamente costano uno sproposito (puoi trovarli anche su siti di modellismo) qui la tabella diametro\ampere https://www.translatorscafe.com/unit-converter/it-IT/american-wire-gauge/
-
non conosco questo slicer ma sicuramente si
-
il gcode è un linguaggio usato da tutte le macchine a controllo numerico, partendo dalla stampante passando per il taglio laser fino alla fresatrice navale da mln di euro. la quasi totalita' delle macchine sebbene usi gcode non accetta tutti i comandi "possibili" principalmente perche' alcuni comandi sono molto dispendiosi dal punto di vista di "potenza di calcolo" (da parte della macchina, non del pc) e quindi vengono esclusi per evitare problemi M84 SX (dove x è il numero di secondi) non spegne i motori, li disabilita. questo comando toglie la potenza quando il motore è fermo e quindi il motore puo' ruotare liberamente come se non fosse alimentato, utile perche' alle volte i motori fermi emettono un ronzio m84 s5 disabilita i motori dopo 5 secondi di inattivita'
-
forse perche' lo hai settati in italiano, le parole sono tradotte dall'inglese un po'....a naso 😄 uhm... il gcode è il file che passi alla stamapante il quale contiene sotto forma di numeri tutti gli spostamenti,velocita',temeprature etc.. che serviranno per creare il tuo oggetto marlin è il sistema operativo all'interno della stampante un po' come windows è per il pc...
-
Accellerazione troppo bassa e perdita di passi
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
che sia la combinazione con il jerk? forse dopo lo "spunto iniziale" la massa del piano è tale che continua a muoversi e quindi la prima parte di accelerazione è troppo lenta (arriva in ritardo, il piano gia' si è spostato) poi il piano rallenta e di botto torna ad accelerare... in rosso la velocita' e lo spostamento del piano -
Accellerazione troppo bassa e perdita di passi
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
domanda molto interessante (almeno per me 😄) in teoria un accelerazione piu' bassa e di conseguenza velocita' medie piu' basse dovrebbero contribuire a non far perdere passi perche' il motore mantiene una coppia molto piu' alta per tutto il tempo... se il problema si presentava su stampe lunghe forse era dovuto al calore generato dai driver o dai motori.... il segnale generato dai driver delle stampanti è "molto sporco" (lontano da uno ideale) forse la bassa frequenza incasinava qualcosa... insomma sulla carta la risposta è che non doveva perdere passi ma son convinto che invece per qualche motivo una troppo bassa accelerazione faccia peggio... -
Problema di raffreddamento piano ANYCUBIC Imega S
FoNzY ha risposto a coseno nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
"l'interruttore elettronico" che comanda l'accensione\spegnimento del piano se si danneggia tende a rimanere bloccato in posizione chiuso e quindi il piano si scalda all'infinito...la cosa strana è che non vada in errore... comunque purtroppo per te non c'è niente da fare devi cambiare scheda madre ed anche subito perche' in questo stato non è questione di se' ma di quando si incendia la scheda madre 😄 -
Identificare guasto scheda madre Anet A8
FoNzY ha risposto a DDEEXX nella discussione Hardware e componenti
esatto, un cambio di versione di solo pochi punti decimali indica differenze minime come ad esempio un solo fusibile in piu'... non ne ho la minima idea... IT forse sta per caratteri italiani sul dysplay o\e lingua italiano sul dysplay pero' non lo so' per certo -
quella goccia è data dalla poca ritrazione. i parametro ritrazione agisce proprio su questo, quando la stampante termina un estrusione come ad esempio un cerchio all'interno dell'ugello c'è ancora una alta pressione e se non viene annullata ritirando dentro il filo è inevitabile un piccola fuoriuscita di materiale... P.S. mi sembra molto basso come primo layer
-
Identificare guasto scheda madre Anet A8
FoNzY ha risposto a DDEEXX nella discussione Hardware e componenti
visto che costa 1euro perche' no 😄 -
Identificare guasto scheda madre Anet A8
FoNzY ha risposto a DDEEXX nella discussione Hardware e componenti
molto teoricamente si potrebbe ipotizzare un guasto alla parte di trasformazione della tensione (non tutto sulla scheda funziona a 12 volt) era gia' rotto e vai di tensione sballata su tensione sballata...si è fritta del tutto...magari è stato l'alimentatore a dare voltaggi ballerini... purtroppo sono schede madri super base e con componenti di bassa qualita'...tuttavia sei stato sfortunato di solito 1000 e + ore se le fanno tranquillamente... se vuoi prendere una scheda piu' solida ti tocca spendere piu' di quello che hai pagato la stampante...altrimenti puoi prendere una scheda di 3 parti (skr turbo ad esempio) che costano poco e sono migliori dell'originale (prestazioni non tanto la qualita') ma devi metterci il firmware oppure prendi un'altra scheda originale -
quale stampante 3d per un modellista?????
FoNzY ha risposto a gobblin75xx nella discussione La mia prima stampante 3D
io ho la tronxy x5s, credo che costi un po' di piu' perche' è piu grande c'è anche la tronxy x5sa pro che costa un po' meno -
quale stampante 3d per un modellista?????
FoNzY ha risposto a gobblin75xx nella discussione La mia prima stampante 3D
sicuramente è un opzione valida, è un modello molto diffuso e trovi tanti post in rete...ovviamente come ti ho detto richiedera' tanta manutenzione...(come tutte) visto che tutte si assomigliano puoi guardare alle stampanti core xy (non cartesiane) il discorso rimane lo stesso (continua manutenzione) ma cambia la meccanica ed io personalmente le preferisco perche' hanno il piano che si muove in altezza ed essendo il piano il piano il componente con piu' massa è preferibile che si muova lentamente piuttosto che "velocemente" come accade su (alcune) le cartesiane.... -
Anycubic photon mono X - Prima stampa un disastro
FoNzY ha risposto a Gianfranco L. Oliva nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
credo si possa usare chitubox tranquillo che è colpa tua al 101% (senza offesa, l'esperienza purtroppo si guadagna con i fallimenti) il mio consiglio è di provare prima con questa. i normali parametri che trovi per le altre stampanti qui non valgono perche' è molto diversa delle altre "mini" stampanti a resina....usa la resina originale, magari sostituisci il fep, usa i parametri raccomandati e vedi come va' -
quale stampante 3d per un modellista?????
FoNzY ha risposto a gobblin75xx nella discussione La mia prima stampante 3D
le stampanti di fascia economica sono tutte molto simili tra loro (per non dire identiche) e purtroppo avendo soluzioni tecniche a dir poco scadenti è richiesta una continua manutenzione..se vuoi qualcosa di livello superiore devi spendere 2k euro per una zortrax nuova o 800\900 per una zortrax m200\m200+ usata