-
Numero contenuti
6.659 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
462
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Problemi con l estrusione
FoNzY ha risposto a Farixxx nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
prima ipotesi e piu' accreditata visto che la stampante è nuova, alla creality si son dimenticati il resto del tubo in ptfe, quello che andava messo all'interno dell'hot end. devi smontare l'hot end e verificare che il tubo sia anche dentro, se non c'è devi mettercelo, ti basta tagliare un pezzeto del tubo bianco (bowden) emetterlo dentro (guarda un video su come fare) l'ipotesi due è che stampi a velocita' troppo alta...devi essere a 60mm\s o meno -
Problemi con l estrusione
FoNzY ha risposto a Farixxx nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come ti accorgi che il filo è deformato? perche' lo tiri via con le mani? siccome non ho capito bene cosa succede...è normale che se tiri via il filo risulta deformato perche' gli ultimi 2\3cm si ammorbidiscono molto che quando tiri si allungano prima di uscire dall'hot end... se non è questo non capisco come tu possa vedere la deformazione all'interno del tubo..... -
Problemi con l estrusione
FoNzY ha risposto a Farixxx nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è che tu credi che il tubo sia deformato perche' è deformato quando lo tiri via dal gruppo hot end? hai la ventola sul gruppo hot end? (non quella che spara sul piano di stampa, un altra che spara sul gruppo hot end) -
artillery sidewinder x1 motore non gira
FoNzY ha risposto a Andrea73 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sai che il motore non gira se l'hot-end non supera i 190 gradi? -
Problemi stampa Z offset
FoNzY ha risposto a Matte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
rifai il mesh levelling ad ogni stampa? ed in quanti punti? dovrebbe somigliare a questo lo start gcode: no... il comando m500 è attivo su questo firmware? potrebbe essere che tu salvi il nuovo offset nella eeprom e quando la stampante si riavvia lo cancella perche' il comando m500 è disabilitato? come regola generale le schede madre e spesso anche i firmware dei produttori sono pura immondizia, se vuoi sentirti piu' libero,avere piu' prestazione etc.. compra una scheda madre di 3parti ed anche se poi devi superare lo scoglio di dover editare il firmware il risultato finale è infinitamente migliore e estremamente piu' semplice da utilizzare.... -
Problemi stampa Z offset
FoNzY ha risposto a Matte nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
queste due frasi dicono due cose opposte....io ho capito che hai il firmware originale dal sito creality installato su una scheda diversa... è qualcos'altro, dalla eeprom legge tutti i dati,se ci fosse un problema non stamperesti nemmeno.... secondo me devi solo attivare il babystepping per risolvere il problema.... P.S. il firmware che scarichi da creality è abbastanza vecchio che potrebbe non supportare il bltouch (non il bl touch in se, ma la mesh che crea) se nel gcode iniziale aggiungi il comando M420 S1 (dopo il comando g28) la stampante fa dei movimenti diversi durante la stampa del primo layer? (solo una prova da fare, male che va non succede niente...il fatto che ignora l'offset mi ricorda la mia wanhao che ha questo probblema) -
verifica stampa
FoNzY ha risposto a gregorio56sm nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
fichissimo! 😎 -
Velocità di stampa che si modifica da sola.....
FoNzY ha risposto a architect nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
allora è come pensavo, il pot impazzito e la velocita' che cambia sono solo la manifestazione di un problema che è da un altra parta... io dico...1.4 turbo! -
Velocità di stampa che si modifica da sola.....
FoNzY ha risposto a architect nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma secondo me il problema è da una altra parte ed il potenziometro impazzito è solo il risultato del problema (insieme alla velocita' che cambia) immagino che nella schermata principale er modificare la velocita' sia necessario andare in menu'->un altro menu-> e qui trovi la velocita' e mi sembra strano che il pot rotto faccia sempre tutta questa strada da solo.... se invece nel menu' principale basta ruotare il pot per modificare la velocita', allora si che potrebbe essere solo il pot rotto e se cambi solo il pot? o lcd+pot? -
verifica stampa
FoNzY ha risposto a gregorio56sm nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
che strumento hai usato per verificare i punti? -
Skr 1.4 Turbo ventola pla non va più
FoNzY ha risposto a andyrok nella discussione Hardware e componenti
tra il led ed il connettore c'è un piccolissimo transistor che probabilmente è saltato, sempre se riesci a trovare il ricambio saldarlo è a dir poco difficile...quindi...credo che fai prima a prenderne una nuova o a pilotare in altro modo la ventola.... un altro modo per pilotare la ventola potrebbe essere: usare un regolatore di voltaggio alimentato direttamente dall'alimentatore -
è difficile da dire, i valori sono tutti corretti (nella norma)... anche in questa seconda stampa vedo un po' troppa ritrazione, prova ad abbassare un po' la distanza ed anche la velocita'.... nella temp tower la piccola "piramide" a destra non viene bene con nessuna temperatura è un segno che qualcosa non va'....
-
sono un po' tutte uguali perche' hai altri problemi, ad occhio sembra ci sia troppa ritrazione,forse vai un po' troppo veloce e poi non so'----ma sicuramente non vedi differenza perche' c'è qualcos'altro che non va
-
su questa fascia di prezzo le stampanti sono tutte estremamente simili, l'unico fattore da tenere in considerazione è "quanto è famosa la stampante" in modo da avere in caso di bisogno una comunita' alla quale chiedere aiuto...sicuramente la geetech è una marca molto conosciuta, quindi ottimo acquisto!
-
Stampe SLA e gomme siliconiche
FoNzY ha risposto a Gabo74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
credo di si, non ho mai avuto esperienza diretta con la gomma silicona, magari fai una prova su un pezzo piccolo -
Stampe SLA e gomme siliconiche
FoNzY ha risposto a Gabo74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
anche su amazon, puoi cercare "gelcoat" il primo sito che ho trovato con una ricerca su google: http://www.fondermat.it/prodotti-fonderie-gravita/vernici-conchiglia.html -
Stampe SLA e gomme siliconiche
FoNzY ha risposto a Gabo74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
esattamente questo, la stampa va verniciata utilizzando apposite vernici per stampi -
Problemi di qualità stampa a resina.
FoNzY ha risposto a R0bert0 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dalle foto non si capisce troppo bene quale sia il problema, comunque direi che è un problema di esposizione che è troppo alta o troppo bassa -
è solo la mia sensazione, non è detto che sia corretta ma se ci mettiamo a farlo home made usando gli stessi componenti amdiamo a spendere di piu'. nel filaestruder hai un ugello che non è un tappo con un buco, vite a compressione, tubo rettificato (fino a qui sono 250 eur) il teflon isolante costa tanto, devi trovare il modo di tagliarlo con precisione... per il resto i prezzi sono quelli che hai indicato, devi aggiungere cuscinetti,supporti,vite,cavi e elettronica...spendendo meno di 330 uro...io la vedo dura 😅 l'avvolgitore è un po' lo stesso discorso, devi stare sotto i 220 euro, se riesci a fare\trovare il codice ed invece di usare i pezzi tagliati a laser li tagli a sega quioun po' di margine ce l'hai ma per 50 euro in meno devi risolverti tutti i problemi da solo e non credo ne valga la pena.... poi come ho detto è solo la mia idea ma secondo me per mantenere una qualita' simile si va a spendere molto di piu'....
-
ma vero!? non se è cosa buona perche' si scalda prima o cosa molto negativa che il 95% dell'utenza rischia di fulminarsi 😅 poi ti chiediamo i soldi 😎
-
non c'è dubbio,il problema è il sensore parlo della stessa cosa, andare sulla scheda è un passo successivo che non è detto sia necessario che il sensore in se' sia guasto è molto improbabile, quindi per prima cosa controlla i cavi. controlla che i cavi non siano rovinati,spellati o troppo corti. se i cavi non presentano segni particolari controlla che il sensore sia in posizione corretta. se ne i cavi ne il sensore sono danneggiati dovrai guardare la scheda madre. non ho mai sentito di una stampante con adesivo di garanzia ma se fosse sta a te decidere se invalidarla o chiedere la sostituzione dell'intera stampante
-
in questo caso il problema è il sensore di temperatura del piano di stampa che si è scollegato. potrebbe essere un danno al sensore, ad uno o piu' dei cavi che lo collegano alla stampante o al connettore del sensore sulla scheda madre. verifica che il sensore sia in posizione nella sua sede sotto e al centro del piano, controlla che i cavi non siano rovinati ed in ultimo se non trovi altre anomalia controlla che sia saldamente connesso alla scheda madre.
-
visto che non avevo niente di meglio fare mi sono messo a cercare quanti e quali riciclatori sono "i migliori" credo di aver trovato il kit "uccidi home-made" per "soli" 500 euro tondi tondi" (con il cambio di oggi) vi portate a casa il kit estrusore ed il kit avvolgitore di filo (spedizione con consegna in 3-4 giorni compresa) su questo sito qui: https://www.filastruder.com/products/filawinder?variant=454642297 (che credo sia anche piu' che rispettabile) c'è da aggiungere la dogana ed i dazi... (tutte cose che ho appena imparato) vuoi sapere il dazio per importare una cosa strana come l'elettronica? in italia non puoi saperlo... in internet liquidano i dazi come variabili tra il 4-6% quindi diciamo che sia 8% 500+iva+dazio= 650 euro (ci sarebbero gli oneri per lo spedizioniere ma essendo una spedizione internazionale gia' pagata non dovrebbe esserci altro) sembrano essere kit molto "semplici" ma sicuramente migliori di quelli home made, se si tenta di fare una cosa simile home made si va a spendere di piu' quindi...il riciclatore "home made" è morto! p.s. guardando sul sito di ups posso riassumere cosi: non ti chiediamo spese di sdoganamento ma se sei nella stagione di picco allora forse si,ti chiediamo dei soldi! ti chiediamo una cifra "fissa" che pero' adesso non puoi sapere....😅
-
Problemi a staccare il primo strato sotto la stampa
FoNzY ha risposto a Manu1310 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quella "base" si chiama raft, non serve ad un tubo e causa molto spesso proprio il problema che descrivi... nello slicer puoi cambiare e passare a skirt,brim o niente. il brim consiste in un numero definito (da te) di linee esterne alla stampa per aumentarne la superficie (spesso inutile) lo skirt consiste in uno o piu' linee distanti dalla stampa che non migliora l'adesione ma consente di spurgare l'ugello da eventuali bolle d'aria (se non usi uno degli altri due devi usare questo) -
SOS SD STAMPANTE ANYCUBIC I3 MEGA S
FoNzY ha risposto a EMOZIONE nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi decidere cosa far fare alla stampante a fine stampa dallo slicer nella sezione "gcode finale", puoi anche inserire un custom gcode per far fare alla stampante cio' che vuoi. almeno a me spesso succede che per qualche motivo la stampante si perde il gcode finale ma cosa è successo di preciso...non ho ben capito....