-
Numero contenuti
6.653 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
459
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Problemi stampa oggetto circolare
FoNzY ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
dipende da cosa intendi per ovale...0,05mm è niente... 0,1 è normale...oltre 0,2mm è ovale se il piano è (troppo)deformato non riesci a farci attaccare il filamento, la normalita' è avere delle piccole imperfezioni nel piano che contribuiscono ad avere quei 1\2 decimi in +\- -
Problemi stampa oggetto circolare
FoNzY ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è stampa 3d fdm 0,05m è meno di niente...anzi è parecchio preciso 😎 certo, quasi sicuramente è cosi ma...è stampa fdm è normale -
Tronxy X5S - Kit di conversione per guide lineari MGN12H
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Nuove idee e progetti
bel lavoro!,complimenti! elettronica cosa hai usato? lo schermo sembra bello grande cos'è? chi ti ha realizzato le parti cnc?- 23 risposte
-
- 1
-
-
Problemi stampa oggetto circolare
FoNzY ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perché archi e cerchi vengono ridotti a poligoni, quindi a figure geometriche con un tot numero di lati.(un cerchio diventa un dodecagono,un arco sono 8 segmenti) questo viene fatto per risparmiare potenza di calcolo e semplificare il gcode, inoltre anche il file .stl non è esattamente accuratissimo sotto questo punto di vista. ci sono appositi comandi gcode per creare cerchi ed archi in modo piu' accurato, ma essendo comandi molto dispendiosi dal punto di vista di "potenza di calcolo" (ed un po' inutili nella stampa fdm) marlin non li accetta. -
Consigli per adesione primo layer
FoNzY ha risposto a dako74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
guardati un po' di video sul tubo, sicuramente è la soluzione al tuo problema -
Consigli per adesione primo layer
FoNzY ha risposto a dako74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
poca, un velo leggero ad ogni stampa. la pulisci ogni 10 o piu' stampe... come ti ho detto ' la distanza tra le punte, basta prendere quella distanza e riportarla nel firmware il piano per il pla tra 50-60 è ok dipende da che tipo di problema hai.... per quanto riguarda l'adesione del primo layer: hai il babystepping attivo? se imposti primo layer ad esempio a 0,2mm quanto è in realta'? -
Consigli per adesione primo layer
FoNzY ha risposto a dako74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
indispensabile! lo Z-offset non è che va cambaito, va messo quello giusto...modificarlo per far funzionare tutto è "barar" e nasconde solo un problema che è da un altra parte.lo Z-offset è la distanza tra la punta del sensore e la unta dell'ugello e si bypassa lo Z-endtstop(che dovresti comuqnue togliere) la temperatura del piano non aumenta l'adesione, serve a ridurre le tensioni all'interno del filamento non ad incollarlo sul piano. che sensore usi per il 3dtouch? il piano è deformato? -
io uso la flexa della dws su dws, purtroppo non conosco e non ho provato altro....
-
credo che la tecnologia sla sia l'unico metodo valido, per quanto puoi ottenere una buona qualita' superficiale con la fdm,se deve essere un prodotto finito e pronto alla vendita i segni dei layer non sono affatto belli.credo che con la fdm ottieni anche un prodotto meccanicamente molto meno resistente,meno duraturo e visto che comunque sara' un oggetto al contatto con il terreno le "Inifinite" micro-cavita' che lascia la stampa sarebbero un paradiso per eventuali batteri certamente si, basta cercare sul mercato una resina "gommosa" che rispetti i requisiti e poi prendere una qualsiasi stamapnte 3d in grado di stamparla. se la resina è sensibile alla luce a 405nm puo' andar bene anche la stampante da 150euro se invece la resina è sensibile alla luce a 390nm dovrai spendere molto piu' soldi per una stampante "professionale" . (sicuramente ci sono resine per entrambi i tipi) P.s. si,la resina flessibile costa parecchio 😂
-
Dubbio acquisto stampante a resina
FoNzY ha risposto a mglures nella discussione La mia prima stampante 3D
mi sembra un esagerato come problema...sicuramente qualcuno avra' riscontrato questo difetto ma se ci sono parliamo di cose infinitesimali.... purtroppo è un grosso limite, le nuove stampanti 4k sono la scelta piu' sensata... su amazon la longer orange sta a 139 tanto vale provarla tanto hai la garanzia amazon -
come ti hanno gia' suggerito utilizzare una stampante a 12 anni richiede almeno la supervisione costante di un adulto sotto ogni aspetto e comunque corri il concreto rischio che venga buttata nel secchio nel giro di 1\2 anni senza mai essere stata usata...(bisognerebbe capire anche quali sono le competenze dell'adulto...se il genitore ha poca manualità il rischio aumenta) io presi la mia prima auto rc a 13 anni anche se tutti(negoziante compreso) la sconsigliavano perche' ero troppo piccolo...quella macchina è stata usata forse 3 volte, oggi 20anni dopo la passione per la meccanica mi è rimasta ed ha anche condizionato il mio percorso scolastico,sicuramente quella macchina ha avuto un ruolo in tutto questo...insomma se la passione e la voglia ci sono, forse vale la pena rischiare di buttare quei 200 euro anche se non verra' mai usata al massimo delle potenzialità
-
Ottimizzazione stampa In resina
FoNzY ha risposto a iungoooo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
gia' a 0.05mm non tutte le resine sono in grado di "funzionare", considerando che è una resina super economica andare ancora piu' bassi come altezza layer non ha senso(considera solo il tempo di stampa che sprechi). nel tuo caso piu' che aumentare l'esposizione devi diminuirla(ma come ti ho detto sei ok o forse un pelo meno esposizione) no, se poi ci devi mettere i cuscinetti non puoi e comunque "Non servono" -
Ottimizzazione stampa In resina
FoNzY ha risposto a iungoooo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
0.04 mm mi sembra eccessiva come risoluzione, perdi veramente tanto tempo... è il colore della resina che è particolarmente "sensibile", nel senso che il graffio si vede su subito su colori scuri. non credo sia colpa tua la soluzione migliore è inserire tantissimi supporti e molto sottili ma comunque è necessaria post produzione per rimuovere i segni. in teoria la soluzione migliore è stamparlo perpendicolare alla base con 1\2 circonferenza esterna supportata tutto normale,niente di strano è l'oggetto ad essere poco adatto ad essere stampato -
abilitazione endstop Y anteriore
FoNzY ha risposto a Basilietto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Y_HOME_DIR da 0 a -1 -
Problema Fliyng bear ghot 5 Underextrusion
FoNzY ha risposto a Umberto Salviati nella discussione Flying Bear
sicuramente si non è inconsistente per niente, anzi. puoi aumentare il flusso(se il problema si manifesta anche su gli altri layer) o semplicemente lo spessore linea del primo layer. quella parte non uniforme mi viene da pensare che sia piu' dovuta ad una "Bolla" nel piano che all'estrusione non c'è niente che non va', devi solo regolarla bene con tanta pazienza -
3D-one anno 2013 Robofactory
FoNzY ha risposto a Claudio Valente nella discussione Hardware e componenti
la scheda che secondo me rispetta tuti i parametri è la skr 1.4 turbo https://www.amazon.it/PoPprint-BIGTREETECH-Touchscreen-TMC2208-stampante/dp/B082TVK9KP/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=skr+turbo&qid=1600767244&sr=8-9 80 euro e c'è tutto quello che serve, trovi una tonnellata di video in tutte le lingue su come installare marlin. p.s devi aggiungere l'alimentatore ma quello che hai al 99% va benone -
Filetti in pollici e fusion360
FoNzY ha risposto a marcottt nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
avrei giurato che fosse un raccordo piuttosto comune ma a questo punto... boh, sicuramente sbaglio 😅 per quanto riguarda la filettatura npt non c'è su fusion, puoi importarli da una libreria creata da 3 parti ma credo diventi un po' troppo complicato -
Filetti in pollici e fusion360
FoNzY ha risposto a marcottt nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
cerchi il tipo di filetto e non lo trovi nella lista o cerchi la dimensione del foro pilota? scusa ma devo chiederlo, perche' non compri direttamente l'adattatore? 😄 -
Doppio estrusore e quantità di spurgo materiale.
FoNzY ha risposto a workale nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
potrebbe funzionare...quel "uhm" sul messaggio di prima celava piu' dubbi che certezze😂 -
Problema Fliyng bear ghot 5 Underextrusion
FoNzY ha risposto a Umberto Salviati nella discussione Flying Bear
quando gli dici di estrudere 10cm ne estrude 1,5cm? non ho capito che ti previene di estrudere.... li puoi mettere qualsiasi numero da 0.1 a 4.294.967.295,al firmware non frega nulla di quel numero, non ti limita ne ti corregge se sbagli...puoi metterci cio' che vuoi tu hai scritto: "M92 E -300" quando il comando giusto è "M92 E 300",hai solo sbagliato a scrivere qui oppure è questo il problema? -
Doppio estrusore e quantità di spurgo materiale.
FoNzY ha risposto a workale nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
uhm...forse qualche tipo di ugello particolare (nel senso che comunque dovresti cambiare hot-end) piu' apuntito dei classici ugelli... -
Problema Fliyng bear ghot 5 Underextrusion
FoNzY ha risposto a Umberto Salviati nella discussione Flying Bear
e adesso da controllo manuale quanti cm estrudi con il comando da 10cm? -
Doppio estrusore e quantità di spurgo materiale.
FoNzY ha risposto a workale nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perche' il filo arriva nella parte centrale ed essendo il foro nella parte centrale la maggior parte del fio che esce è il nuovo filo, quello che era gia' presente nell'ugello tende ad essere spinto al lato e ci vuole un po' affinche' venga mischiato... -
3D-one anno 2013 Robofactory
FoNzY ha risposto a Claudio Valente nella discussione Hardware e componenti
certo che si ed è anche la cosa piu' sensate da fare, con 70 euro prendi una scheda madre,driver e touch elimini pc,porteparallele,mach3 etc... -
Problema a staccare layer di base da pezzo
FoNzY ha risposto a Tycho83 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
intendi il brim? quella struttura che fa da base al pezzo (ma non è 1 solo layer, è una struttura molto piu' complessa) se è il brim, vai nello slcier e toglilo, crea molti problemi e l'utilita' è molto relativa....usa lo skirt