è normale, il perimetro esterno (quello visibile) lo fa' piu' lenta per avere un qualita' maggiore.
la differenza di tempo tra lo stimato e l'effettivo è inevitabile, lo slicer fa conti "perfetti" mentre poi la stampante ha bisogno di processare questi comandi e quindi a causa appunto del "tempo di processo" si ha un ritardo proporzionale al tempo di stampa, puoi risolvere questa cosa agendo sullo slicer ed impostare una % di tempo in piu' sulla stima
sicuramente si, il calore eccessivo è indice di qualcosa che non va' e se prolungato accorcia drasticamente la vita dei componenti.
probabilmente il driver era cosi caldo che bloccato per qualche secondo o l'alimentatore non è abbastanza potente(piu' la prima ipotesi). ventola o no su i driver assicurati che stiano funzionando nel modo corretto (tensione di alimentazione,potenza erogata,vref etc..)
non c'è una spiegazione per questo, se non hai sbagliato a scrivere direi che è stato un problema firmware che speriamo non succedera' di nuovo...
nella mia carriera di stampatore è successo anche a me almeno 2\3 volte a distanza di anni uno dall'altro
P.S. ma perche' usi guide hiwin e poi hai un elettronica del medioevo? 😅