dipende,ma in linea di massima si,senza essere super precisi una calibrata ad ogni stampa male non fa'
io lo faccio dopo, la resina è piu' dura e hai meno rischio di lasciare segni indeisiderati
dipende dal tipo di resina, puoi mettere sempre 6 minuti che non saranno mai troppi.....(anche 12 non sono troppi)
"Bruci la resina", un tempo di esposizione troppo lungo porta a (in ordine) qualita' superficiale peggiore, fragilità , perdita' di dettaglio,deformazione molto evidente....
difficile rispondere, dalla forma della stampa e dal tipo di resina maggiormente...poi ci sono altre mille cause piu' o meno probabili....
dipende dal tuo budget 😅 ci sono resine che costano molto piu' della stampante...il mio consiglio è di usare le resine classiche
il supporto è un altra cosa...serve a supportare e basta, la rimozione è secondaria.
il supporto va dimensionato in base alla cosa che deve supportare non puoi dimensionarlo in base al "dopo"
è come progettare le fondamenta di un palazzo in base a quanto sara' difficile 100 anni dopo rimuoverle...è un discorso senza senso....
la domanda giusta potrebbe essere: come faccio a capire quanti supporti mettere senza eccedere?(in modo che la rimozione sia meno impegnativa)
e la risposta è che serve solo un po' di esperienza, supporti piccoli e in grande quantita' sono meglio che un "palo" singolo ma poi dipende molto dal caso e sopratutto dalla tua esperienza (che guadagnerai con il tempo)