-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Photon S - imprecisione asse Z
FoNzY ha risposto a Luca_P nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in teoria la circonferenza andrebbe supportata per 1\2 della lunghezza totale. mettere supporti su meta' cerchio forse è eccessivo prova a metterne un po' meno ma sicuramente piu' di quelli che hai usato in questa stampa...secondo me il problema è tutto qui -
Photon S - imprecisione asse Z
FoNzY ha risposto a Luca_P nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è deformato vicino ai supporti, probabilmente perche' erano pochi... dici che dovrebbe essere 30mm ma invece è? -
Imprecisioni nella stampa
FoNzY ha risposto a Leo683 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
parlando di fdm direi che dovresti essere contento cosi' 😅 nella prima foto l'imprecisione è nel primo layer e direi che non c'è una causa "specifica", è un imprecisione talmente minima che puo' essere causata anche da un granello di polvere strisciato per un po' in giro...oppure qualche piccola deformazione sul supporto che usi come base del piano stesso discorso per la seconda stampa, in una fdm sono cose normali queste...è un limite del sistema piu' che un problema.... se proprio vuoi azzardare proverei a diminuire la velocita' di stampa del primo layer di 5mm\s o di aumentare il flusso di qualche punto % -
Elegoo Mars Pro - Stampa deforme
FoNzY ha risposto a WaltherEvans95 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
prova ad impostare un valore su "light off delay" che credo sia il tempo che aspetta dopo che la piastra è tornata in posizione prima di accendere la luce per la stampa del layer successivo ed anche a diminuire "lifting e retract" speed (2secondi,80mm\min,100mm\min) sembra il classico problema derivante dalla "troppa fretta" p.s. si, virgole e punti a me non servono!- 1 risposta
-
- 1
-
-
- elegoo mars
- resina
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Filo bloccato
FoNzY ha risposto a GiorgioRomano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
stepp\mm è il valore che dice alla stampante quanti "giri motore servono per estrudere 1mm" spesso il valore è totalmente sballato e quando la stampante tenta di estrudere 1cm magari in realta' ne ha estrusi 3 e di conseguenza si intasa o succedono altre cose strane...per ora lascia stare... che valore hai di ritrazione? velocita'? -
il tappetino del mouse è in neoprene, io i miei tavoli da hobby li ho coperti con neoprene-stoffa, neoprene con sopra una sottile strato di stoffa (tipo seta) molto liscia...ne ho visti solo neri e non sono economici
-
Filo bloccato
FoNzY ha risposto a GiorgioRomano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
probabilmente il tubo si è rovinato, tanto vale sostituirlo. velocita' alte possono aumentare la possibilita' che accada questo problema. verifica che l'ugello sia pulito delle volte si depositano residui che bloccano l'estrusione stepp\mm gli hai controllati? -
Photon S - il pezzo non si stava bene dal fap in stampa
FoNzY ha risposto a Luca_P nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si,sei sicuramente su valori buoni. se usi la funzione "cerca" del forum scrivendo "profili per resina" trovi la discussione con in allegato tutti i parametri per molti tipi di resine -
Photon S - il pezzo non si stava bene dal fap in stampa
FoNzY ha risposto a Luca_P nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è che hai il fep un po' consumato? -
Uv post stampa 3d resina
FoNzY ha risposto a Anto7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
che sia colpa del restringimento della resina? non è che conosca cosi bene chitubox ma mi pare di aver capito che parliamo di una distanza minima piu' imputabile ad un fattore esterno che ad una impostazione (anche perche' in altri punti era ok) quindi rimane la base di stampa piegata (improbabile) o appunto un "problema" con le resina che forse si è ristretta piu' del previsto a me succede quando uso colori particolarmente scuri ma credo che comunque sia piu' da imputare ad una esposzione un po' troppo lunga. nella mia stampante io ho profili gia' pronti, selezione resina-->lei fa il resto. con la resina grigia scura (praticamente nera) ho questo problema ma se schiarisco un po' il colore (non potendo cambiare l'esposizione) il problema passa sparisce e credo sia dovuto al differente assorbimento della luce dato dal colore piu' chiaro della resina. quindi in sostanza troppa esposizione.. io lascio resina nella vasca tutto il tempo, evitando di toglierla allunghi la vita del fep,non hai sprechi dovuti ai vari travasi e la resina non viene sballottata in giro. se prevedi che non stamperai per un lungo periodo conviene toglierla altrimenti puo' stare nella vasca a la riparo dalla luce ciano acrilico per piccole parti, colla bi-componente (5min) per grandi parti. se desideri un risultato estetico superiore colla uv, il prezzo è un colpo al cuore 😅 -
Wanhao Duplicator D6
FoNzY ha risposto a robygar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
sono sempre piu' convinto sia intasato l'estrusore...video! -
Wanhao Duplicator D6
FoNzY ha risposto a robygar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
se non esce filo estruso ci sono due cause, la prima è un blocco interno all'estrusore e la seconda è che sei troppo basso sul piano e non c'è fisicamente spazio per il filo...puoi fare un video? -
Wanhao Duplicator D6
FoNzY ha risposto a robygar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è che semplicemente si è incastrato il filo nell'estrusore? -
direi proprio di si no, sono tutte estremamente critiche, quindi da smanettare ce ne è piu' che abbastanza il piu' facile da stampare è il pla,poi appena piu' difficile da stampare ma piu' resistente c'è il petg...poi la difficolta' aumenta esponenzialmente con l'abs
-
se pensi ne valga la pena ci sono grassi appositi per cuscinetti lineari altrimenti un grasso al litio qualsiasi
-
che stampante è? dubito che serva il grasso....
-
PROBLEMA INSOLITO ANYCUBIC I 3 MEGA S
FoNzY ha risposto a A203DLUCO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il foglio di carta è appunto fatto di carta, e non è sicuramente di uno spessore "standard" o "omogeneo". in teoria il foglio di carta è di 0,1 mm ma poi in pratica no,per mille ragioni la carta non affidabile come unita' di misura. sarebbe molto meglio uno spessimetro che costa 1 euro ed è fatto di acciaio. no, si alza di 0,2mm perche' il punto 0 per la stampante è 0 (non lo sa' che in realta' c'è ancora 0,1mm) perche' il punto 0 non è 0 ma circa 0,1mm? perche' senno' fai la buca e l'ugello dura si e no 3 stampe. si, ma la precisione è relativa, 0,1mm di precisione è una chimera anche nelle macchine professionali,figuriamoci su una stampante di plastica. lo slicer prevede il flusso per riempire 0,2mm ma se poi sono 0,15...0,3 va bene lo stesso, tu non hai il microscopio negli occhi e non puoi notare la differenza e la stampante non è abbastanza precisa per risentire della differenza. ti ho detto di allentare le viti di 1\2giro che corrisponde ad uno spostamento del piano di 0,05mm in altezza che è poi solo un numero teorico basato su precisione assoluto, poi nella realta' si alzera' di 0,xx e sara' sufficiente per colmare il gap che adesso è troppo elevato ma parliamo di centesimi di mm -
PROBLEMA INSOLITO ANYCUBIC I 3 MEGA S
FoNzY ha risposto a A203DLUCO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
le stampanti 3d di questa fascia risentono anche della piu' piccola inezia, spesso basta la pressione generata per staccare il modello a muovere il piano allenta le viti del piano di 1\2 giro tutte e vedi se migliora -
PROBLEMA INSOLITO ANYCUBIC I 3 MEGA S
FoNzY ha risposto a A203DLUCO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come dice @Zmaster sei alto di primo layer...tanto alto...stai tentando di costruire un palazzo partendo dal 3 piano 😅 -
Anet A8 Plus (SKR 1.4 turbo e TMC2130) - Layer shifting sistematico
FoNzY ha risposto a wildsharkg nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
velocita' di stampa?tipo di motori? ma se spingi gli assi con le mani (anche moderatamente veloce) avverti resistenza? P.S. non è layer shifting è proprio un macello totale 😅 -
Consiglio per acquisto prima stampante
FoNzY ha risposto a clastidius nella discussione La mia prima stampante 3D
tutte possono essere migliorate "tantissimo" ma per migliorarle si intende principalmente renderle affidabili, stampare plastica storta non rivoluziona la qualita' della macchina, la rende nel migliore dei casi piu' affidabile....spero di non averti ammazzato l'entusiasmo😅 partendo dal presupposto che tute le cinesi sono estremamente simili, la mega x potrebbe essere una valida scelta. potresti prendere in considerazione anche la tronxy x5asa-pro, core xy che offre a mio parere piu' spunti su dove intervenire entrambe sono 8-bit e credo che nessuna delle "cinesi" esca con la 32bit di fabbrica...essendo stampanti "grandi" dovrai aggiungere un secondo alimentatore ed un mosfet esterno (volendo) in aggiunta alla scheda madre (se vuoi la 32)...mi pare gia' parecchio lavoro per iniziare 😅 -
PROBLEMA INSOLITO ANYCUBIC I 3 MEGA S
FoNzY ha risposto a A203DLUCO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
come fai a sapere che è giusta? aiuterebbero molto -
puoi creare sei fori "allungati" per i motori in modo da regolarne la posizione e regolare di conseguenza la tensione della cinghia, poi come ti ho detto un sistema vale l'altro i fori che fissano il motore al telaio si vede che sono allungati in modo da poter regolare la tensione
-
su questa fascia di prezzo sono tutte uguali, una vale l'altra... io prenderei una stampante su amazon che allo stesso prezzo offre mille garanzie in piu' geetech i3 a 150 o la a10 a 240, entrambe "prime" se non ti piace puoi restiturle,non devi scrivere mail in inglese al cinese e se va a fuoco te ne mandano una nuova senza chiedere nemmeno il perche'
-
puoi rimuovere 2 puleggie ed evitare di inclinare la cinghia nella parte posteriore facendo cosi: il vantaggio pratico è minimo ma aumenti la semplicita' del sistema,diminuisci il numero di parti in movimento e ti risparmi 4 pulegge (2 pulegge doppie) tutte cose buone insomma.... piu' di convertire una prusa direi che a questo punto siamo piu' sul creare una stampante da 0 🤣