-
Numero contenuti
6.650 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
458
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
potrebbe, se hai un voltimetro puoi verificare se c'è tensione...
-
io sapevo quella di regola, infatti mi sembrava strano che fosse da piu' di 2 amp
-
c17-> nema 17 hd-> il motore è di tipo ibrido 2-> è il tipo di compressione che usa per il segnale (detto un po' alla carlona) 0-> è il tipo di connettore 24--> questo è il numero che di solito indica l'assorbimento in ampere, dico di solito perche' in questo caso mi sembrano un po' tanti anche se sicuramente possibile. 24 sta per 2.4 ampere
-
Stampante industriale grandi formati
FoNzY ha risposto a Ammanna nella discussione La mia prima stampante 3D
il senso di prendere una stampante "brand" è quello di usare poi solo filamenti originali. come per un automobile c'è una linea di prodotti raccomandati,per le stampanti ci sono i filamenti raccomandati che sono solo filamenti dei quali il produttore ne ha analizzato la chimica ed il comportamento durante la stampa offrendo solo (ma non è poco) la sicurezza nella stampa..insomma non sono niente di speciale ma se vuoi stampare in modo "facile" devi sapere cosa stai usando.(non solo facile ma anche preciso) il servizio della wasp è esattamente come quello sharebot o chi per loro...tutti uguali...avere un servizio post vendita dal produttore eccetto che per il ricambio in garanzia è praticamente un"miraggio", sono macchine professionali e come professionista sei tenuto a saperla usare e riparare (questa è la filosofia ma la verita' è che non sono attrezzati al post vendita) se vuoi un servizio post vendita (minimale) devi affidarti al rivenditore che se per miracolo riesci a trovarlo non totalmente incompetente sei gia' ad un buon punto. per quanto riguarda le wasp non sono estremamente diverse dalle altre stampanti, sono solo un po' strane 😅 visto che non ci sono grandi vantaggi ad usare le delta e considerando che potrebbero complicarti la vita sopratutto nei primi tempi io fossi in te lascerei le delta dove sono per il momento.... per i ricambi quando si parla di stampanti 3d di questo tipo (non open source) è praticamente impossibile trovare un ricambio non originale da 3 parti.. queste sono radicalmente diverse da una"brand", hanno software e slicer open source che possono essere vantaggiosi in determinate occasioni ma un po' piu' complicati da usare per chi è alle prime armi. in una stampante brand-->selezioni materiale-->stampi (software e filamenti proprietari) su una moodix--> hai 300 parametri da settare prima di stampare e devi regolarli nuovamente ogni volta che cambi materiale o marca di filamento (l'ho fatta un po' piu' tragica di quello che è in realta') se rinunci alla semplicita' di utlizzo (all'inzio almeno),moodix è sicruamente quella con rapporto area di stampa\prezzo piu' vantaggiosa ed in un secondo momento avrai la possibilita' di spingerla ben oltre dove potresti spingere una "brand" con i suoi software proprietari. praticamente una stampante meccanicamente solida con lo stesso software che avresti su una stampante da 200 euro 😅(non è una cosa negativa) io ti consiglio quella che consiglio a tutti ossia la zortrax, la m300 potrebbe fare al caso tuo è stata la mia prima stampante professionale e non ho piu' sentito il bisogno di cambiare...colleghi la spina,selezioni il materiale e stampi, ogni volta (almeno io) senza mai problemi. i filamenti proprietari sono un obbligo (puoi non usarli ma non ne vale la pena) e sono anche un po' cari ma se vuoi la facilita' di utilizzo questo è il prezzo da pagare come produttori sono super seri ed hanno un rivenditore ufficiale in italia(evito pubblicità a gratis) infatti è molto probabile che lo sia 😅 -
stampa a resina difettosa con elegoo mars
FoNzY ha risposto a carmelo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi postare una foto della stampa difettata? cosi spiegato a parole è tutto piu' difficile da valutare -
Uv post stampa 3d resina
FoNzY ha risposto a Anto7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quando non riesci piu' a stampare, la pellicola anche se molto opaca puo' funzionare mentre alle volte anche se poco opaca puo' bloccare la luce...insomma non è una scienza esatta è piu' un fatto di C**O che di altro se è liquida con carta ed alcool, se è dura... io ci spruzzo alcool,lascio agire, poi piano piano con una spatola o con l'unghia la gratto via non è una resina photopolimerizzante, magari si potesse ottenere quel risultato, purtroppo sono resine bi-componente che polimerizzano in modo totalmente diverso... puoi stampare la miniatura, farci uno stampo in silicone ed usare il "sintafoam" di "prochima" per delle statuine come quelle dei giochi da tavolo..ma questo è tutto un altro mondo rispetto alla stampa 3d p.s per la storia del colore rossa non so' come aiutarti, a me non succede, forse in rete trovi alcool al 99% bianco ma ne dubito... -
Stampa PETG- Vetro K.o
FoNzY ha risposto a joerack nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
vetro normale, costa 1\10 del borosilicato e ed è raro che si rompa per il solo calore. io ho un vetro classico su una tronxy da anni, i peggiori abusi possibili e non ha nemmeno un graffio... -
Problema di stampa con pla geeetech
FoNzY ha risposto a jackaxe_3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è che non fai presa è che sei troppo basso.... senza toccare altro stringi le molle del piano di 1\2giro tutte e vedi se migliora... non ho comunque ben capito dove hai preso i dati dello slicer....i settaggi non sono dati dal file....- 5 risposte
-
- 2
-
-
- filamento
- anycubic i3 mega s
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
@nonfunziona!..nemmeno un po' 🤣...almeno il mio.. è "normale" o se vogliamo molto difficile da sistemare, non è solo raffreddamento è anche velocita',temperatura,lunghezza...etc..come regola generale meno calore aiuta, come fare devi capirlo da solo è difficile trovare una causa in particolare da "remoto"
-
5mm dall'hot block sono gia' sufficienti ma magari un paio di centimetri è il giusto compromesso tra distanza ed efficacia
-
buona fortuna e occhio alla scheda madre...sinceramente ho i miei dubbi che quella scheda madre sia supportata e che comunque valga la pena tenersela...
-
da quel connettore escono 24 volt....quindi ogni led 24v è potenzialmente adatto non trovo led appositi per stampanti quindi credo che ti convenga prendere un led 24volt stampare un supporto e montarlo dove serve....
-
Problema layer Torture test
FoNzY ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho dato un occhiata al post oggi e credevo fosse una dlp 😅, solo adesso ho capito che è una fdm...che dire...complimenti, è semplicemente perfetta! P.s. ma che stampante è? -
Stampanti 3D a resina
FoNzY ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione La mia prima stampante 3D
sicuramene si, non è piu' complicata di una photon o di una mars...è solo piu' grande e costa in proporzione meno... la beta che provato era usata e l'affidabilita' era buona, nel senso che è una cosa normale, ne piu' ne meno di un altra stampante X su questo prezzo... manutenzione sei li come per una photon e simili...il fep è piu' grande e lo paghi di piu' ovvimente.... assistenza non so',la beta non aveva assistenza l'ho tenuta 15gg e poi restituita, se si rompeva immagino che avrei dovuto restituirla prima e finiva li la cosa....immagino che l'assistenza sia quella normale offerta da elegoo... comunque il problema è trovarla disponibile...per ora nada de nada... -
Stampanti 3D a resina
FoNzY ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione La mia prima stampante 3D
visto che il post sta avendo poco successo provo a "rompere il ghiaccio" suggerendo due marche da non comprare e quella che penso sia\sara' la nuova regina delle stampanti dlp. per quanto riguarda la tecnologia SLA io ho (unica che conosco oltre formlab) la dws che è una marca italiana...poteva a stento competere con la form2 ma considerando sotto ogni punto di vista un possibile un paragone con la form3...purtroppo per dws è totalmente fuori mercato...quindi formlab3 è sicuramente la regina delle sla anche considerando che non ne conosco altre 😅 dlp o msla "professionali". ho provato la photocentric grandi aspettative o almeno speravo in una cosa normale...due prese e due restituite con una percentuali di successi dello 0%...praticamente delle "cina" da 3000 euro 😅 (pannello frontale tenuto dal biadesivo!) anche se le "cina" forse una stampa se la fa' senza intoppi.... la stampante che sta per "uccidere" la concorrenza (e praticamente lo ha gia' fatto) la eleego saturn. msla,120x200x200,400 dollari. credo sia la soluzione perfetta sia per il professionista che non va a pagare 1kg di resina 300 euro sia per un hobbysta che con un budget "normale" ha una dlp con una area di stampa molto interessante. le prime due versioni "beta" sono andate sold-out in meno di 10 ore, se riusciranno a portare la versione definitiva sul mercato in tempi brevi sicuramente diventera' la regina incontrastata perche' (ad oggi) non ha concorrenti. preciso che l'ho provata,poco da dire,una dlp "normale" che funziona e costa il giusto -
CONSIGLIO UGELLO PER ANYCUBIC I3 MEGA-S
FoNzY ha risposto a A203DLUCO nella discussione Hardware e componenti
la soluzione è una sola...acciaio temperato una soluzione molto piu' esotica è l'ugello in rubino ma probabilmente sono 90 euro sprecati... -
Messaggio "killed"
FoNzY ha risposto a MrGed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la temperatura estrusore è sempre monitorata anche quando spento. il fatto che sia nuova dice poco, probabilmente mentre veniva assemblata un cavetto è stato schiacciato e si è tagliato -
Messaggio "killed"
FoNzY ha risposto a MrGed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quindi ti ha dato errore in due situazioni diverse giusto? la prima volta mentre muovevi Z e la seconda mentre estrudi? error kill è dovuto ad un sensore di temperatura ballerino, sicuramente hai il sensore dell'estrusore con i cavi rovinati è una funzione di sicurezza per non mandarti a fuoco casa -
modifica parziale firmware
FoNzY ha risposto a conradsm nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
le so e sono invidioso perche' a me non fa una mazza...si comporta esattamente come un interruttore, si livella su un punto e poi se c'è la bozza se ne frega e fa la buca...comunque sono andato fuori tema 😅...tentar non nuoce...facci sapere come ti va' -
quello è un connettore atx 4pin non credo che esista il ricambio originale....se contatti geetech ti mandano una scheda madre al 100% comunque la scheda è ancora in vita sicuramente, ti basta tirare via il connettore e saldare i fili, eviti che succeda di nuovo e la riparazione è a costo zero....
-
credi o sei certo che si sia rotta? mi viene da pensare che un arco sulla 220 non frigga niente all'interno che intendi per power cable? il cavo di alimentazione ed il filtro di rete? prova a contattare la geetech e digli che la loro stampante ti ha quasi mandato a fuoco casa vedrai che ti mandano i ricambi sicuramente
-
modifica parziale firmware
FoNzY ha risposto a conradsm nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ma lui non la ha, il firmware sara' solo dentro la stampante ormai.... c'è solo una soluzione qui, installare marlin da capo eiditandolo dove e come serve... per quanto riguarda il sensore di livellamento...se hai il piano storto è inutile (ci sara' chi dissente)...ho sempre pensato fosse una cosa inutile,ho il piano storto e lo ho provato...super inutile...tenta di correggere macro difetti con micro spostamenti 😅 -
Uv post stampa 3d resina
FoNzY ha risposto a Anto7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
normalissimo che si spezzi, dipende anche dal tipo di resina (l'elasticita'' viene dichiarata) magari se sei fortunato sopravvive ma in genenerale si spezza se cade questo non è tropo "normale" ma dove le tieni le stampe? la luce solare le indebolisce molto,1 ora al sole è come anni nel forno di polimerizzazione. sicuramente no. cosa usi per polimerizzare? quanta potenza ha? e per quanto li tieni? comunque esattamente come per il pollo al forno 😅 se li polimerizzi troppo il colore cambia quindi se il colore è ancora "normale" non lo hai cotto troppo -
Compilazione Marlin
FoNzY ha risposto a Brian nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
prova ad inviare alla scheda questi comandi: M502 (resetta i dati in eeprom) M500 (salvi i dati) M501 (leggi i dati dalla eeprom gli errori in marlin anche io li ho...bug? -
Compilazione Marlin
FoNzY ha risposto a Brian nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perche' usi il bugfix? questo è quello che vedo io in marlin 2.0.x (l'ultimo) se tengo la scheda skr_BIGTREE... ho i tuoi errori,se copio ed incollo il nome sottolineato in rosso compilo senza problemi hai detto che hai la turbo...hai la turbo?