-
Numero contenuti
6.659 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
462
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Messaggio "killed"
FoNzY ha risposto a MrGed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la temperatura estrusore è sempre monitorata anche quando spento. il fatto che sia nuova dice poco, probabilmente mentre veniva assemblata un cavetto è stato schiacciato e si è tagliato -
Messaggio "killed"
FoNzY ha risposto a MrGed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quindi ti ha dato errore in due situazioni diverse giusto? la prima volta mentre muovevi Z e la seconda mentre estrudi? error kill è dovuto ad un sensore di temperatura ballerino, sicuramente hai il sensore dell'estrusore con i cavi rovinati è una funzione di sicurezza per non mandarti a fuoco casa -
modifica parziale firmware
FoNzY ha risposto a conradsm nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
le so e sono invidioso perche' a me non fa una mazza...si comporta esattamente come un interruttore, si livella su un punto e poi se c'è la bozza se ne frega e fa la buca...comunque sono andato fuori tema 😅...tentar non nuoce...facci sapere come ti va' -
quello è un connettore atx 4pin non credo che esista il ricambio originale....se contatti geetech ti mandano una scheda madre al 100% comunque la scheda è ancora in vita sicuramente, ti basta tirare via il connettore e saldare i fili, eviti che succeda di nuovo e la riparazione è a costo zero....
-
credi o sei certo che si sia rotta? mi viene da pensare che un arco sulla 220 non frigga niente all'interno che intendi per power cable? il cavo di alimentazione ed il filtro di rete? prova a contattare la geetech e digli che la loro stampante ti ha quasi mandato a fuoco casa vedrai che ti mandano i ricambi sicuramente
-
modifica parziale firmware
FoNzY ha risposto a conradsm nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ma lui non la ha, il firmware sara' solo dentro la stampante ormai.... c'è solo una soluzione qui, installare marlin da capo eiditandolo dove e come serve... per quanto riguarda il sensore di livellamento...se hai il piano storto è inutile (ci sara' chi dissente)...ho sempre pensato fosse una cosa inutile,ho il piano storto e lo ho provato...super inutile...tenta di correggere macro difetti con micro spostamenti 😅 -
Uv post stampa 3d resina
FoNzY ha risposto a Anto7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
normalissimo che si spezzi, dipende anche dal tipo di resina (l'elasticita'' viene dichiarata) magari se sei fortunato sopravvive ma in genenerale si spezza se cade questo non è tropo "normale" ma dove le tieni le stampe? la luce solare le indebolisce molto,1 ora al sole è come anni nel forno di polimerizzazione. sicuramente no. cosa usi per polimerizzare? quanta potenza ha? e per quanto li tieni? comunque esattamente come per il pollo al forno 😅 se li polimerizzi troppo il colore cambia quindi se il colore è ancora "normale" non lo hai cotto troppo -
Compilazione Marlin
FoNzY ha risposto a Brian nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
prova ad inviare alla scheda questi comandi: M502 (resetta i dati in eeprom) M500 (salvi i dati) M501 (leggi i dati dalla eeprom gli errori in marlin anche io li ho...bug? -
Compilazione Marlin
FoNzY ha risposto a Brian nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perche' usi il bugfix? questo è quello che vedo io in marlin 2.0.x (l'ultimo) se tengo la scheda skr_BIGTREE... ho i tuoi errori,se copio ed incollo il nome sottolineato in rosso compilo senza problemi hai detto che hai la turbo...hai la turbo? -
Compilazione Marlin
FoNzY ha risposto a Brian nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
tu hai scritto: #define MOTHERBOARD BOARD_BIGTREE_SKR_V1_4_TURBO invece la scheda si chiama: BOARD_BTT_SKR_V1_4_TURBO non riesco a sistemare il font... dove hai preso il nome sbagliato? -
ehm...sono due cose diverse...la molla quando è compressa spinge in una direzione ma ti consente di correggere comunque nella direzione opposta (aumentando la compressione) il cilindretto quando va in battuta non puoi fare altro, se poi allenti la vite, sei "lento sul cilindretto" e considerando che è umanamente impossibile tagliare 4 cilindri della stessa lunghezza è piu' semplice ed utile usare le molle...
-
io non ci sono mai riuscito, non che mi sia impegnato particolarmente 😅....
-
io ho preso questi: https://www.amazon.it/KINGPRINT-TMC2209-Stepper-Driver-Printer/dp/B07WC71M4R/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=tmc+2209&qid=1595067046&sr=8-7 sono originali e da quello che so' è molto piu' facile se prendi driver originali hai mai provato il sensorless homing? quale sarebbe il vantaggio? oltre che a togliere 4cavi e 2 switch?
-
Uv post stampa 3d resina
FoNzY ha risposto a Anto7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
diciamo che il tempo minimo di esposizione di una resina X è di 5sec a layer... se imposti 5 (il minimo) il pezzo sara' piu' "morbido", se imposti 7/8 secondi sara' piu' duro e necessitera' meno post-produzione in generale vale sempre come metodo, le mie resine ad esempio prima di essere "cotte" tendono oltre che ad appiccicare a "sfarinarsi"(se sfregate formano una povere sottile bianca) e comunque hanno una superficie molto piu' delicata io uso alcool rosa anche su stampe bianche e non ho mai avuto problemi di questo tipo...li lavo per 5 minuti,li soffio con aria compressa,lavo altri 2-4minuti e poi li lavo in acqua e sapone.... -
Mischiare resine per avere il colore perfetto
FoNzY ha risposto a Murelloso84 nella discussione Materiali di stampa
premetto che non lo faccio per hobby ma per lavoro, la mia stampante usa resine proprietarie che semplificando..il colore decente costa il doppio o piu' del colore economico (e per economico intendo 270euro al kg di resina) semplificando molto compro il pigmento naturale o metallico, lo mischio con resina chetonica(che è il classico colore che trovi al negozio +\-)...ottengo un colore molto intenso del quale piccole quantita' sono sufficienti a tingere 1kg di resina...che poi è la stessa cosa che fanno i produttori di resine... per ora non ho mai avuto problemi anche se cambiando colore i tempi di indurimento della resina cambiano un po'.... -
Uv post stampa 3d resina
FoNzY ha risposto a Anto7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
devono emettere la luce alla giusta lunghezza d'onda, puoi scoprirlo inserendo una piccola quantita' di resina liquida la quale deve essere solida dopo una breve esposizione (2-5minuti) non esiste una regola, dipende dalla resina ma anche da quanto tempo è stata esposta durante la stampa e dalla forma del pezzo...sentire la differenza a "pelle" è l'unico modo sicuro.... in generale possiamo dire che la stampa andrebbe passata sotto gli uv finche' smette di essere appiccicosa,il minimo indispensabile altrimenti la indebolisci (questo dipende molto dalla potenza dei led) -
non è male...ma è difficile trovare un parere o una "recensione" perche' è rarissimo trovare qualcuno che ce l'ha hai guardato le modix? https://www.modix3d.com/?affcode=g994868082-k%3DModix-dv%3Dc-pos%3D-mt%3De&utm_campaign=Modix&utm_source=adwords&utm_medium=ppc&utm_term=modix&hsa_mt=e&hsa_grp=50952527244&hsa_kw=modix&hsa_net=adwords&hsa_ver=3&hsa_cam=994868082&hsa_tgt=kwd-295711352142&hsa_acc=4337940178&hsa_ad=428314243192&hsa_src=g&gclid=CjwKCAjwmMX4BRAAEiwA-zM4JvKkxHHIezgBa5L6SiLgWE8qP0W2lhjoRmVQy0rXzzcivLGkBP_pQxoCHvAQAvD_BwE a differenza delle altre con queste sei piu' libero di personalizzare le impostazioni...dipende da cio' che vorrai stampare puo' essere un vantaggio in alcuni casi
-
mi sono covertito la foto.... il problema sono i : dopo il comando m117 nel gcode è un bug del firmware, controlla nello slicer
-
strano, quindi interessante....ma la foto in formato .heic non è interessante per niente 😅 non che riesci a mettere un formato piu' normale?
-
quando dico "lampada 40watt" intendo la lampada riscaldante 😅 non uso concimi, solo acqua pianto tra le 4 e le 6 piantine ed in ogni caso ho una quantita' piu' che abbondante per una famiglia grazie! P.s. ma voi ci fate\farete l'olio? io ho sempre avuto paura del botulino e tanto per non rischiare non l'ho mai fatto anche se sarebbe la cosa piu' buona....
-
75watt x12 ore la luce,30watt x24 ore il tappeto,la lampada è 40watt x6-8ore,ventola...5watt? 2000watt\gg?!?(non son sicuro che la lampada sia da 75 forse è da 45) a mano i moruga circa 1mt+vaso ma dipende dalla razza,sono painte alte e snelle le scimmie sono piu' su gli 80cm e un po' piu' larghe... ma credo che purtroppo per te' gli habanero arrivino ad 1mt
-
1,5mln per il moruga 😅 1\4 basta e avanza per 1kg di pasta 150k per la scimmia piuttosto normale, nemmeno tanto forte per i miei gusti ma credo che i miei siano sotto la piccantezza media la mia serretta dopo 5 anni all'aperto se la passa ancora decentemente. la luce: https://www.amazon.it/MFEI-Lampade-Coltivazione-Completo-Lampadina/dp/B087LXT4X6/ref=sr_1_28?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=lampada+da+coltivazione&qid=1594900098&sr=8-28 la lampada e la ventola te la risparmio... ho 3 temporizzatori che gestiscono luce,calore e ventola. c'è anche un tappetino riscaldante sempre acceso(io la uso da marzo a maggio con piantine minuscole) per la ventola ho usato un alimentatore da monitor pc
-
secondo me basta la u30 che gia' hai... non ci sono grandi differenze tra questi 3 modelli, la prusa è solo un po' meglio delle altre due ma niente di rivoluzionario.
-
ho notato tardi il post, seguo con interesse...sono 5 anni che pianto peperoncini (moruga scorpion e "capezzolo di scimmia") hai iniziato veramente tardi, io li pianto a marzo e sono pronti a ottobre...speriamo bene per i tuoi a me le formiche non danno mai problemi e non uso concime...ho sempre ottenuto quantita' gigantesche(per 3 persone) e risultati ottimi senza concimi questo è ottobre dell'anno scorso, 1kg abbondante! domani ti mando la foto della mia serretta!
-
Temperatura hot end ballerina
FoNzY ha risposto a Piccolo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
uhm..no! 10 gradi sono tanti non è che il filo è rovinato? puoi fare un pid autotune ma 10 gradi sono tanti anche con valori sballati....